|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Su Android Google Maps anche offline
![]() La nuova versione di Google Maps per sistemi Android, la 5.7, introduce la possibilità di salvare sulla memoria cache del dispositivo e consultare offline singole mappe quando, ad esempio, non è possibile utilizzare una connessione dati 3G o Wi-Fi. La nuova funzione, ancora in beta, non è attiva di default, ma va abilitata manualmente attraverso il pulsante "More" di una pagina di Places: in questo modo di può scaricare la mappa del luogo (quella di base, non quella satellitare e gli edifici in 3D) appena visualizzato, corrispondente ad un'area di circa 16 Km di raggio. Le mappe rimangono sul dispositivo per 30 giorni o fino a quando non vengono eliminate dall'utente, si possono esplorare e zoomare come nella modalità online, ma non è possibile ottenere indicazioni stradali. In fase sperimentale è anche la nuova funzione Transit Navigation integrata in Google Maps 5.7 per Android, che permette di ottenere indicazioni relative al trasporto pubblico di 400 città del mondo, tra le quali Brescia, Como, Genova, La Spezia, Modena, Napoli, Reggio Emilia, Torino e i trasporti regionali toscani. Visita |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 21-04-2008
Loc.: Fantabosco
Messaggi: 104
![]() |
Gran bella notizia, BigG fa la cose per bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|