Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 09-06-2011, 18.10.49   #1
Redazione
WebMaster
 
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
Redazione ha disabilitato la reuputazione
Maturità 2011: commissioni e date




Gli Esami di Maturità 2011 sono ormai alle porte e per gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori è cominciato il countdown verso le prove che da qui a poco dovranno sostenere.

La prima prova d'esame, quella di italiano, uguale per tutti gli indirizzi, si svolgerà mercoledì 22 giugno. Al riguardo in Rete, come ogni anno, è già partito il "tototracce" e su forum e social network gli utenti si stanno lanciando in previsioni di ogni genere dopo aver passato in rassegna anniversari, ricorrenze e quant'altro possa essere probabile traccia d'esame.

Al momento gli autori più gettonati sembrano essere Italo Svevo e Grazia Deledda, dei quali rispettivamente quest'anno ricorrono rispettivamente i 150 e i 140 anni dalla nascita. Ma l'attenzione è anche rivolta a Italo Calvino, Gabriele D'Annunzio e Giovanni Pascoli, che negli ultimi anni non sono stati argomento d'esame. Per la traccia di tipo storico, al primo posto ci sono il 150° anniversario dell'Unità d'Italia e i personaggi più importanti del Risorgimento, mentre per il tema d'attualità in cima alla classifica delle previsioni ci sono il terremoto in Giappone e il disastro nucleare di Fukushima, gli sconvolgimenti politici che negli ultimi mesi sono avvenuti in Libia e in altri paesi arabi, la beatificazione di Giovanni Paolo II e la morte di Osama Bin Laden.

La seconda prova scritta si terrà giovedì 23 giugno e sarà diversa a seconda del tipo di istituto.

La terza prova, chiamata anche il "quizzone", si svolgerà lunedì 27 giugno.

Solo in alcuni licei ed istituti tecnici inseriti nel progetto sperimentale "Esabac", nei licei con sezioni ad opzione internazionale spagnola e tedesca e nei licei classici europei e in alcuni indirizzi linguistici si svolgerà una quarta prova martedì 28 giugno.

I colloqui orali invece cominceranno giovedì 30 giugno e proseguiranno fino a metà luglio.

Andando su questa pagina del sito del Ministero dell'Istruzione è invece possibile cercare i nomi dei presidenti e dei componenti delle commissioni d'esame di ogni istituto.
Redazione non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 07.07.52.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.