|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Geolocalizza il computer con Windows 7
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 14-06-2009
Messaggi: 102
![]() |
Non capisco da dove prenda così tanta accuratezza nella localizzazione del computer in uso. Il mio non ha GPS (come è normale che sia), ed in genere utilizzando i siti che ti reintracciano per la connessione (ip o hostname), indovinano sì e no, la provincia. Tuttavia questo è abbastanza preciso da individuare persino la via.
Qualcuno sà come funziona a livello tecnico questo servizio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 28-05-2009
Messaggi: 205
![]() |
Mi accodo alla domanda, ma come cacchio fà??
![]() Presto! un guru! ![]()
___________________________________
O si vince, o si perde. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Newbie
Registrato: 21-11-2004
Loc.: salerno
Messaggi: 22
![]() |
Non ho la pretesa di essere un guru ma la cosa mi aveva incuriosito sin dalla versione 10.60 di Opera (ottimo browser) che senza installare proprio null'altro supporta la geolocalizzazione.
Se si va a leggere sul sito di geosenseforwindows.com ci si puo' fare un'idea di come faccia il servizio ad essere così preciso. Non credo dicano tutta la verità perchè la cosa avviene (e mi farebbe piacere avere riscontro da altri utenti del forum) attraverso l'immenso database che Google ha raccolto in giro per il mondo degli indirizzi mac dei modem wi-fi. Ho infatti verificato che se sono collegato alla rete utilizzando il modem wi-fi la localizzazione della posizione è paurosamente precisa, se invece utilizzo il solo cavo ethernet (magari spegnendo la radio wi-fi) la localizzazione è ridicola con un errore, nel mio caso, di oltre 20 km. Sulla faccenda della raccolta dei dati delle reti wi-fi che le google-car hanno effettuato, in rete c'è una enorme letteratura. Google sostiene che i dati siano stati raccolti per errore, però adesso diventa un servizio e a me la cosa non piace per nulla. Tanti paesi in giro per il mondo hanno chiesto la cancellazione dei dati a Google, in Italia la cosa è all'attenzione del Garante della Privacy al quale ho scritto segnalando la cosa e ottenendo una laconica quanto burocratica risposta. Forse più segnalazioni e proteste potrebbero restituire maggiore privacy agli utenti internet del Bel Paese !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
computer da immondizzia | ziopazzo | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 3 | 09-05-2004 00.20.30 |
Windows file protection:guida | Deuced | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 7 | 16-03-2004 08.25.28 |