|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Protezione totale con Kaspersky
![]() Kaspersky Lab, azienda leader nella produzione di software dedicati alla sicurezza informatica, ha presentato Kaspersky Anti-Virus 2011 e Kaspersky Internet Security 2011, due nuove soluzioni in grado di offrire una protezione completa contro tutte le minacce informatiche. I due programmi sono infatti in grado di monitorare costantemente il sistema ed individuare qualsiasi potenziale pericolo per la sicurezza del nostro computer. I due pacchetti software integrano componenti di reputation service: questo vuol dire che le informazioni su un oggetto conosciuto vengono ricevute direttamente dal database di Kaspersky Lab, evitando così di analizzarlo sul computer. In questo modo tutti i moduli principali dei due pacchetti sono aggiornabili, cioè, anche nel caso in cui sorgesse un nuovo tipo di minaccia, le loro funzionalità potranno essere aggiornate senza dover reinstallare i software. Sono inoltre dotati di un'interfaccia semplificata o avanzata, utilizzabile a seconda delle nostre esigenze. L'interfaccia semplificata, ad esempio, permette ad esempio di visualizzare lo stato di protezione del computer oppure di effettuare la scansione di un file con un solo clic del mouse. Un'altra importante novità è costituita dalla possibilità di usare il disco di installazione dei software come un disco di ripristino e, utilizzando le utility in esso contenute, scansionare o riparare un PC infetto. Inoltre Kaspersky Anti-Virus 2011 e Kaspersky Internet Security 2011 possono essere installati anche su PC già infettati da minacce sofisticate, come i rootkit che tentano di impedire l'installazione di antivirus. Per chi passa molto tempo a navigare sul Web Kaspersky Internet Security 2011 offre un elevato livello di sicurezza e massima protezione da malware, furti di identità e della privacy. Oltre al firewall integrato, il programma dispone della modalità Navigazione Sicura che consente di scansionare ogni connessione Internet e bloccare automaticamente l'accesso a tutti quei siti che contengono link e codici maligni. È inoltre possibile navigare in Rete servendosi di un browser virtuale sicuro ed eseguire in Modalità Protetta tutte quelle applicazioni ritenute sospette. Ma non finisce qui. Kaspersky Internet Security 2011 dispone adesso anche di un Filtro Geografico che consente di bloccare domini relativi a Paesi specifici, evitando così che durante la navigazione si venga indirizzati a siti pericolosi di nazioni straniere. Infine, il programma integra la nuova tecnologia Controllo Sistema, che monitora i comportamenti di ogni programma e con un semplice clic del mouse permette di eliminare le modifiche effettuate da applicazioni dannose, e la tecnologia Parental Control per limitare l'accesso dei bambini ai siti di social networking, instant messaging e a programmi specifici. ![]() Kaspersky Internet Security 2011 e Kaspersky Anti-Virus 2011 sono compatibili con le versioni a 32 e a 64 bit dei sistemi operativi Microsoft e sono in vendita dalla fine del mese di giugno 2010, a partire da 29,95 euro IVA inclusa. Sul sito di Kaspersky Lab sono disponibili le versioni di prova (30 giorni) dei due programmi. Per scaricare la trial di Kaspersky Internet Security 2011 andiamo su questa pagina Web, per effettuare il download della trial di Kaspersky Anti-Virus 2011 andiamo invece su questa pagina. Visita |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
Link al Kaspersky Antivirus 2011 ITA:
http://www.kaspersky.com/it/trials?chapter=207716692 Link al Kaspersky Internet Security 2011 ITA http://www.kaspersky.com/it/trials?chapter=186498691 Sarà possibile fare l'upgrade gratuita alle versioni 2011, avendo una versione precedente non troppo vecchia: http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282124 bye
___________________________________
Un saluto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 27-04-2005
Messaggi: 146
![]() |
ahah...è sempre il solito mattone??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Registrato: 07-01-2009
Messaggi: 153
![]() |
Quota:
![]() ![]() sul computer ho linux... bai bai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 21-07-2000
Loc.: Italy, Verona
Messaggi: 17
![]() |
su windows 7 x64 ho non pochi problemi e la stessa kaspersky mi ha detto di aspettare la CF1... no comment..
___________________________________
- PnP - MEMBRO UFFICILA DELLA SEZIONE CS DEI DEMOLITION CLAN ITALIA.... HALF-LIFE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
Quota:
![]() ![]() A me il sistema non sembra rallentare, forse il motivo sarà il mio i7@920 a 3.8 Ghz, mah, chissà. A me sembra un gran antivirus, meglio di Nod, non ho ancora provato l'Avira Premium, però. bye ps= chi usa il linux, peggio per lui, il sarcasmo non se lo può permettere, visto che è lacunoso in tutto il resto. ![]()
___________________________________
Un saluto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Registrato: 07-01-2009
Messaggi: 153
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
Linux non è esente da virus, Linux in tutte le sue pessime DISTRO non è esente da bachi, Linux non è user-friendly, non lo è MAI stato e non vuole esserlo. Windows con tutti i suoi difetti ha creato uno standard, è facile da utilizzare, e richiede poche conoscenze informatiche. L'ignoranza dilaga su Linux o forse dovrei dire la cecità totale.
Poi se vogliamo parlare del tuo comportamento Off-Topic ed immaturo, beh, cosa fiati, scusa. Tienti il tuo linux (che linux poi? Ci fosse una sola distro, ce n'è a decine, una più caotica dell'altra), nessuno dice nulla, ma non fare il "bimbominchia" su forum specifici per Windows. Cresci!!! http://forum.wintricks.it/search.php?searchid=320800 bye
___________________________________
Un saluto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
Ancora,
il modo di pensare delle persone non lo cambi con le battute o il sarcasmo o con le idee, ma con i fatti. Come software è meglio Linux, dimostramelo con i fatti, tutti i software commerciali esistono su Linux? Esistono software commerciali per linux minimamente paragonabili a quelli Windows (cad, grafica 2D/3D, gestionali, nonchè software per l'intrattenimento, ecc.)? NO!!! Non esistono. ![]() Anche Windows è esente da virus, se sai come navigare, e se sei sul posto di lavoro, devi lavorare non scaricare film e software pirata o navigare su siti porno, non cazzeggiare. Chi lavora su Windows non prende virus, solo l'ingenuo e l'inesperto prende i virus. Non siamo tutti fessi su Windows, anzi. bye
___________________________________
Un saluto ![]() Ultima modifica di Davide71 : 16-06-2010 alle ore 10.16.40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Newbie
Registrato: 05-01-2007
Messaggi: 20
![]() |
Anche tu sbagli, non è facendo il fanboy di windows, che fai una bella figura.
Non sono il fanboy di nessun sistema operativo, è una cosa stupida, non è come scegliere il partito politico o la squadra di calcio. Per la mia esperienza, Windows è attaccato dai virus anche se non navighi, specie se stai senza protezioni (firewall hardware, antivirus e firewall software). Uso windows xp, vista, seven e linux in distro Ubuntu (su pc diversi) . Linux attualmente può prendere 4 virus importanti (solo questi) ma solo 1 è ancora funzionante, e può attaccare il sistema. Sicuramente non hai mai utilizzato linux, non lo conosci per niente, lo dimostra il fatto che dici che non è user friendly (aahahaah), sono anni che lo uso e mai un virus. Certo per una azienda (come la mia) windows è importante perché esistono miliardi di software commerciali per tutto quello che serve. Ma piano piano anche su linux stanno nascendo programmi simili, alcuni ci sono già, anche se non ancora all'altezza. Se adobe cominciasse a fare le sue suite (con photoshop, dreamweaver, flash, ecc) per linux, allora anche le altre la seguirebbero. Per i virus, una soluzione ci sarebbe, quella di scovare con un ente internazionale tutti quelli che li creano, invece che delegare ad ogni polizia postale di ogni stato, il gravoso compito di fare una ricerca difficile e scarna. Quota:
Ultima modifica di hyperweb : 17-06-2010 alle ore 00.03.22 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Forum supporter
WT Expert
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.809
![]() ![]() ![]() ![]() |
Quota:
Il problema pero non è solo questo... tutto l'indotto osteggia Linux e qualsiasi sistema alternativo, dai driver di periferica al software, per il semplice fatto che economicamente è cosa buona. Perché un produttore dovrebbe supportare un sistema che non incentiva la vendita di hardware? Perché dovrei spendere energie quando il mercato consumer mi chiede un sistema per giocare e non è interessato ad altro? Le aziende? Quante intendono sobbarcarsi le spese di porting e di istruzione personale (e non parlo di chi usa il pc come terminale)?
___________________________________
L'uomo ha attraversato un'evoluzione complessa, dal DOS a Windows 7. Poi ... tutto è vago. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Quota:
![]() Ma voglio vedere come prenderli a meno si non usare supporti esterni infetti. Quota:
Quota:
Dreamweaver invece è imbattibile.. Quota:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Registrato: 07-01-2009
Messaggi: 153
![]() |
Quota:
- server per gestire il networking in maniera efficiente..gli ISP scelgono o unix (nelle sue incarnazioni, *BSD) o linux. - router (Cisco, Pirelli, etc..etc..) - PDA, dispositivi embedded, - Smartphone (vedi Android o MeeGoo (Nokia) ..immagino non ne hai mai sentito parlare) - linea Desktop: Ubuntu, Arch Linux, Mandriva, Debian, etc..etc.. "l'ignoranza si paga" e? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Quota:
Quota:
Quota:
![]() Da quando ti sei iscritto hai scritto 14 post do sole ca*ate tutte atte a trollare e flammare con gli utenti.. Poi parli di ignoranza... senza nemmeno conoscermi, mi vien da sorridere ![]() Dimenticavo: Quota:
![]() Ultima modifica di booty island : 24-07-2010 alle ore 00.13.30 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Registrato: 07-01-2009
Messaggi: 153
![]() |
Linux è sempre Unix... Mi chiedo chi sia davvero l'ignorante fra me e te
![]() linux è un kernel che "deriva" da unix, realizzato pero' con elementi distribuiti e llicenziati dal progetto gnu, gpl e altre realtà libere. a diff. dello unix di berkeley utilizza glibc, gcc e altri software rilasciati sotto le licenze summenzionate. non E' UNIX! ma quanti hanni hai? 15? 20? forse al massimo 25?... sicuramente non sai e non hai vissuto sulla tua pelle parte della storia dell'informatica... già ti vedo...avrai iniziato la tua avventura da un pc con windows 95 Rev-A preinstallato, con la "boria adolescenziale" in acne del "so tutto di informatica" che accomuna molti di voi bamboccioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|