Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 25-03-2010, 10.01.01   #1
wintricks.staff
Hero Member
 
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
wintricks.staff promette bene
Gmail alert per le attività sospette


.

Mercoledì scorso, Google ha lanciato una nuova funzionalità in GMail che avvisa l'utente registrato, quando il sistema rileva attività sospette che potrebbero far pensare ad un tentativo di hacking dell'account o ad una sua possibile compromissione.

Di fatto Gmail visualizza già, tali informazioni, ma le stesse appaiono nella parte inferiore della in-box, quella che mostra l'orario dell'ultima attività sul proprio account, ed eventualmente la posizione in cui lo stesso è aperto. A ben pochi però viene in mente di controllare tali dati; è quanto afferma Will Cathcart, un product manager di Gmail .

Per questo motivo, Google ha deciso di fare un ulteriore passo verso la sicurezza, implementando di default la visualizzazione di un avviso che comparirà a tutti gli utenti, sotto forma di un grande popup che avvertirà più o meno "Attenzione, il tuo account ha avuto un accesso da ..." specificando la provenienza geografica da cui è stata letta una eventuale mail, ed i dati temporali di quando si sono verificate le attività che potrebbero risultare insolite per il tipo di utilizzo.

"Ad esempio, se l'accesso avviene sempre dello stesso paese e tutto ad un tratto vengono riscontrate attività anomale provenienti da Cina o terzo mondo" il tutto è sicuramente sospetto, ha affermato Cathcart. Oppure, nel caso il sistema di sicurezza rilevi che un particolare indirizzo IP sta accedendo a numerosi account e magari effettua ripetuti tentativi di cambiare le password a proprio favore, che di fondo è la più nota delle attività dei malintenzionati del web.

Una volta visualizzato il popup contente l' avvertimento, gli utenti possono scegliere se fare clic su "dettagli link " per avere maggiori informazioni, per esempio per visualizzare tutti gli ultimi accessi, o eventualmente modificare direttamente la password dalla stessa finestra, nel caso di dubbi sugli ultimi accessi.

Maggiori informazioni sul sistema di allarme sono presenti sul blog di Gmail, che trovate in calce.




Visita
wintricks.staff non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 01.46.38.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.