|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 02-12-2008
Messaggi: 304
![]() |
IP rimanenti in vendita?
![]() Agli albori della rete la lunghezza di ogni IP è stata stabilita a 32bit dando luogo a oltre 4 miliardi di combinazioni possibili, un numero che negli anni Sessanta sembrava infinito. Oggi gli IP ancora disponibili sono meno di 600 milioni e secondo l'Internet Assigned Numbers Authority (Iana) ai ritmi attuali si esauriranno entro marzo del 2011. La soluzione al problema consiste nel passare ad una codifica a 128bit (IPv6) che genererebbe 3 miliardi di miliardi di miliardi di combinazioni, tuttavia la transazione procede a rilento causa alcune difficoltà di gestione. Il professor Benjamin G. Edelman, di Harvard, propone di liberalizzare il mercato degli IP, dare loro un prezzo farà capire agli operatori che gli indirizzi Ip hanno un valore, e ci sarà chi tenterà di liberarne un numero maggiore, magari passando gradualmente all'Ipv6. Edelman sostiene che anche se il prezzo di un IP dovesse aumentare di 100 volte i consumatori nemmeno se ne accorgerebbero. Fonte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Finchè c'è la Telecom che se gli chiedi un IP statico te ne da obbligatoriamente 8 e tu con gli altri 7 non ci fai assolutamente niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Quota:
E comunque l'assegnazione degli IP ai provider è già oggi a pagamento, questi ultimi poi ne rivendono la sola staticizzazione ai clienti che ne fanno richiesta.
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 29-11-2002
Loc.: Foggia
Messaggi: 251
![]() |
So tecnicamente cos'è un'IP statico, ma non ho mai compreso "appieno" l'utilità.
___________________________________
Giruzzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
L'utilità è minima se non assente per gli utenti che usano connessioni adsl residenziali. Però se utilizzassi dei servizi in ascolto quali server ftp, sftp, web ecc. ecc. l'IP statico sarebbe necessario per creare degli host DNS o per renderti sempre raggiungibile.
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
Quota:
![]() byezzz ps= una bella domanda sarebbe: "ma perchè il primo e l'ultimo non si possono usare sulla carta (a detta di qualche tecnico telecom dell' 800.102.120), quando in pratica, una volta configurati funzionano come gli altri"? ![]() ![]()
___________________________________
Un saluto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Sì è vero degli 8 due sono inutilizzabili che è ancora peggio, ma comunque anche 6 non hanno senso, chiunque ne usa solo 1 e 5 restano inutilizzabili quando ormai c'è la moria. Eutelia se gli chiedi un IP te ne da uno soltanto, quindi anche dal punto di vista tecnico se lo fa uno lo potrebbe fare chiunque.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
Beh, dipende dal tipo di target ha la tua azienda. In effetti quando chiami l'800.102.120, il tecnico si stupisce che nel router non configuri gli ip lato WAN ossia la punto-punto, mentre nella parte LAN gli ip pubblici di telecom (i "6" assegnatiti), disabilitando logicamente il NAT e quindi configurando i pc della rete (come se tutti i clienti di Telecom business avessero server mail, ftp, firewall, ecc.) con gli ip pubblici.
![]() byezzz
___________________________________
Un saluto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Consigli su come ottimizzare possibilità di vendita di casa... | zen67 | Chiacchiere in libertà | 4 | 08-10-2008 14.29.34 |
Musica DRM-free, vendita + 272 %... | Macao | Segnalazioni Web | 0 | 21-06-2007 04.15.31 |
Info private in vendita | Ghandalf | Archivio News Web | 2 | 08-07-2005 01.56.49 |
Software per Punto vendita | pomele | Software applicativo | 4 | 26-05-2005 19.41.24 |