|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 13-02-2005
Messaggi: 151
![]() |
Impostazione del proprietario forzato degli oggetti di una directory
Ho XP Pro SP3. Come si fa a fare in modo che gli oggetti creati in una directory di un computer locale abbiano un specifico proprietario indipendentemente da chi li crea? GRAZIE CIAO
___________________________________
Balubeto Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
A me lo fa automaticamente.
Per esempio quando aggiorno i segnalibri nella cartella del profilo di Firefox lo faccio dall'identità principale anche per il profilo usato nell'idendità secondaria. Poi vado a vedere, e il proprietario è l'identità secondaria. Da notare che il profilo di FF da me sta nella partizione dati, in una cartella "qualsiasi". Verifica magari, dopo aver disattivato la condivisione di file semplice, che sia spuntata la casella relativa all'ereditare il proprietario per le sottodirectory di quella cartella.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 13-02-2005
Messaggi: 151
![]() |
In sostanza, ho creato un'unita` di rete che punta ad una directory locale. Per motivi di sicurezza della mia rete locale, ho dovuto condividere questa unita` di rete tramite l'autorizzazione di un utente locale B.
Ora, quando un utente locale C usa questa unita` per creare degli oggetti, il proprietario di tali oggetti e` B e non C. Come mai? Quindi, vorrei sapere se esiste un modo per far si` che Windows cambi automaticamente il proprietario degli oggetti che si creano in questa unita` da B a C in modo che nella collonna Proprietario di Windows Explorer compaia automaticamente l'utente C. GRAZIE CIAO
___________________________________
Balubeto Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Potevi dirlo subito che si trattava di un'unità di rete
![]() Credevo comunque che ti servisse il contrario: cioè e il proprietario doveva essere quello assegnato alla cartella e non quello che creava il file, quindi, nel tuo esempio, doveva essere giustamente B e non C. O non ci siamo capiti?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Registrato: 13-02-2005
Messaggi: 151
![]() |
Quota:
GRAZIE CIAO
___________________________________
Balubeto Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
prima, mi serve un'ulteriore delucidazione.
Tu inizialmente hai scritto "fare in modo che gli oggetti creati in una directory di un computer locale abbiano un specifico proprietario indipendentemente da chi li crea". Era un errore, o vuoi che venga sempre impostato l'utente C?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Registrato: 13-02-2005
Messaggi: 151
![]() |
Quota:
GRAZIE CIAO
___________________________________
Balubeto Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
A dire il vero non ho capito bene se l'unità di rete è sulla stessa macchina o su un server,perchè se si trova su un server,la cosa è semplice,basta inserire nella protezione della cartella solo gli utenti che devono accedere,cancellando tutti gli altri presenti,per accedere occorre un nome utente ed una password.
Attenzione che WinXP gestisce solo una unità di rete,per via della memorizzazione Utente,aggirabile usando una tecnica particolare,con Win2000 si possono fare tranquillamente.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
In tal caso, se imposti l'utente C come proprietario della cartella (C deve esistere sulla macchina) e ti assicuri chegli oggetti dentro la cartella ereditino il proprietario, come ti dicevo nella mia prima risposta.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Registrato: 13-02-2005
Messaggi: 151
![]() |
Quota:
Quindi, come si fa a fare cio` che vorrei? GRAZIE CIAO
___________________________________
Balubeto Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Creata l'unità di rete vai sulla cartella:
- Tasto destro Propietà - Protezione - Avanzate - Autorizzazioni - Togli la spunta su Eredita dall'oggetto ...... - Rimuovi - Applica - Si Adesso non entra nessuno - Tasto destro Propietà - Protezione - Aggiungi - Avanzate - Trova - Scegli il nome dell'utente che deve accedere - Ok - Ok - Dai i consensi voluti - Aplica
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() Ultima modifica di AMIGA : 17-10-2008 alle ore 20.39.29 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
@Amiga
ma in quel modo il file non prende i diritti relativi all'utente che scrive il file?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Quota:
E' chiaro che chi crea un file eredita i diritti di proprietario però nel nostro caso,non può salvarla in quella cartella protetta,lasciando la proprietà. Poi c'è da considerare che se gli utenti sono Admin,possono fare la modifica è mettersi come proprietario,se invece l'utente è limitato non potrà mai fare modifiche,quindi non entrerà mai,se l'utente non è esperto anche se admin,basta eliminare la voce protezione alla cartella.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() Ultima modifica di AMIGA : 18-10-2008 alle ore 02.11.41 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
L'idea era appunto quella di fare in modo che il proprietario della cartella fosse l' "utente C", quello cioè normalmente utilizzato nella macchina remota (e quindi, correggimi se sbaglio, necessariamente presente anche sulla macchina locale in cui si trova fisicamente la cartella), e fare i modo che venisse ereditato dai file il proprietario della cartella.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Registrato: 13-02-2005
Messaggi: 151
![]() |
Quota:
GRAZIE CIAO
___________________________________
Balubeto Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Problema barra degli indirizzi ie7 | nandospc | Software applicativo | 0 | 14-11-2007 15.37.47 |
La Cassazione: non valide le multe degli ausiliari per il passaggio sulle corsie pref | ottobre_rosso | Auto Moto HiFi | 12 | 07-08-2007 19.35.16 |
Karen's Directory Printer 5.2.3 | Thor | Archivio News Software | 0 | 23-07-2007 10.04.08 |
Karen's Directory Printer 5.2.2 | Macao | Archivio News Software | 0 | 17-07-2007 00.35.24 |
[XP] Errore - sistema di gestione degli eventi COM+ .... | Lionsquid | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 12-07-2007 04.14.42 |