|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
A scuola con JumPC
![]() Inizia in modo diverso l'anno scolastico per alcune scuole del torinese.Grazie al supporto di Olidata,Intel e Microsoft tutti gli alunni delle classi prescelte potranno utilizzare il JumPC come una sorta di compagno didattico sia a casa che a scuola. Il progetto vuole dimostrare come una didattica consolidata, attuata con modalità innovative e in linea con le esigenze del prossimo futuro, possa portare la scuola italiana verso livelli sempre più alti. JumPC nasce dalla stretta collaborazione tra i team di esperti e ingegneri di Olidata e Intel. Studiato per i giovanissimi tra i 6 e i 10 anni, è basato su tecnologia Intel e sul sistema operativo Microsoft Windows XP. Si distingue per la forte connotazione educativa e permette ai giovanissimi di imparare il linguaggio informatico, avendo a disposizione un computer leggero e robusto. Una ricca suite di software a corredo e numerosi programmi educativi pre-installati al suo interno. Attenzione anche alla sicurezza dei piccoli con Parental Control dell'applicativo Magic Desktop, i genitori potranno stabilire i tempi e le modalità di utilizzo nonché l'accesso ai giochi o alla navigazione Internet dei propri figli Altre Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Ecco, adesso oltre al maestro unico ci mancava un computer a testa già nelle scuole elmentari.
Tra l'altro ottima la strategia di Microsoft di rendere Windows-dipendenti i bambini già a 6 anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Newbie
Registrato: 07-11-2002
Messaggi: 17
![]() |
Quota:
Io ho un fratello piccolino (10 anni) e se vedessi cm si trova meglio con software microsoft, rispetto ad altri che gli ho mostrato... la sua risp è smp la stessa: "è facile da usare"! prova a dare linux ad un bambino e dirgli: quando metti la penna usb devi fare mount con i comandi da console! ihih oppure se mette qlke periferica nuova non deve impazzire con compilare i driver... se c'è vista (qlkosa di buono lo ha), per molte periferiche non devi neanche installare i driver, fa tutto da solo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Newbie
Registrato: 29-10-2002
Messaggi: 7
![]() |
eccolo il nostro problema! non abbiamo più fiducia nelle nostre capacità.
anche io ho un fratello di 7 anni, ovviamente non monta le partizioni su linux ma sta iniziando a capire la differenza tra un computer e un gioco della playstation, che l'interfaccia grafica è solo un "tramite" tra l'utente e tutta una serie di istruzioni e comandi. Se pur ci vuole una settimana per capire come si monta una penna usb di sicuro non è tempo perso ![]() Io sinceramente essendo nato con il DOS e con la BBS (predecessore di internet), tutto a riga di comando, mi accorgo che concettualmente ho qualcosa in più rispetto ad alcuni 'colleghi informatici' |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Quota:
Hai mai provato Ubuntu xò??? Da quello che scrivi sembra di no, xchè non serve montare il cd, o le chiavette usb, o qualsiasi altra cosa. Non c'è piu da compilare nulla, nè per i driver, nè per i programmi. E' la distribuzione piu simile a windows che esista, è davvero semplice, e secondo me anche un bambino la riesce ad usare. L'unica cosa, forse, è che un bambino di solito ci gioca, e con Linux è un po' difficile... Tutto questo NON per dire di mettere Linux al posto di Windows ![]() ![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Quota:
Poi, penso che per gestire un computer bisogna necessariamente conoscerne un minimo di principi di funzionamento. Questo vale per qualsiasi macchina: anche una automobile o una televisone si utilizza meglio quando se ne conosce il meccanismo che sta dietro. Quindi, se voglio gestire un computer sono in grado di aprire un terminale e dare il comando mount; se invece voglio una interfaccia semplice sono disponibili ambienti grafici facilissimi, anche più di windows, che una volta collegata la pennina con un click la montano e mostrano il contenuto e soprattutto non consentono all'utente di modificare impostazioni chiave del sistema! Io non ho fratellini piccoli ma ho una madre che è più o meno allo stesso livello informatico ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 09-01-2002
Loc.: Gorizia
Messaggi: 39
![]() |
MS dipendenti sin da piccoli...
Erano altri tempi ma mio figlio, studente all'ultimo anno di ingegneria informatica, è nato con il buon vecchio DOS, utilizza il pc da quando aveva 3 anni, usa sì MS ma spessissimo anche la riga di comando per aggiustare per bene le cose. Vede la differenza tra se stesso ed altri studenti che non hanno avuto la (s)fortuna di avere un padre appassionato per l'informatica e che sono nati e cresciuti solo con windows. Quando c'è un problema serio da chi vanno? Da lui ovviamente.
Dirò: meglio per lui se gli altri sono ignoranti no? Non credo che sia un bene per la società però. Dietro c'è la stessa mentalità globalizzante/uniformante che ha portato i disastri economici che vediamo. I monopoli/oligopoli di fatto sono quanto di più antiliberista ci sia ed in Italia ne sappiamo qualcosa credo. Ce ne sarebbe da discutere sull'argomento ma non è certo questa la sede idonea per approfondimenti. Questo tanto per sfogarmi... ![]() Saluti, Luigi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
L'Oriana furiosa [Oriana Fallaci] | Lello | Chiacchiere in libertà | 1486 | 30-11-2009 19.56.47 |
Cominciare la scuola risparmiando | Macao | Segnalazioni Web | 1 | 13-09-2005 22.05.46 |
Cambogia: Banditi occupano scuola, Governo paga ma Polizia spara, morti bambini | Giorgius | Chiacchiere in libertà | 14 | 16-06-2005 22.32.18 |
Webcam nel bagno della scuola, denunciato il direttore | Brunok | Chiacchiere in libertà | 41 | 11-04-2005 17.50.42 |
Inglese nella Scuola: Sorpresa è dimezzato!!! | Lello | Chiacchiere in libertà | 12 | 21-03-2004 00.58.21 |