Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 28-02-2008, 08.08.56   #1
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
U.E. nuova megamulta a Microsoft

<p align="center"><img class="" style="width: 326px; height: 264px" height="277" alt="" width="326" src="http://www.bloggiando.com/wp-content/uploads/2007/03/microsoft-antitrust-multa.jpg" /></p><p align="justify">L'Antitrust Ue ha inflitto una stangata senza precedenti a Microsoft: la nuova sanzione &egrave; di 899 milioni di euro. Per la casa di Redmond, l'accusa &egrave; di aver continuato ad abusare della sua posizione dominante anche dopo la condanna della Commissione Ue nel marzo del 2004, che gi&agrave; cost&ograve; al gruppo di Bill Gates una supermulta da 497 milioni di euro.</p><p align="justify">La sanzione record &egrave; stato comminata da Bruxelles proprio perch&eacute; Microsoft non ha rispettato la decisione del marzo 2004 (confermata nel luglio 2006 e nello scorso settembre dalla Corte di giustizia) con cui l'antitrust europeo aveva ordinato di divulgare precise informazioni ai concorrenti per garantire l'interoperabilit&agrave; tra i diversi sistemi.</p><p align="justify">La commissaria Ue alla concorrenza, Neelie Kroes, ha notato&nbsp;che Microsoft &egrave; stata la prima azienda in cinquant'anni di politica della concorrenza europea che la Commissione medesima &nbsp;ha dovuto multare per non essersi adeguata a una decisione antitrust.</p><p align="justify">Con quella comminata mercoled&igrave;, le multe sommate danno un ammontare complessivo di 1,676 miliardi di euro. Ed &egrave; andata persino bene al gruppo americano, visto che la Kroes ha sottolineato che la sanzione per non aver rispettato le decisioni dell'antitrust sarebbe potuta arrivare a 1,5 miliardi.</p><p align="justify">Microsoft&nbsp; a su volta risponde che&nbsp;la Commissione europea lo scorso ottobre ha annunciato che l'Azienda stava rispettando in pieno la decisione del 2004: questa multa si riferisce quindi a una questione passata che &egrave; stata risolta.</p><p align="justify">Microsoft osserva che,come dimostrato la scorsa settimana, con i nuovi principi di interoperabilit&agrave; e azioni specifiche destinate a incrementare l'apertura dei nostri prodotti, ora si stiamo focalizzando su passi che in futuro possano migliorare ulteriormente la situazione.</p><p align="justify">Proprio nei giorni scorsi, infatti, il colosso dei software si era detta pronta a rinunciare, almeno in parte, ai suoi segreti, annunciando di voler divulgare i codici per rendere i propri prodotti maggiormente integrabili con quelli commercializzati da altre aziende.</p><p align="justify">&nbsp;</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/news1/framer.php?ID=6295" target="_blank">Altre Info</a><br /><br /><br />
Robbi non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 09.06.31   #2
bricci_mn
Hero Member
 
L'avatar di bricci_mn
 
Registrato: 25-05-2005
Loc.: Mantua me genuit
Messaggi: 524
bricci_mn promette bene
Microsoft non ha mai rispettato nessuna decisione dell'organo superiore di giustizia europeo.

E sta bene stangata.

Mi sembra lo psiconano che fa scenate dopo le sue marachelle irrispettose dei minimi principi di legalità...
___________________________________

- Comprendo il bacio al lebbroso, ma non la stretta di mano al cretino. (Pitigrilli)
- Nessun gentiluomo fa mai ginnastica (O. Wilde)
- Festina lente [Affrettati lentamente](motto latino)
bricci_mn non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 09.33.32   #3
rondix
Hero Member
 
L'avatar di rondix
 
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
rondix promette bene
Chissa' se Ballmer dopo una notizia del genere si comportera' ancora cosi' Linko (e' vecchia ma all'occasione ci sta' come il formaggio sulle pere .... )
rondix non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 09.35.57   #4
Nessun-Dorma
Newbie
 
Registrato: 02-02-2008
Messaggi: 19
Nessun-Dorma promette bene
Ma che fine fanno i soldi di queste stangate?!?
Comunque se fossi in Microsoft pagherei con un'assegno da 900, cosi potrei dire "...che gentili quelli della UE, mi hanno dato anche il resto! "
___________________________________

- Parla solo quando sei sicuro che quanto stai per dire, è migliore del tuo silenzio -
Nessun-Dorma non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 10.01.49   #5
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Io continuo ad avere dubbi sull'effettiva efficacia di queste mega-multe.
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 10.14.12   #6
danigidi
Newbie
 
Registrato: 06-12-2002
Loc.: S. Stefano al mare
Messaggi: 27
danigidi promette bene
Antitrust e megamulte

ma, non è che tutto sommato convenga a Microsoft questo tipo di situazione? non si tratterà per loro solo di bricioline? Se non ricordo male tanti anni fa AT&T fu smembrata dagli organismi antimonopolio USA, e per molto, molto, molto, molto meno. Perché nessuno dice nulla sul fatto che tutti i PC, assemblati, con marchio, notebook vengono venduti "de facto" obbligatoriamente con Windows (ormai solo il superblindato "Bill like" Vista, un "cesso" cosmico)? L'unica eccezione che io conosca materialmente è l'Asus eee pc (ricevuto ieri da TIM, semplicemente splendido!).
E la soluzione contro questa posizione di ultramonopolio è solo l'Open Source.
A "bricci mm" ironizza pure sullo psiconano, probabilmente da psico-intellettuale (di sinistra? "era tanto di moda" siamo in democrazia e ne hai il diritto) ma ricorda solo che Alì Prodò e i suoi 40mila ladroni ("media" compresi) in 20 mesi ci hanno ridotto letteralmente in miseria. Dopo 30 anni di lavoro in Ospedale guadagno ormai mediamente 100 € in meno al mese, grazie a questi "piranha". Pensa poi alle nuove meraviglie ambientali della Campania (Pecoraro like). E consolati con Vista
Ciao ciao
___________________________________

GiDi
danigidi non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 11.39.47   #7
rondix
Hero Member
 
L'avatar di rondix
 
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
rondix promette bene
Quota:
Inviato da danigidi
..... ma ricorda solo che Alì Prodò e i suoi 40mila ladroni ("media" compresi) in 20 mesi ci hanno ridotto letteralmente in miseria ....
Non c'entra un fico secco con l'articolo ma voglio solo precisare che se siamo in questa situazione e' perche' il "sistema Italia" e' da decenni malato e adesso con i grandi cambiamenti in atto nel mondo ne paghiamo pesantemente le conseguenze, chiunque ci sia stato o e' attualmente al governo .....
rondix non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 13.46.56   #8
gsmet
Gold Member
 
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
gsmet promette bene
Quota:
Inviato da danigidi
Perché nessuno dice nulla sul fatto che tutti i PC, assemblati, con marchio, notebook vengono venduti "de facto" obbligatoriamente con Windows (ormai solo il superblindato "Bill like" Vista, un "cesso" cosmico)?
Perchè sono accordi commerciali e perchè di fatto vendendo open source vendi prodotti tagliati fuori dal mercato checcenedicano FOSS, ISO e combricole varie.

EEE PC fa successo perchè è un prodotto a se stante, da non interconnettere obbligatoriamente in rete con altri prodotti, ultrasemplificato, ultramoddabile, nullafacentebene, tuttofacentemale... voilat la scelta di linux: avevano un prodotto che facesse il minimo e che fosse ultrapersonalizzabile a costo zero per non far lievitare il costo del prodotto.

Per quanto riguarda l'osservazione di Nicoletto. Concordo: un'azienda che tira fuori 46 miliardi di dollari, 1 miliardo penso non abbia problemi. Oddio poi possono vantarsi di aver preso pure la multa + salata del mondo o giù di li.

ghghgh
___________________________________

-- Tommaso, Programmatore R&D

Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita)
Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita)

"Non li fanno più i virus di una volta"
gsmet non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 13.48.02   #9
bricci_mn
Hero Member
 
L'avatar di bricci_mn
 
Registrato: 25-05-2005
Loc.: Mantua me genuit
Messaggi: 524
bricci_mn promette bene


Quota:
Inviato da danigidi
A "bricci mm" ironizza pure sullo psiconano, probabilmente da psico-intellettuale (di sinistra? "era tanto di moda" siamo in democrazia e ne hai il diritto)
E ci mancherebbe non potessi ironizzare sul pluriprescritto.
Ma non son questi i luoghi né tantomeno alimento flame.


Quota:
ma ricorda solo che Alì Prodò e i suoi 40mila ladroni ("media" compresi) in 20 mesi ci hanno ridotto letteralmente in miseria.
Ah, toh, mica me ne ero accorto... Sai, noi "antiquati-giovani-precari-fissi" che sosteniamo l'unica sopravvissuta Democrazia del mondo occidentale, e cioè quella delle Idee, siamo sostanzialmente vetero-comunisti fermi alle urne dal '53...

Tutti alle presse da Steno Marcegaglia dovrebbero andare, 'sti politici. Parlo di quella vera brava persona del babbo della tanto famosa Emma. Psiconani e Confessori delle mortadelle compresi.

Quota:
Dopo 30 anni di lavoro in Ospedale guadagno ormai mediamente 100 € in meno al mese, grazie a questi "piranha".
Sono 13 anni che lavoro, e se ti può consolare, non sono mai riuscito a fare uno scatto di anzianità in nessuno dei posti in cui sono stato.
Sai che vuol dire in termini assoluti di stipendio, vero?

Che faccio parte dei bamboccioni tanto (poco) cari al ricchissimo Padoa Schioppa, che di nobile c'ha solo il cognome e il conto corrente.

Quota:
Pensa poi alle nuove meraviglie ambientali della Campania (Pecoraro like).
Beh, per quelle tutto si può dire tranne che siano colpe recenti.
Al più, a voler essere sereni e pignoli come lo psiconano vuol far credere di essere, è proprio grazie alla sbadataggine degli ultimi reggenti dei governi campani che va il merito di aver fatto scoppiare il bognone delle spazzature...

Ché credi che le pendici del Vesuvio (andarci e guardare per credere, non via TG di qualunque rete) incellophanate da alcuni decenni siano di sinistra o di destra? O semplicemente non siano figlie dell'omertà dei cittadini campani appiattiti dall'indifferenza di ciò che li coinvolge in prima persona cui per paura o comodo non hanno MAI voluto far fronte, salvo rarissimi casi?



Quota:
E consolati con Vista
Dalle mie parti si dice "a 'n ghè dübi" (non c'è dubbio/non ci penso proprio).
Ce l'ho, lo conosco e quindi lo odio per questo.

Ciao e non inflammarti quando si parla di ultrasettantenni presi ad esempio di infantilismo, ché picchiano i piedi e gridano forte che non è colpa loro... Come Microsoft ha fatto e fa tuttora.

Non vale la pena difendere con la fionda chi ha i carriarmati...
___________________________________

- Comprendo il bacio al lebbroso, ma non la stretta di mano al cretino. (Pitigrilli)
- Nessun gentiluomo fa mai ginnastica (O. Wilde)
- Festina lente [Affrettati lentamente](motto latino)
bricci_mn non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 13.57.20   #10
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Bbbbooooooni... e non andate OT
Robbi non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 16.56.04   #11
danigidi
Newbie
 
Registrato: 06-12-2002
Loc.: S. Stefano al mare
Messaggi: 27
danigidi promette bene
diritto di replica (spero mi sia concesso)

C.V.D.: ho colpito proprio nel segno, era quello che mi interessava; qualcuno ha citato il Padoa scccccchioppone, spiacente ma mi mettete d'accordo con un mio nemico, dopo quanto ho letto oggi.
1) Il fico secco era la battuta sullo psiconano (ma si sa in certi ambienti intellettuali "fa tanto chic e non impegna"),
2) il vero problema della posizione di monopolio (e questo era il tema, la multa è per quello!!!) passa proprio dagli accordi commerciali che escludono il resto del mercato (vedi vicenda Mandriva, se non ricordo male) e tutto il resto, multe Antitrust comprese, è nulla, però stranamente vi siete accorti solo di quanto urtava contro i vostri sacri dogmi e le mie osservazioni sul tema le avete elegantemente sorvolate (e forse rimosse),
3) forse (speriamo) Open Source sarà la soluzione a tutta quella voglia di lucchetti, protezioni, bollini e bolli, tasse e balzelli, proprietà "intellettuali" (a una scienza di derivazione matematica???), controlli e piccoli e grandi fratelli di cui ogni giorno anche su questi forum si parla, qualcosa in merito lo ha detto anche Stallman e sono certo che le multe non risolvono i problemi creati da chi si appropria di parti importanti di un mercato,
4) spiacente "gsmet" eee pc in rete ci va in 3 m' (il tempo di configurarlo) ed è una rete Samba con 2 Ubuntu 3 XP e qualche macchina virtuale linux, avrà anche uno schermo piccolo ma quello che deve fare lo fa bene, riprova, magari sarai più fortunato alla prossima,
5) OFF TOPIC ci va chi si sente in diritto di aggiungere una battuta "chic" da intellettuale bene e poi assale chi irritato da quella battuta, gli fa notare, dal suo punto di vista, la piccola realtà di oggi, che certo parte da lontano, ma sicuramente anche da certe culture (totalizzanti);
6) a 61 anni suonati, sono talmente abituato a combattere per la vita di tutti i giorni che non mi spaventano tante risposte arrabbiate di tanti baldi e prodi giovanotti (non c'è nessun riferimento ironico questa volta), faccio solo notare che nel mondo linux c'è molto più fair play, solidarietà e richiesta di aiuto reciproco e questo mi spiace, perché ancora oggi Wintricks è la pagina su cui mi si apre Firefox o Seamonkey (non IE ma quello non lo uso mai) e questo a partire dal 2002. E poi con Linux c'è molto meno amore/odio anche reciproco, si direbbe quasi che questo sia un rapporto intriso di frustrazioni; se forse aiutasse un poco di più a comprendere i problemi e uscire dall'isolamento di un monitor e una tastiera.....Però finché ci si litiga così, non è poi tutto sommato così male...
Ciao a tutti
___________________________________

GiDi
danigidi non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 17.20.59   #12
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
danigidi, il diritto di replica su WT è supergarantito, ma questa e' una sezione tecnica e i commenti dovrebbero essere attinenti. Nessuno ti vieta di usare i messaggi privati se devi interloquire con altri utenti, o aprire una discussione, se lo ritieni opportuno. Ti prego attenerti e limitarti al commento della news.

Grazie
Robbi non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 17.48.54   #13
gsmet
Gold Member
 
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
gsmet promette bene
Quota:
Inviato da danigidi
2) il vero problema della posizione di monopolio (e questo era il tema, la multa è per quello!!!) passa proprio dagli accordi commerciali che escludono il resto del mercato (vedi vicenda Mandriva, se non ricordo male) e tutto il resto, multe Antitrust comprese, è nulla, però stranamente vi siete accorti solo di quanto urtava contro i vostri sacri dogmi e le mie osservazioni sul tema le avete elegantemente sorvolate (e forse rimosse),
Il caso Mandriva è stato o un'ottima mossa commerciale o un semplice caso di corruzione. Nel secondo caso (se salterà fuori questo) probabilmente qualche testa cadrà da ambo le parti. Nel primo caso, niente da dire a parte che i soldi fanno miracoli, se l'altra parte è attaccabile da essi. La colpa di conseguenza non è UNILATERALE.... anzi... vallo a sapere tu chi l'ha proposto per primo.

E la cosa riguarda tutti i possibili accordi commerciali (a parte quelli di anni fa quando è stato messo in evidenza come MS facesse politiche pesanti di favoritismi che ora si sono ridotte), senza contare che si è vista la resa della mossa di Dell di mettere su Linux sui pc... ESTREMAMENTE SOTTO LE ASPETTATIVE. Ora perchè devo farmi due palle stratosferiche per farlo se poi questi sono i risultati?

Il mercato non è ancora pronto per questo genere di mosse. Gli acquirenti ancora meno.

Quota:
Inviato da danigidi
3) forse (speriamo) Open Source sarà la soluzione a tutta quella voglia di lucchetti, protezioni, bollini e bolli, tasse e balzelli, proprietà "intellettuali" (a una scienza di derivazione matematica???), controlli e piccoli e grandi fratelli di cui ogni giorno anche su questi forum si parla, qualcosa in merito lo ha detto anche Stallman e sono certo che le multe non risolvono i problemi creati da chi si appropria di parti importanti di un mercato,
Fra open e closed in ambito "lucchetti", "grandi fratelli" e roba varia non cambia ASSOLUTAMENTE niente.
Conoscere il codice di un algoritmo di protezione non necessariamente rende meno efficace l'algoritmo stesso, se è ben progettato. Guarda in altri campi cose come RSA. Quindi non penso che le Major avranno qualche problema tecnico a inventarsene uno nuovo.

E in qualsiasi caso nulla vieta alle case discografiche di fare un sistema di protezione closed appoggiato su un ambiente open... a parte la scomodità del fatto che non esiste uno standard sotto linux, che il kernel fa decisamente schifo per quanto riguarda l'interoperabilità fra versioni differenti dello stesso e altre cosettine non trascurabili per un ottima manutenibilità di software chiuso.

Quota:
Inviato da danigidi
4) spiacente "gsmet" eee pc in rete ci va in 3 m' (il tempo di configurarlo) ed è una rete Samba con 2 Ubuntu 3 XP e qualche macchina virtuale linux, avrà anche uno schermo piccolo ma quello che deve fare lo fa bene, riprova, magari sarai più fortunato alla prossima,
Perchè mai riprovare? Quello che ho detto è vero, che te serve entrare in una rete fra PC se:
1) Localmente puoi ospitare circa 3 GB di roba.
2) Devi essere quindi sempre connesso e nelle vicinanze delle altre postazioni (se sei in wifi) per usufruire di contenuti multimediali in movimento.
3) Anche se ci fosse la possibilità di usare i file non in linea come windows, cmq non ci sarebbe lo spazio per salvarli.
4) Condivizione utenza? Non c'è lo spazio per la replica del profilo
5) Sistema operativo di base LIMITATO a fare solo alcune cose... per il resto bisogna entrare nella modalità avanzata o installare altre versioni di altri OS, cose che non possono fare tutti.

Sul fatto che possa non ne avevo dubbi, sull'utilità la storia cambia drasticamente, almeno per come è configurato di base.

Poi è un prodotto fantastico, ma lo formatterei e ci metterei Vista o XP.

Quota:
Inviato da danigidi
6) a 61 anni suonati,
Azzo complimenti. Sicuramente non si può dire di te che tu sia un utonto, visto che conosco pochi 30enni perfino che sanno usare il pc e tu a 61 hai cmq introdotto argomenti che pochi conoscono.

EDIT: Modificato in estremis x Robbi... ho letto solo ora il post che precede questo... -_- chiedo venia.
___________________________________

-- Tommaso, Programmatore R&D

Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita)
Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita)

"Non li fanno più i virus di una volta"
gsmet non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 19.24.26   #14
UG0_BOSS
Young Promise
 
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
UG0_BOSS promette bene
Quota:
Inviato da gsmet
senza contare che si è vista la resa della mossa di Dell di mettere su Linux sui pc... ESTREMAMENTE SOTTO LE ASPETTATIVE. Ora perchè devo farmi due palle stratosferiche per farlo se poi questi sono i risultati?

Il mercato non è ancora pronto per questo genere di mosse. Gli acquirenti ancora meno.
Su questo non mi trovi d'accordo... le vendite di ubuntu sui computer dell sta avendo un buon successo, tant'è che giusto pochi giorni fa hanno ulteriormente ampliato la gamma:

Quota:
Inviato da Dell
The growth in Linux sales has enabled us to expand Linux onto more platforms over the last year. Thanks again for your support.

Fonte
UG0_BOSS non è collegato  
Vecchio 28-02-2008, 21.50.42   #15
gsmet
Gold Member
 
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
gsmet promette bene
Quota:
Inviato da UG0_BOSS
Su questo non mi trovi d'accordo... le vendite di ubuntu sui computer dell sta avendo un buon successo, tant'è che giusto pochi giorni fa hanno ulteriormente ampliato la gamma:
Potrebbe essere. Sicuramente sul loro blog dicono che stanno salendo... ma non dicono rispetto a quanto.

In 6 mesi dell ha venduto 40.000 pc con linux. Le richieste iniziali erano di 130.000 mila e passa. Ha venduto quindi meno di un terzo delle richieste.

Nello stesso periodo dell vende circa 20.000.000 di computer (visto che ne vende 10 milioni ogni quarto circa).

Questo porta le vendite di linux a uno 0,2% delle vendite totali + o -.

Probabilmente allo stato attuale delle cose non avranno neppure ancora venduto sistemi per 130.000 unità (anche perchè l'hype iniziale poi scema nella normalità) e le vendite si assesteranno a quella cifra circa....

Poi probabilmente per linux è praticamente un successo... mai venduti tanti pc così.

Il dato di 40000 unità si riferisce a novembre 2007, per questo penso che non abbiano ancora venduto neppure 100000 unità.

Cmq sto post è totalmente OT.
___________________________________

-- Tommaso, Programmatore R&D

Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita)
Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita)

"Non li fanno più i virus di una volta"
gsmet non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La salvezza di Microsoft? salazar Segnalazioni Web 4 12-10-2007 08.56.21
Con Microsoft, programmate i vostri(?) Robot gratis Macao Segnalazioni Web 0 15-12-2006 01.11.41
Pronti per Longhorn?Qui tutte le info sul nuovo SO di Microsoft italia.doc Windows 7/Vista/XP/ 2003 8 22-03-2005 12.04.21
Pronti per Longhorn? Qui tutte le info sul nuovo SO di Microsoft italia.doc Windows 9x/Me/NT4/2000 2 21-03-2005 00.07.53
Addio a MICROSOFT ERASER X Chiacchiere in libertà 45 05-05-2004 20.20.57

Orario GMT +2. Ora sono le: 03.59.23.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.