|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 16-01-2002
Messaggi: 28
![]() |
Intel 82945g, risoluzione 1280x800 mancante
In ufficio mi hanno comprato il monitor samsung 2232bw per disegnare (CAD). Il monitor è collegato tramite VGA ad un HP dc7600 con scheda video Intel 82945g express chipset family. Il mio problema è che anche aggiornando i driver, tra le risoluzione solo una va bene per il 16:10 (la 1680 x 1050), ma per me è troppo alta, vorrei impostare la 1280 x 800 (16:10), ma non c'è in elenco e quelle vicine non si adattano bene. Non esiste un software che possa forzare quella risoluzione? Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Non so se modificando qualche inf si possa rimediare al problema, con le schede intel.
Però posso dirti una cosa: il tuo monitor è un LCD, e gli LCD hanno una risoluzione nativa, nel tuo caso 1680x1050 pixel. Questo significa che il pannello del monitor è fisicamente composto da 1680 cellette orizzontali per 1050 verticali. Adottando una qualsiasi altra risoluzione, l'immagine verrebbe interpolata, ossia rinterpretata dai cosiddetti algoritmi di scaling del monitor. Se questi algoritmi sono buoni, l'effetto finale su un'immagine può essere discreto (ma comunque qualitativamente inferiore), ma dovendo lavorare su linee come nel cad, sarebbe deletario. Per capirci, ti allego un'immagine della stessa linea reale e interpolata (supponendo un passaggio da 1680 a 1280). LA linea a destra è quella a risoluzione nativa, quella a sinistra è interpolata. L'immagine è ingrandita per mostrare meglio la differenza. Oltretutto stiamo parlando di un monitor a 22", per cui 1680 non è una risoluzione alta. Foirse devi solo abituarti. Altrimenti potresti vedere se il programma di cad permette di modificare le impostazioni di visualizzazione in modo da "ingrandire" le linee (un effetto zoom predefinito magari) in modo da vederle più in grande. EDIT: visto che ci sei, prova a dare anche un'occhiata a questa discussione sul forum intel.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! Ultima modifica di borgata : 17-03-2008 alle ore 14.27.54 |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[LC + sped] Vendo cpu, mobo, ram, hd, vga, case, ali, in continuo aggiornamento (new) | cristianobon70 | Mercatino Usato | 9 | 01-03-2009 17.25.44 |
[DEBIAN] Riconoscere scheda wireless WAN Miniport (L2TP) | Didy | Linux e altri Sistemi Operativi | 8 | 14-10-2008 23.44.57 |
[XP]possibile installare winxp 32bit su intelcentrinoduo a 64 bit? | robertobis | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 6 | 12-05-2008 16.56.04 |
[FC] Intel P4 LGA-775 3GHZ | JeSuS | Mercatino Usato | 0 | 11-12-2006 15.07.50 |
[*NIX] Problemi Kernel 2.6 | espiritos | Linux e altri Sistemi Operativi | 9 | 27-10-2005 00.37.31 |