<p align="center"><img hspace="0" src="http://www.spiegel.de/img/0,1020,591953,00.jpg" align="baseline" border="0"></p><p align="justify">Scenari inquietanti mettono a rischio il sistema occidentale. A lanciare l'allarme sulla minaccia del cybercrime e' Eugene Kaspersky, uno dei pionieri della lotta ai virus, fondatore del Kaspersky Lab, tra le piu' importanti case mondiali che producono programmi antivirus. </p><p align="justify">Il russo, ieri a Milano per parlare della "pirateria informatica, un hobby diventato business", anticipa con un'intervista i possibili sviluppi del crimine informatico, e da' la sua ricetta in tre punti: "Una polizia della rete, una sorta di 'Internet Interpol'; qualita' dei software antivirus; cultura della formazione e della conoscenza delle tecnologie. </p><p align="justify">Solo cosi' si potranno affrontare le nuove sfide". Ma sara' una lotta difficile, perche' per Kaspersky" i nuovi hacker, quelli che viaggiano sulla Rete, sono realmente in grado di colpire al cuore il sistema". </p><br /><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.adnkronos.com/IGN/CyberNews/?id=1.0.986347568" target="_blank"> <li>Altre Info</li> </a><br /><br />