PDA

Visualizza versione completa : Installare da zero XP con HD S-ATA


goody
21-04-2005, 21.48.02
Ho assemblato un pc nuovo, come Hd ho scelto un S-ATA della Maxtor.
Il bios vede l'Hd ma quando provo ad installare Xp mi dice che non trova nessun HD. Forse non è formattato ma come faccio a formattarlo?

( per ora non ho un ploppy per provare il boot da lì )

prandot
21-04-2005, 23.13.13
Devi installare i driver sata che trovi sul disco della scheda madre,da dove devi trasferirli su floppy e poi all' avvio premere F6 e seguire la procedura

Patrick_NORAY
21-04-2005, 23.17.45
Anche io ho installato un XP su un HD Maxtor serial ata, ma non ho dovuto installare nessun driver...

goody
22-04-2005, 00.54.19
arg + complicato di quello che pensavo
il problema è che non ho il floppy...

rio2
22-04-2005, 00.56.04
intendi dire che non hai il drive per leggere i floppy o che non hai i driver su floppy?

goody
22-04-2005, 10.42.51
entrambi, non ho il floppy, ma anche se lo montassi non ho i driver per far bootare il driver sata. Penso che il problema sia solo che non essendo formattato windows non lo vede, forse...

Cosa sonsigliare?

rio2
22-04-2005, 12.31.20
se lo puoi montare anche provvisorio i driver li scarichi dal sito della tua mobo.:)

goody
22-04-2005, 13.19.42
ho trovato dei driver sul sito, ma ho i miei dubbi che siano bootabili
sono tutti .inf .sys .dll e .oem

The Saint
24-04-2005, 03.51.11
Originariamente inviato da goody
ho trovato dei driver sul sito, ma ho i miei dubbi che siano bootabili
sono tutti .inf .sys .dll e .oem Non devi fare il boot con il floppy, come già datto devi far avviare il CD di WindowsXP e premere F6 durante il setup (ti viene chiesto in una delle prime schermate di premere F6 per installare il driver di un controller aggiuntivo)... che scheda madre hai?

skizzo
24-04-2005, 12.13.42
molte volte il cd dei driver della scheda madre è bootable...prova a bootare con quello dentro e poi inserire il cd di windowsxp...anzi, visto che non mi ricordo bene...prova a cercare nel forum: se n'era già parlato più volte.

goody
29-04-2005, 20.33.49
allora ho trovato i driver per il l'hd sata, però dovo averli installati, si blocca tutto sulla schermata blu, con sotto scritto "attendere" ho atteso quasi 30 min ma non si sbloccava, ho provato con un classico HD IDE e fà lo stesso scherzo...
sono proprio sfigato con i pc in questo periodo...!
Mi stò facendo prestare un XP con SP2 integrato potrebbe essere lì il problema?

rio2
30-04-2005, 01.25.02
prova ad aggiornare il bios della mobo, per esempio una relase del mio impediva l'accesso agli hd sata,l'hanno subito corretta ma potrebbe essere un caso simile.:)

goody
30-04-2005, 03.08.46
dovrei poter flashare da floppy anche senza S.O. vero?

rio2
30-04-2005, 03.13.50
si.

goody
02-05-2005, 00.19.30
ho aggiornato il bios, ma nada allora ho staccato un HD IDE normale l'ho attaccato su un altro pc, ho installato windows xp e poi ho reinstallato l'HD sul pc nuovo ma nulla da fare all'avvio subto dopo il logo di XP si blocca tutto e rimane lo schermo nero.

Un'idea allora mi ha folgorato...e se fosse la ram???!

rio2
02-05-2005, 00.29.27
beh se il pc non era identico e' normale che si blocchi quindi non e' probante.

sicuramente o e'stato impostato male il fsb del processore oppure hai qualche problema hardware.

quindi se puoi testa ram e scheda video su un altro pc.:)

goody
02-05-2005, 01.16.48
la scheda video l'ho tolta per sicurezza e stò usando quella integrata nella mobo, il FSB in realtà non l'ho settato perchè dalla scheda non si può settare, non ci sono i piedini lo rileva in automativo dalla scheda madre, magari è proprio lì il problema, cmq viva gigabye mai più asus.

la mobo è questa :

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49314&ID_MCAT=0&ID_CAT=154&SHOP=160&LST=_EC_

rio2
02-05-2005, 01.28.52
Originariamente inviato da goody
la scheda video l'ho tolta per sicurezza e stò usando quella integrata nella mobo, il FSB in realtà non l'ho settato perchè dalla scheda non si può settare, non ci sono i piedini lo rileva in automativo dalla scheda madre, magari è proprio lì il problema, cmq viva gigabye mai più asus.

la mobo è questa :

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49314&ID_MCAT=0&ID_CAT=154&SHOP=160&LST=_EC_

beh gigabyte e' una certezza asus una m@nnezz@.:D:D:D

rio2
02-05-2005, 01.30.46
comunque essendo un asus quasi sicuramente e' un incompatibilita' delle ram con la mobo.:(

goody
02-05-2005, 01.32.31
domani porto il banco i negozio e chiedo la sostituzione, speriamo sia quello stò uscendo fuori di testa, e visto che il pc è della mia ragazza ne và della mia immagine di "esperto" :P

rio2
02-05-2005, 01.36.07
spiegagli che hai un asus.:)

goody
02-05-2005, 01.45.27
Originariamente inviato da rio2
spiegagli che hai un asus.:)

ancora peggio perchè poi devo spiegargli perchè l'ho comprata :P

Santo Rio2 se risolvo il problema come minimo ti offro una cena :)

rio2
02-05-2005, 01.54.23
beh santo non propio, per la cena non ti conviene.:D:D:D

al massimo una (B)

goody
02-05-2005, 14.33.10
ok andata per la birra :D

giranto in internet ho trovato questo
http://www.asus.it/products/mb/qvl/K8S-MX_QVL.pdf

in pratica questa scheda madre fà i capricci con quasi tutte le memorie... mi sà che oggi ne devo comprare altra

goody
02-05-2005, 22.00.40
RISOLTO!
non ci posso credere, era la Ram, questa scheda dannata non digerisce i banchi da 512, ne ho montato uno da 256 e tutto è filato come un razzo!!!! Yuppy! :D

Edit:

...ho installato win e tutto ok. Ho installato i driver dei vari componenti... ora dà problemi dinuovo, spero che sia un problema software magari ho installato qualcosa male in windows, se no è la volta buona che il pc vola fuori dalla finestra...

rio2
03-05-2005, 01.30.07
mettigli dei timming piu' rilassati non devi far decidere al spd del bios,vedrai che va lo stesso.:)

comunque con delle v-data di solito spendi poco e non hai problemi.:)

goody
03-05-2005, 14.30.24
timing consigliato ?

Patrick_NORAY
03-05-2005, 15.37.43
Originariamente inviato da rio2
mettigli dei timming piu' rilassati non devi far decidere al spd del bios,vedrai che va lo stesso.:)

comunque con delle v-data di solito spendi poco e non hai problemi.:)

:confused: Ma è un pezzo hardware?

rio2
04-05-2005, 00.13.41
Originariamente inviato da goody
timing consigliato ?

i piu' alti che ti da' nelle opzioni riduci di molto le incompatibilita' a leggero discapito delle prestazioni.poi una volta stabilizzato il tutto vedi se puoi migliorarli.:)

rio2
04-05-2005, 00.14.05
Originariamente inviato da Patrick_NORAY


:confused: Ma è un pezzo hardware?

cioe'.:)

goody
04-05-2005, 18.15.35
Risolto, era un problema di incompatibilità tra scheda video interna e scheda video AGP montata. Tutto funziona benone ora ;)

rio2
05-05-2005, 01.46.38
(Y)