Visualizza versione completa : [KERNEL] Dopo la compilazione...
Sauzer
15-07-2004, 13.01.53
Ciao, ho appena finito di ricompilare il kernel 2.6.7 per la Fedora Core 1.
Ecco ciò che ho fatto e dove mi sono fermato:
(D) cp linux-2.6.7.tar.bz2 /usr/src/
(D) cd /usr/src/
(D) tar xvjf linux-2.6.7.tar.bz2
(D) cd linux-2.6.7
(D) make mrprober
(D) make menuconfig
(D) make dep
(D) make clean
(D) make bzImage
(D) make modules
(D) make modules_install
Spero sia tutto giusto. Da qui in poi non ricordo più come procedere. So solo che facevo in modo di avere sul GRUB un'altra voce di selezione di Linux con il kernel che avevo appena compilato. :)
Help ???
Eteria
15-07-2004, 14.17.19
un paio di passaggi mi sono ignoti:
make mrprober
e
make dep
Il primo perchè non l'ho mai fatto eppure da più di un paio d'anni mi ricompilo il kernel in casa con soddisfazione, make dep invece posso affermarti con sicurezza che con i nuovi kernel 2.6.x non si fa più.
Io solitamente dopo aver scompattato il file compresso contenente i sorgenti creo a quella cartella un collegamento (non so di preciso il perchè, ma dicono che sia più ordinato fare così e l'ho interpretata come una buona abitudine):
ln -s linux-2.6.7 linux
e quindi per entrare nella cartella scrivo:
cd linux
In fine da quello che mi sembra di vedere nella tua procedura manca l'installazione del kernel e la configurazione del bootloader (ricordati comunque prima di farti un backup di quello che hai funzionante):
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz
cp System.map /boot/
una volta copiato il nuovo kernel nella cartella /boot/ (dopo aver effettuato il salvataggio del precedente naturalmente), io mi modifico il file lilo.conf (aggiungendo l'immagine del kernel nuovo e di quello backuppato per essere sicuro di poter riavviare il sistema in qualche modo) e poi dalla console con il comando
lilo
aggiorno l'mbr.
Dai comunque un occhiata anche alle guide gia pronte sull'argomento: Guide Linux - Prima di postare (http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?threadid=44018)
AUGURI!!!
pholcus
15-07-2004, 14.37.49
Per il kernel 2.6, la procedura una volta scompattati i file e creato il link simbolico..
cd linux
make menuconfig ( oppure make gconfig o make xconfig )
make
make modules_install
cp System.map /boot/System.map
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz
Per il kernel 2.6 nn e' piu' necessario dare make mrproper, make dep, make clean, make modules ;)
Sauzer
15-07-2004, 15.20.33
Thanx... :)
Ghandalf
15-07-2004, 21.08.47
Originariamente inviato da Eteria
un paio di passaggi mi sono ignoti:
make mrprober
DIciamo che azzera la configurazione del kernel ripulendo tutto (dipendenze comprese) e riportandolo a come quando lo ha scaricato. Rimuove se non sbaglio anche il .config
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.