PDA

Visualizza versione completa : RegCleaner o RegVac


IrONia
22-05-2002, 21.06.11
.Sto provando a usare REGVAC 1.06, prima usavo regcleaner, ho win xp home, ma è possibile che usando regvac in modalità NOVICE mi ha eliminato 194 voci (penso da quanto ho visto con notepad, la maggior parte puntano a file guida eliminati da Dustbuster) e regcleaner non me le aveva mai trovate???


Che differenza c’è tra questi due pulitori e secondo voi qual è il migliore???

Regcleaner lo uso da 2 anni e non mi ha mai dato un problema, regvac vi ha mai dato problemi???



ciao


grazieeeeee:D :D :D

halduemilauno
22-05-2002, 22.09.51
ciao.
io uso jv 16 power tools. che "comprende" reg cleaner.e ne sono soddisfatto.
l'altro reg vac lo usavo poi è scaduto e non ho più potuto usarlo.
la prima volta mi ha levato molte chiavi,poi il suo apporto è stato più "modesto".e ha il "difetto"di essere solo in inglese.nell'uso quotidiano avevo notato che sia l'uno che l'altro lasciavano chiavi da eliminare al concorrente.
a presto.
:) :)
nel sondaggio ho votato altro.appunto jv 16.

Terno
22-05-2002, 23.11.53
ASSOLUTAMENTE REGVAC!!
Batte 100 a 0 RegCleaner!
Decisamente non c'è paragone per il numero di valori trovati!

Nemesis67
23-05-2002, 10.51.16
Uso da un po' JV16 power tools e ne sono abbastanza soddisfatto (perlomeno non fa casini).

In generale devo dire che questo genere di prorammi non ha una base teorica comune per il funzionamento: ne passi anche tre uno dietro l'altro e salta sempre fuori qualcosa.

Nessuno sa dirmi dove leggere qualcosa (ITA - F - GB - SP) sui fondamenti teorici :eek: di questa classe di programmi (NB per teorici non intendo come ciascun programmatore ha teorizzato il suo programma :p )

Hasta siempre.

Cecco
23-05-2002, 12.07.22
Abbiamo già parlato tante volte dei pulitori del registro, ma ritorniamoci ancora volentieri.
Intanto c'è da dire che ognuno si occupa di qualcosa, salvo ovviamente a compiere qualche pulizia analoga.
Poi va sottolineato che dipende anche dal sistema operativo in quanto due utilità che ancora fungevano egregiamente fino a WinME, EasyCleaner e AdRegClean, checchè ne dicano gli autori non sono ancora ben testati con XP.
Jv16 power tools è uno sviluppo, per la parte relativa al registro,
del vecchio RegCleaner con aggiunta di funzione di pulizia di file temporanei, collegamenti obsoleti, ecc... Per la parte registro la pulizia è sicura ma lo sviluppo del programma è ancora minimo per cui c'è da attendersi qualche ampliamento della pulizia.
RegVac è OK anche per XP e la sua pulizia è più amplia e completa
del precedente oltre che sicura.
Ma ci sono altri due programmi più completi di cui non si è ancora
parlato, Registry First Aid e RegHealer(anche in italiano), che sicuramente ampliano il raggio di pulizia e, all'occasione, possono
sì eliminare ma anche correggere voci del registro.

skizzo
23-05-2002, 15.33.48
Io uso attualmente EasyCleaner e jv16 Power Tools, quest'ultimo quasi uguale a regcleaner...

secondo me sono i migliori anche perchè non mi hanno combinato casini...

Cecco
23-05-2002, 17.40.55
Originariamente inviato da skizzo
Io uso attualmente EasyCleaner e jv16 Power Tools, quest'ultimo quasi uguale a regcleaner...

secondo me sono i migliori anche perchè non mi hanno combinato casini...

Che sistema operativo?

IrONia
23-05-2002, 21.12.08
Originariamente inviato da Cecco
Abbiamo già parlato tante volte dei pulitori del registro, ma ritorniamoci ancora volentieri.
Intanto c'è da dire che ognuno si occupa di qualcosa, salvo ovviamente a compiere qualche pulizia analoga.
Poi va sottolineato che dipende anche dal sistema operativo in quanto due utilità che ancora fungevano egregiamente fino a WinME, EasyCleaner e AdRegClean, checchè ne dicano gli autori non sono ancora ben testati con XP.
Jv16 power tools è uno sviluppo, per la parte relativa al registro,
del vecchio RegCleaner con aggiunta di funzione di pulizia di file temporanei, collegamenti obsoleti, ecc... Per la parte registro la pulizia è sicura ma lo sviluppo del programma è ancora minimo per cui c'è da attendersi qualche ampliamento della pulizia.
RegVac è OK anche per XP e la sua pulizia è più amplia e completa
del precedente oltre che sicura.
Ma ci sono altri due programmi più completi di cui non si è ancora
parlato, Registry First Aid e RegHealer(anche in italiano), che sicuramente ampliano il raggio di pulizia e, all'occasione, possono
sì eliminare ma anche correggere voci del registro.


si in effette i jv16 non sono altro che regcleaner + altre cosette:D

comunque penso che utilizzare troppi pulitori insieme innalzi anche il rischio di errori.


ciauzzzzzzzzzzzzzz:D :D

Cecco
24-05-2002, 11.57.17
Originariamente inviato da ironia



si in effette i jv16 non sono altro che regcleaner + altre cosette:D

comunque penso che utilizzare troppi pulitori insieme innalzi anche il rischio di errori.


ciauzzzzzzzzzzzzzz:D :D

Sì d'accordo, ho solo voluto comunicare le mie personali esperienze su questi programmi, a volte mi rendo conto di diventare maniacale. Comunque quelli citati sono ottimi prodotti
più volte da me sperimentati senza alcun problema anche se mi rendo conto che, a causa delle diverse configurazioni ed installazioni, quello che non nuoce a me può nuocere ad altri.
Ricordiamo però sempre una cosa comune a tutte queste utilità, esse generano di prassi una copia .reg di quanto eliminato e quindi possiamo sempre correre ai ripari. Ciao