Visualizza versione completa : il mio nuovo acquisto
Salve amici carissimi,vorrei un pò di incoraggiamento,un pò di consigli e anche qualche dritta :rolleyes: per le feste mi si è rotto definitivamente il mio portatile vecchio di soli tre anni: un fujitsu siemens esprimo di telecom; :crying:mi è stato consigliato di lasciar perdere perchè la spesa per rimetterlo in vita sarebbe stata un pò esagerata:mm: allora ho pensato di comprarmi un piccolo netbook aspire one D270 allettata dal fatto che posseggo già come pc l'Aspire Acer AX5950 che va una meraviglia:act: Ora volevo un pò un vostro parere in merito alla lentezza,cioè mi si rallenta nelle varie funzioni; ho cercato di seguire una guida vostra sui netbook e come velocizzarli, ma ditemi un vostro parere, l'ho pagato in offerta 240 euro; poi volevo chiedere se dovessi formattarlo e reinstallare un nuovo sistema come dovrei fare? Monta W7 starter, però non sapevo che i netbook non avessero il vano cd/dvd:o Vi ringrazio per ciò che vorrete fare per me:rolleyes: Auguro a tutti voi un 2013 ricco di tutto ciò che il vostro cuore desidera, un caro abbraccio virtuale(L)
booty island
30-12-2012, 19.27.55
Bene o no oramai l'hai già acquistato :)
La guida su come ottimizzare i netbook l'ho scritta io, e ti consiglio subito l'upgrade della RAM a 2 GB, in ogni caso la guida dice tutto.
Per la mancanza del lettore ottico puoi rimediare utilizzando pen drive USB oppure lettori esterni USB.
La lentezza è data dal misero GB di RAM e soprattutto dal crapware installato, ma come ho detto la guida ne parla. :)
Bene o no oramai l'hai già acquistato :)
La guida su come ottimizzare i netbook l'ho scritta io, e ti consiglio subito l'upgrade della RAM a 2 GB, in ogni caso la guida dice tutto.
Per la mancanza del lettore ottico puoi rimediare utilizzando pen drive USB oppure lettori esterni USB.
La lentezza è data dal misero GB di RAM e soprattutto dal crapware installato, ma come ho detto la guida ne parla. :)
grazie per la rapidità e per l'informazione ma la ram come la si cambia sul mio acer :mm:
booty island
30-12-2012, 19.49.52
vEcIer28aNc
booty island
30-12-2012, 19.54.00
Non è propriamente agevole... nel mio Asus c'era molto meno da smontare... meglio farlo fare se hai dei dubbi.
La RAM di marca costa circa 10€ e a questa devi aggiungere eventuale manodopera, comunque se ti chiedono 20€ sono già molte (e sono stato ampio)... chi ripara te "la fa venire giù dal cielo" in realtà vogliono straguadagnarci...
borgata
31-12-2012, 10.30.24
Il problema del tuo computerino è il processore.
Gli Atom sono processori a bassissime prestazioni, per quanto ottimizzi il sistema, questo sarà comunque limitato.
I netbook del resto sono nati per essere dei piccoli dispositivi portatili con cui collegarsi ad internet e fare qualche operazione di base, non certo dei notebook completi.
Se avessi chiesto prima di acquistare, ti avrei suggerito una macchina differente, ma con caratteristiche di portabilità simili.
Se hai la possibilità prova ad installare la versione di prova di Windows8, io su un dispositivo con prestazioni simili ho avuto netti miglioramenti nelle prestazioni.
Mi pare però che da Win7 Starter non sia possibile l'upgrade, quindi forse non ne vale neppure la pena.
In alternativa potresti valutare qualche distribuzione leggera di linux, a seconda dell'uso che devi fare del netbook potrebbe andare bene.
Concordo sull'upgrade di ram, 1GB è sufficiente ma con 2GB si sta molto più tranquilli, soprattutto su sistemi con hardware limitato che già di loro soffrono di rallentamenti.
Si potrebbe anche mettere un SSD al posto del disco interno, ma qui probabilmente i vantaggi non si valgono la spesa proprio a causa dei limiti dell'hardware.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.