PDA

Visualizza versione completa : Problemi windows 8 64bit Consiglio


Mikymouse
30-12-2012, 16.12.08
Ciao a tutti,
mi chiamo Miky nuovissimo del form.

Ho un serio problema, in quanto acquistato Windows8 Pro a 64bit circa 10 giorni fa.
Il mio pc però supporta 32bit pertanto poichè il negoziante non vuole farmi cambio di prodotto mi potete aiutare a trovare una soluzione?

Si può convertire windows8 a 32bit o viceversa il pc a 64bit?

Se si che procedure e che costi ci sono? Avendo speso oltre 100€ per windows non vorrei trovarmi a tirare fuori molti soldi.

Grazie a tutti per il sostegno
Miky

borgata
30-12-2012, 17.13.48
La chiave di licenza che hai acquistato è valida sia per la versione x86 che per quella AMD64.
Ti è sufficiente procurarti una iso a 32 bit, installarla e poi usare la tua chiave di licenza.

PS: configurazione hardware?
PPS: aspetta... 100 euro per Windows 8? L'upgrade a Win8 costa 30 euro, 60 se compri lo scatolotto in negozio. Tu cosa hai comprato esattamente?

booty island
30-12-2012, 17.17.54
Aspettavo il tuo intervento per dire la mia... infatti 100€ sono troppi... poi se presenti scontrino e scatola intatta perchè non cambiarlo? (N)

Mikymouse
30-12-2012, 17.51.37
La chiave di licenza che hai acquistato è valida sia per la versione x86 che per quella AMD64.
Ti è sufficiente procurarti una iso a 32 bit, installarla e poi usare la tua chiave di licenza.

PS: configurazione hardware?
PPS: aspetta... 100 euro per Windows 8? L'upgrade a Win8 costa 30 euro, 60 se compri lo scatolotto in negozio. Tu cosa hai comprato esattamente?

Grazie per la risposta...

Io non avevo nessuna versione di windows precedentemente ed ho acquistato windows8 Pro 64bit con dvd incluso.

In merito al problema cosa è iso a 32bit? e sopratutto come me lo procuro?

Attendo cortese aiuto.

Ciao
Miky

Mikymouse
30-12-2012, 18.44.41
Non so se serve il pc è così composto:
PENTIUM DUAL CORE CPU E5500 2,80GHZ
RAM 2GB
PC BASATO SU X86 ACPI

Per favore datemi una mano...

AMIGA
31-12-2012, 00.47.07
In merito al problema cosa è iso a 32bit?


La ISO (Immagini CD-DVD) e il CD-DVD clonato su File, basta masterizzarlo per avere una copia identica.


e sopratutto come me lo procuro?


Fartela creare da un tuo amico o conoscente che il DVD del 32bit, oppure scaricarla da canali P2P. Attenzione stiamo parlando di ISO "copie pulite" e non taroccate moddate etc.... Tu puoi farlo perchè hai un "Seriale" autentico, altrimenti sarebbe troppo facile per tutti avere una versione gratuita del sistema.Occhio alla versione, deve essere uguale al tuo, non ho ancora installato Win8, sui precedenti sistemi per esempio non potevi usare un seriale della versione "Home" con la versione "Pro".

Mikymouse
31-12-2012, 01.43.47
La ISO (Immagini CD-DVD) e il CD-DVD clonato su File, basta masterizzarlo per avere una copia identica.



Fartela creare da un tuo amico o conoscente che il DVD del 32bit, oppure scaricarla da canali P2P. Attenzione stiamo parlando di ISO "copie pulite" e non taroccate moddate etc.... Tu puoi farlo perchè hai un "Seriale" autentico, altrimenti sarebbe troppo facile per tutti avere una versione gratuita del sistema.Occhio alla versione, deve essere uguale al tuo, non ho ancora installato Win8, sui precedenti sistemi per esempio non potevi usare un seriale della versione "Home" con la versione "Pro".

Grazie gentilissimo... se lo chiedessi alla Microsoft spiegando il problema?

Esiste un numero verde o un centro assistenza o un email a cui poter scrivere? Onestamente non sono esperto e non so come procedere a procurarmi il cd/dvd ed avendo una versione pulita ed acquistata/fatturata in un negozio sono tranquillo.

Il mio attuale sistema tende ad imballarsi proprio perchè non originale e vorrei mettere windows 8 poichè dovendoci lavorare spero inoltre sia anche migliore del 7 taroc che ho.

borgata
31-12-2012, 10.36.27
Ho una buona e una cattiva notizia.

Cominciamo dalla cattiva:
Se hai acquistato la versione "completa" (non upgrade) si tratta della OEM (strano però, la OEM di Win8 PRO mi pare costi sui 130-140 euro). Sicuro che si tratti della PRO?

Con la versione OEM però non sono affatto sicuro che il passaggio 64/32 bit si possa fare.

Passiamo ora alla buona notizia:
L' E5500 supporta le istruzioni intel64, quindi puoi installare la versione a 64 bit.
Per quale motivo hai scritto che non è compatibile con Win8 64 bit?

Mikymouse
31-12-2012, 11.30.40
Ho una buona e una cattiva notizia.

Cominciamo dalla cattiva:
Se hai acquistato la versione "completa" (non upgrade) si tratta della OEM (strano però, la OEM di Win8 PRO mi pare costi sui 130-140 euro). Sicuro che si tratti della PRO?

Con la versione OEM però non sono affatto sicuro che il passaggio 64/32 bit si possa fare.

Passiamo ora alla buona notizia:
L' E5500 supporta le istruzioni intel64, quindi puoi installare la versione a 64 bit.
Per quale motivo hai scritto che non è compatibile con Win8 64 bit?

Ciao la versione esatta è Win Pro 8 64bit Italian con dvd pagato se non erro 100+iva circa 120€ o qualche euro in più.

Ti dico che non può installare win 8 perchè questo è il messaggio che mi esce quando inserisco il dvd senza neanche poterlo far partire.

Non so se si può fare qualche aggiornamento partendo non dal programma ma dal pc, personalmente non mi cambia nulla ma l'importante che faccia funzionare win 8 perchè il sistema che ho oggi a parte che è farlocco (ed usandolo per lavoro non va bene) ma spesso si imballa.

Attendo vostri preziosi suggerimenti.

Grazie 1000
Miky


P.S. Ma sto win 8 almeno va bene? Non vorrei avere problemi con driver ed altre incompatibilità.

borgata
31-12-2012, 13.44.30
Che messaggio ti appare esattamente? Perchè, dal momento che il processore supporta le istruzioni a 64 bit, il problema è un altro e passando alla versione a 32 bit non risolveresti.
Riporta tutto il messaggio di errore.

Windows8 ha altri prerequisiti, nel tuo caso secondo me ti da problemi il mancato supporto NX. Dato che la tua macchina non è poi così vecchia, dovresti risolverlo con un aggiornamento bios e successivo caricamento delle impostazioni di default.

Windows 8 in generale va bene, è più rapido e fluido del suo predecessore e aggiunge parecchie migliorie e un nuovo ambiente per le applicazioni.
Per quanto riguarda i driver, sono quasi tutti compatibili, il driver model è sostanzialmente quello di Win7, non ci sono stati cambi drastici come tra XP e Vista.

Mikymouse
31-12-2012, 15.10.13
Il messaggio è il seguente:
Impossibile utilizzare il supporto di installazione per installare Windows.

La versione di Windows corrente è a 32bit e non corrisponde quindi alla versione dell'architettura del supporto di installazione che è a 64bit.
Inserire il supporto a 32bit e riavviare Installazione di Windows.

real7
31-12-2012, 15.59.04
qualcosa non quadra, a meno che in Italia le versioni di Windows 8 siano differenti da quelle vendute in Olanda dove qualsiasi versione[si trovano in diverse lingue] nel DVD comprende tutte e due le versioni, 32 e 64 bit

borgata
31-12-2012, 16.05.55
Probabilmente stai cercando di fare l'update del sistema, ma da XP è decisamente sconsigliabile.
Ciò che devi fare, previo backup dei dati, è radere al suolo XP e quindi installare Win8.

Durante la procedura di installazione, scegli l'installazione personalizzata.
Ti verrà mostrato il disco con le sue partizioni, così da poter scegliere dove installare.
A quel punto elimini la partizione con XP e la ricrei, quindi la selezioni e vai avanti per installare Win8.

Nota che se per XP potevano andare bene anche partizioni da 20-30GB, Win8 ci starebbe stretto e consiglio partizioni da almeno 40-50GB (variabili in base alle esigenze).

@Real7
Un singolo DVD contiene una sola versione, nella versione boxata dell'upgrade ci sono entrambi i DVD. Windows non ha mai avuto entrambe le versioni su un solo DVD.

real7
31-12-2012, 16.12.00
allora confermo che è un problema italiano, io ho il DVD di win8 e durante l'installazione mi si apre una finestra dove posso vedere le 2 versioni 32 o 64 bit poi automaticamente sceglie la versione a 32 bit perché il mio pc è a 32 bit

Mikymouse
31-12-2012, 20.15.33
Augurandovi un Buon 2013 a questo punto chiedo:

a) Io intendevo formattare tutto, infatti ho fatto il back up dei dati che mi servono, non fare update (infatti ho acquistato la versione completa)
Come faccio? Sopratutto è sicuro che dopo non abbia lo stesso problema?

b) Dato quello che dice real7 non posso contattare Microsoft e chiedere aiuto a loro?

Grazie e AUGURI

borgata
31-12-2012, 20.19.38
Per le versioni OEM Microsoft non da assistenza. Ovviamente ci puoi tentare, ma prima prova a fare quello che ti ho detto sopra.

Mikymouse
01-01-2013, 13.06.05
Per le versioni OEM Microsoft non da assistenza. Ovviamente ci puoi tentare, ma prima prova a fare quello che ti ho detto sopra.

Perdona l'ignoranza cosa vuol dire OEM?

Inoltre cosa mi consigli? Formattare e poi installare windows8? Se così come eseguo la formattazione? (non sono un esperto)

Grazie e buon inizio 2013

booty island
01-01-2013, 14.08.23
OEM (http://it.wikipedia.org/wiki/Original_equipment_manufacturer)

Sì, ci vuole una reinstallazione ex novo.

Avvia da CD e segui il video:

LHLVEQPGykI

real7
01-01-2013, 14.12.09
La quasi totalità dei prodotti Microsoft è disponibile in versione OEM, ovvero il prodotto viene offerto all’utente finale già preinstallato sul PC. In questo modo l’utente finale, al momento dell’accensione del computer, trova il prodotto Microsoft (tipicamente il sistema operativo ed eventualmente un applicativo, es. Office) già funzionante, senza bisogno di alcuna operazione per l’installazione.

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato.

“Parte integrante” significa che il software, una volta installato sul PC, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Questo vuol dire che :

- Il prodotto Microsoft in versione OEM “nasce e muore col PC” e non può quindi essere trasferito su un secondo PC.

- Qualora si necessita di assistenza sul prodotto software Microsoft, bisogna rivolgersi direttamente al rivenditore e/o produttore del PC.

Per ulteriori informazioni, visita il sito
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx



non ti preoccupare della formattazione, durante l'installazione win8 esegue comunque la formattazione

Mikymouse
01-01-2013, 14.14.21
OEM (http://it.wikipedia.org/wiki/Original_equipment_manufacturer)

Sì, ci vuole una reinstallazione ex novo.

Avvia da CD e segui il video:

LHLVEQPGykI

Grazie proverò anche se io sotto adesso non ho windows 8 ma una versione farlocca... inoltre vorrei capire:
Così risolvo il problema della versione 64bit non supportata?

Mikymouse
03-01-2013, 00.20.46
Ragazzi domani se tutto va bene parto con la formattazione...

Per favore mi dite queste 2 ultime cose:
a) Ciò indicato nel video su va bene al di la del sistema operativo che uso?

b) Dopo la formattazione non dovrei avere problemi con l'installazione di windows 8 anche se è a 64bi?

Perdonatemi ma adesso bene o male riesco a lavorare se formatto non riuscirò neanche a restare in contatto con voi!

Mikymouse
03-01-2013, 00.36.42
Ragazzi domani se tutto va bene parto con la formattazione...

Per favore mi dite queste 2 ultime cose:
a) Ciò indicato nel video su va bene al di la del sistema operativo che uso?

b) Dopo la formattazione non dovrei avere problemi con l'installazione di windows 8 anche se è a 64bit?

Perdonatemi ma adesso bene o male riesco a lavorare se formatto non riuscirò neanche a restare in contatto con voi!

borgata
03-01-2013, 01.10.41
Fai un'immagine del tuo attuale sistema, così se ci sono problemi puoi ripristinarla facilmente.

Non ho visto il video, ma seguendo quanto ti avevo detto qualche post fa, non dovresti avere problemi, per lo meno, non lo stesso problema.
La formattazione comunque falla durante la procedura di installazione, non in due tempi (così se ti ferma prima, almeno salvi il sistema).

Mikymouse
03-01-2013, 10.29.02
La quasi totalità dei prodotti Microsoft è disponibile in versione OEM, ovvero il prodotto viene offerto all’utente finale già preinstallato sul PC. In questo modo l’utente finale, al momento dell’accensione del computer, trova il prodotto Microsoft (tipicamente il sistema operativo ed eventualmente un applicativo, es. Office) già funzionante, senza bisogno di alcuna operazione per l’installazione.

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato.

“Parte integrante” significa che il software, una volta installato sul PC, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Questo vuol dire che :

- Il prodotto Microsoft in versione OEM “nasce e muore col PC” e non può quindi essere trasferito su un secondo PC.

- Qualora si necessita di assistenza sul prodotto software Microsoft, bisogna rivolgersi direttamente al rivenditore e/o produttore del PC.

Per ulteriori informazioni, visita il sito
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx



non ti preoccupare della formattazione, durante l'installazione win8 esegue comunque la formattazione

Ciao leggevo bene il tuo post solo ora.

Non credo di avere versione OEM perchè ho acquistato solo un mese fa il dvd e non legato ad una versione precedente (ossia upgrade) o legato ad una macchina che ho acquistato da un altro negoziante e priva di software che poi mi è stato dato farlocco da un'amico.

borgata
03-01-2013, 10.53.41
Si tratta quasi sicuramente di una versione OEM, per due motivi:
- non ho ancora visto da nessuna parte in vendita versioni personal (che sostituiscono la retail), se non le versioni upgrade
- il prezzo che hai pagato è quello della versione OEM.

Teoricamente la versione OEM è per assemblatori, quindi non sarebbe vendibile separatamente dall'hardware a cui è associata.
Ciò nonostante viene venduta comunque liberamente (quelli che si fanno più scrupoli la vendono magari insieme ad un componente hardware, per esempio un hard disk), ed è di fatto diventato un modo per acquistare una versione più economica di windows che però "muore" con la macchina su cui è installato.