scip
23-05-2008, 19.31.14
Ho postato la cosa sul 3D di XP, ma visto che con ME e con il DOS mi avete risolto l' entrata nel sistema, propongo la cosa qui, chissa che non la risolvo.
Rispiego:
Ho un disco, diviso in due, di cui in C : c'e' il sistema ME, e in E :sempre nello stesso disco, una partizione da salvare cose.
Un secondo disco, secondario, D : tutto da solo.
Ho provato ad installare XP in D :, e mi ha creato, pure l' entrata nella scelta dei due sistemi.
Sia con ME, che con XP, potevo accedere tranquillamente alla partizione dove salvavo le cose, in D :.
Ad un certo punto, senza aver fatto assolutamente nulla, in XP, mi veniva vietato l' acceswso alla partizione salva file, la D: con queste diciture:
1) Formattare la partizione non formattata. SI x NO.
2) Entrando con programmi tipo scandisk o defrag, del sistema, mi diceva:
Cartella non valida
3) e ancora: Impossibile entrare nella partizione, essa puo' essere occupata da qualche programma o applicazione in fase di esecuzione o non chiusa.
Con XP, non si entrava, con ME si. Dopo un po di giorni, pure ME, ha preso la stessa piega di XP, e non mi ha fatto piu' entrare nella partizione.
Ho disinstallato XP, ma non e' servito, ME, ha tenuto il divieto, con le medesime clausole.
Entrando nella partizione, con un programma tipo undelete, ma migliore secondo come la vedo io, Drive recurs, legge la partizione, e legge tutte le cartelle e i file, che si potrebbero pure salvare, con il solo inghippo, che ci mette una vita, e poi, ad un certo punto si blocca, perche bisognerebbe salvare poche cose alla volta.
( una cosa strana, drive recurs, legge pure dei file in C :, come BOOT.INI e altri, che pero' nel sistma, in C :, non si vedono)(aperta l opzione mostra file nascosti)
Si potrebbe con qualche trucco o modo, usare qualche comando dal DOS,
per eludere questo divieto, e rendere accessibile la partizione?
La e le partizioni si leggono cosi C : ( C :) E : ( E :), mentre la D :, esce cosi:
(disco locale) ( D : ) Rinominandolo per accedere non si fa nulla.
Visto che in DOS, come fatto per altri problemi, e in ME, mi avete risolto l' entrata nel sistema, non ci sarebbe qualche modo per risolvere la cosa?
Grazie. :wall:
Rispiego:
Ho un disco, diviso in due, di cui in C : c'e' il sistema ME, e in E :sempre nello stesso disco, una partizione da salvare cose.
Un secondo disco, secondario, D : tutto da solo.
Ho provato ad installare XP in D :, e mi ha creato, pure l' entrata nella scelta dei due sistemi.
Sia con ME, che con XP, potevo accedere tranquillamente alla partizione dove salvavo le cose, in D :.
Ad un certo punto, senza aver fatto assolutamente nulla, in XP, mi veniva vietato l' acceswso alla partizione salva file, la D: con queste diciture:
1) Formattare la partizione non formattata. SI x NO.
2) Entrando con programmi tipo scandisk o defrag, del sistema, mi diceva:
Cartella non valida
3) e ancora: Impossibile entrare nella partizione, essa puo' essere occupata da qualche programma o applicazione in fase di esecuzione o non chiusa.
Con XP, non si entrava, con ME si. Dopo un po di giorni, pure ME, ha preso la stessa piega di XP, e non mi ha fatto piu' entrare nella partizione.
Ho disinstallato XP, ma non e' servito, ME, ha tenuto il divieto, con le medesime clausole.
Entrando nella partizione, con un programma tipo undelete, ma migliore secondo come la vedo io, Drive recurs, legge la partizione, e legge tutte le cartelle e i file, che si potrebbero pure salvare, con il solo inghippo, che ci mette una vita, e poi, ad un certo punto si blocca, perche bisognerebbe salvare poche cose alla volta.
( una cosa strana, drive recurs, legge pure dei file in C :, come BOOT.INI e altri, che pero' nel sistma, in C :, non si vedono)(aperta l opzione mostra file nascosti)
Si potrebbe con qualche trucco o modo, usare qualche comando dal DOS,
per eludere questo divieto, e rendere accessibile la partizione?
La e le partizioni si leggono cosi C : ( C :) E : ( E :), mentre la D :, esce cosi:
(disco locale) ( D : ) Rinominandolo per accedere non si fa nulla.
Visto che in DOS, come fatto per altri problemi, e in ME, mi avete risolto l' entrata nel sistema, non ci sarebbe qualche modo per risolvere la cosa?
Grazie. :wall: