PDA

Visualizza versione completa : Problema avvio degli applet java in IE7


SMH17
12-01-2008, 23.31.49
Ho un grave problema spero qualcuno sia in grado di aiutarmi, dopo avere eseguito gli aggiornamenti di Win Update e quelli della Java virtual machine gli applet Java non mi vengono più eseguiti, il browser mi visualizza.


alt="Your browser understands the <APPLET> tag but isn't running the applet, for some reason." Your browser is completely ignoring the <APPLET> tag!

Il mio OS è Vista il browser IE 7 prima di oggi mi funzionava tutto. :wall:

Kurtferro
13-01-2008, 02.45.30
hai installato questo aggiornamento? http://news.wintricks.it/article.php?ID=6121
prova subito a disinstallarlo e vedi se ritorna a funzionare tutto poi scaricalo dal link e vedi se installandolo continua a darti lo stesso errore.

SMH17
13-01-2008, 03.05.09
La versione che ho installato è quella ufficiale che è uscita oggi(ho installato la versione col development kit per l'esattezza).
Purtroppo ho già provato a disinstallarla e reinstallarla e temo anche di avere alla fine individuato il problema: quest ultima release ha seri problemi ad andare daccordo con l'UAC di Windows Vista, infatti il plug-in di Ie viene registrato solo per l'account super-amministratore col risultato che gli applet vengono visualizzati solo se l'UAC è disattivata.
Ora che ho trovato il problema resta da vedere come risolverlo :mm:

Kurtferro
13-01-2008, 04.00.45
Disattiva l'UAC e usa firefox^^

nicolasvan
13-01-2008, 04.38.15
Disattiva l'UAC e usa firefox^^

veramente non sembra funzionare sei sicuro?


P.S. ciao a tutti ragazzi sono nuovo!

SMH17
13-01-2008, 05.06.45
Disattiva l'UAC e usa firefox^^

Non mi pare gran chè come soluzione :rolleyes: poi il problema non è ne dell'UAC e ne di IE(tra l'altro l'errore si verifica anche con Opera) ma dei testing evidentemente approssimativi che hanno fatto alla Sun su questa release visto che prima nella stessa identica condizione andava una bellezza. :wall:

SMH17
13-01-2008, 05.07.44
veramente non sembra funzionare sei sicuro?


P.S. ciao a tutti ragazzi sono nuovo!

Benvenuto!! :) Anche tu lo stesso problema? :grrr:

Kurtferro
13-01-2008, 06.15.49
Io l'ho installato proprio oggi e mi funziona tutto, sia con explorer che con firefox ma UAC l'ho disattivato da subito, quindi non sò se dipenda da questo e se disattivandolo si risolva. Se disinstalli l'aggiornamento tutto torna a funzionare? prova a postare nel forum java se è come dici tu il problema è a livello mondiale e sicuramente esiste una discussione nel loro forum e conviene attendere il fix.

SMH17
13-01-2008, 12.37.43
Non so se a tutti si verifica questo errore quello che è certo che con l'UAC attiva java non consente di modificare i settaggi avanzati mentre se la si disattiva invece si, con il piccolo problema che i settaggi vengono salvati solo per l'account super-admin e quindi riabilitando l'UAC tornano quelli predefiniti.
Risultato: un problema che poteva essere benissimo risolto riabilitando la funzione da pannello di controllo mi sta facendo dannare :wall: .
Più tardi provo a smanettare un pò col registro.

Cecco
13-01-2008, 14.18.00
A me è andata proprio benone! Dopo aver scaricato la nuova versione jre update 4 stavo per disinstallare la precedente (in genere non aggiorno la precedente) quando, che ne so, instintivamente ho abbandonato l'idea e sono andata in pannello controllo-java e cliccato su aggiorna avendo disattivato ogni forma d'aggiornamento automatico.
Ebbene il sistema risponde che non c'è necessita d'aggiornare, sono in possesso dell'ultima versione (update3).

Kurtferro
13-01-2008, 15.05.58
Probabilmente l'autoupdate viene attivato qualche giorno dopo l'uscita dell'aggiornamento per evitare l'intasamento dei server, è cosi anche per firefox.

SMH17
13-01-2008, 16.59.56
Neanche tornando alla vecchia versione il problema si risolve comincio a pensare che il guaio sia avvenuto durante la disinstallazione di java 6 update3. :wall:
Nessuno che abbia installato l'ultima versione di java su Vista con UAC attivo?

Kurtferro
13-01-2008, 19.48.14
hai guardato qui?
http://forum.java.sun.com/thread.jspa?threadID=569166&start=0

SMH17
13-01-2008, 21.16.36
hai guardato qui?
http://forum.java.sun.com/thread.jspa?threadID=569166&start=0

Grazie 1000 dell'interessamento, ho appena guardato al tuo link, il problema dei tizi del 3d del forum java che hai linkato era una mancata registrazione del plug-in che potevano però risolvere (visto che si parlava di WinXp) da pannello di controllo, io invece non posso (a meno di non tenere sempre disattivata l'UAC) per i motivi spiegati sopra nel messaggio :wall:

è certo che con l'UAC attiva java non consente di modificare i settaggi avanzati mentre se la si disattiva invece si, con il piccolo problema che i settaggi vengono salvati solo per l'account super-admin e quindi riabilitando l'UAC tornano quelli predefiniti.
Risultato: un problema che poteva essere benissimo risolto riabilitando la funzione da pannello di controllo mi sta facendo dannare

Kurtferro
13-01-2008, 22.05.36
prova a scrivere li il tuo problema.

Losko
13-01-2008, 22.32.17
Vedi se con questo riesci a risolvere: http://blogs.dotnethell.it/sdotnet/Disabilitare-UAC-per-alcune-applicazioni__12615.aspx
spiega come disabilitare l'UAC per alcune applicazioni.
byez

SMH17
13-01-2008, 23.11.19
Vedi se con questo riesci a risolvere: http://blogs.dotnethell.it/sdotnet/Disabilitare-UAC-per-alcune-applicazioni__12615.aspx
spiega come disabilitare l'UAC per alcune applicazioni.
byez

Anche se non risolve l'errore che ha causato il problema è un buon metodo per aggirarlo. Grazie! ;)

Losko
13-01-2008, 23.16.05
Anche se non risolve l'errore che ha causato il problema è un buon metodo per aggirarlo. Grazie! ;)
E' la prima cosa che mi è venuta in mente appena ho letto il post, comunque figurati di nulla ;)

nicolasvan
14-01-2008, 01.46.27
Vedi se con questo riesci a risolvere: http://blogs.dotnethell.it/sdotnet/Disabilitare-UAC-per-alcune-applicazioni__12615.aspx
spiega come disabilitare l'UAC per alcune applicazioni.
byez

io ho provato ad installare java con il controllo auc disattivato, e non è successo nulla, continua a non andare, omeglio alcune animazioni vengono caricate, molte no.

Quel sw non serve solo per evitare che ti chieda il l' autorizzazione per procedere con l' installazione?
A Noi interessa che funzioni, non che ci chieda il permesso....
O mi sbaglio?

SMH17
18-01-2008, 22.00.14
io ho provato ad installare java con il controllo auc disattivato, e non è successo nulla, continua a non andare, omeglio alcune animazioni vengono caricate, molte no.

Quel sw non serve solo per evitare che ti chieda il l' autorizzazione per procedere con l' installazione?
A Noi interessa che funzioni, non che ci chieda il permesso....
O mi sbaglio?

Quel software serve a evitare che ti chieda l'autorizzazione eseguendo comunque il processo in modalità admin, è vero, comunque tu non lo devi usare per l'autorizzazione all'installazione ma per eseguire ie7 e gli exe nella cartella C:\Program Files\Java\jre1.6.0_04\bin come admin(cosa che comunque abbassa il livello di sicurezza). Per verificare comunque che il tuo non sia un problema differente, esegui ie7 in modalita admin(col tasto destro su explorer.exe esegui come amministratore prima di smanettare con l'ACT indicato da Losko) e vedi se gli applett ti vengono aperti, se ciò non accade hai un altro problema.

Kurtferro
18-01-2008, 23.22.10
Ma togliere quella schifezza del UAC totalmente inutile? :P

SMH17
18-01-2008, 23.49.55
Ma togliere quella schifezza del UAC totalmente inutile? :P

L'UAC non è affatto inutile, è inconcepibile che un .exe possa avere la libertà di disintegrarti il sistema senza neanche bisogno di autorizzazione.

nicolasvan
19-01-2008, 03.17.45
Allora per chi dovesse avere un problema come il mio finalmente ho risolto:
ho dovuto reinstallare i driver del modem gate 2 plus di alice e usare la sua connessione predefinita.

Quindi io cercavo il nocciolo del problema altrove......

Grazie mille a tutti!!!

quindi nessun problema di incompatibilità con Java e Flash inadmin o guest.... :wall:

dopo centomila tentativi ho risolto, grazie a tutti :act:

Kurtferro
19-01-2008, 03.25.17
L'UAC non è affatto inutile, è inconcepibile che un .exe possa avere la libertà di disintegrarti il sistema senza neanche bisogno di autorizzazione.

Cioè exe si avvia da solo? UAC ti dice che quel eseguibile ha intenzione di disintegrarti il sistema? , scusa ma senza io non ho mai avuto problemi di questo tipo ne di più banali e sinceramente ne faccio a meno anche dopo averlo provato, anzi lo evito proprio.

SMH17
19-01-2008, 11.44.48
Cioè exe si avvia da solo? UAC ti dice che quel eseguibile ha intenzione di disintegrarti il sistema? , scusa ma senza io non ho mai avuto problemi di questo tipo ne di più banali e sinceramente ne faccio a meno anche dopo averlo provato, anzi lo evito proprio.

Stiamo ricadendo nell' OT comunque:
1)UAC non ti dirà che l'eseguibile è dannoso per il sistema ma ti avverte che andrà a interferire con aree importanti dell'OS così se l'eseguibile è di dubbia provenienza ci penserà 2 volte il malcapitato utente a eseguirlo(se è furbo).
2)Un virus con diritti limitati anche se può causare problemi molto fastidiosi non può danneggiare il sistema più di tanto.
3)Sul fatto che gli exe si eseguono da soli... bhe, ci penserà autorun.inf a farli eseguire tant è vero che il 70% dei virus che hanno la capacità di diffondersi da chiavetta USB sfruttano questa libertà.
4)Il fatto che a te non sia mai capitato un episodio in cui la maggiore sicurezza dell'os ti avrebbe aiutato non vuol dire che non ti capiterà o che la sicurezza non sia necessaria.
5)Credi che a Microsoft siano così idioti da inserire una funzione che serva solo a rendere il sistema più scomodo?

Kurtferro
19-01-2008, 16.49.15
"1)UAC non ti dirà che l'eseguibile è dannoso per il sistema ma ti avverte che andrà a interferire con aree importanti dell'OS così se l'eseguibile è di dubbia provenienza ci penserà 2 volte il malcapitato utente a eseguirlo(se è furbo)."

_A parte che te lo dice per ogni eseguibile che avvi anche se è il gioco che avvi 10 volte al giorno, x questo motivo l'unica volta che questo sistema sarà utile l'utente manco ci farà caso e premera ok senza manco leggere, se un exe è di dubbia provenienza l'utente lo sa prima di cliccarci, se ci clicca non sarà uac a fargli cambiare idea visto che lo fa con qualsiasi eseguibile che usi quotidianamente.
Con un antivirus se hai uno scanner attivo che ti scansiona il file appena vinene salvato sul disco e anche in lettura hai più possibilità di rilvevare un file pericoloso e se te lo dice l'antivirus ci credi non è che è solo un fatto di ripensarci due volte.

"3)Sul fatto che gli exe si eseguono da soli... bhe, ci penserà autorun.inf a farli eseguire tant è vero che il 70% dei virus che hanno la capacità di diffondersi da chiavetta USB sfruttano questa libertà."

_Piuttosto devono fissare questa eventualità, non rompendo le palle all'utente.

"5)Credi che a Microsoft siano così idioti da inserire una funzione che serva solo a rendere il sistema più scomodo?"

_Si, perchè piuttosto dovevano agire in modo diverso, e non lasciare decidere alla persona, che se è tanto ignorante da avviare un exe sospetto non capirà perchè UAC gli sconsiglia di avviarlo, finche il pc è talmente infetto che diventa inutilizzabile, e comunque basta un antivirus buono e un pò di informazione, sarebbe utile se con quello si potrebbe fare a meno di un antivius.