einemass
23-03-2007, 15.20.31
Salve
mi succede una cosa strana con winrar, che ho notato solo ora, vorrei sapere se è normale (se si allora è un bug) o se si può fare qualcosa.
dunque
se io ho un rar di grosse dimensioni (oltre 1 gb ma anche 3) in c: e lo estraggo, tutto ok. Ma se il file in questione è in D e lo voglio estrarre in D, winrar me lo estrae comunque in C e poi me lo copia in D. Sticazzi direte voi :D il problema è che così facendo mi lascia tutti i file decompressi anche nella cartella temp. File che rimangono li finchè non intervengo io. C'è un modo per far si che winrar funzioni senza produrre tutti questi temp e senza fare questa copia da partizione a partizione quando il RAR non è in C ?
grazie
einemass
mi succede una cosa strana con winrar, che ho notato solo ora, vorrei sapere se è normale (se si allora è un bug) o se si può fare qualcosa.
dunque
se io ho un rar di grosse dimensioni (oltre 1 gb ma anche 3) in c: e lo estraggo, tutto ok. Ma se il file in questione è in D e lo voglio estrarre in D, winrar me lo estrae comunque in C e poi me lo copia in D. Sticazzi direte voi :D il problema è che così facendo mi lascia tutti i file decompressi anche nella cartella temp. File che rimangono li finchè non intervengo io. C'è un modo per far si che winrar funzioni senza produrre tutti questi temp e senza fare questa copia da partizione a partizione quando il RAR non è in C ?
grazie
einemass