Visualizza versione completa : Backup pianificati: un buon programma?
sberla54
21-03-2007, 14.59.22
Ciao ragazzi, e' un bel po' che non mi faccio sentire su questo forum...
Vi scrivo perche', in ufficio, abbiamo deciso di passare ad un sistema di backup automatici del pc principale.
Stavo pensando ad un semplice disco esterno, grande piu' o meno il doppio dell'hard disk del pc, ed un semplice programma di backup pianificati, che si limiti a prendere alcune cartelle selezionate da me, comprimerle in un unico file e storarle nel disco esterno, il tutto ad un giorno ed un'ora pianificata.
In alternativa stavo pensando a un programma che creasse un'iso dell'intero disco, tanto per stare sul sicuro.
Detto questo vorrei, se possibile, evitare programmi commerciali per evitare l'acquisto di ulteriori licenze.
Avete qualche programma freeware o magari open-source da consigliarmi?
Qualcosa che sia anche affidabile al 100% :)
Spero sappiate aiutarmi!
Ciao e grazie!
sberla54
Jekol
21-03-2007, 18.01.29
Io uso Cobian (http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?t=118711) sin dalla versione 5 ... e mi trovo bene ;)
cippico
22-03-2007, 09.58.59
http://www.uraniumbackup.com/download-software-backup-freeware.aspx
ciaooo
sberla54
30-03-2009, 18.03.07
Scusate se riapro il topic dopo cosi' tanto tempo, ma volevo ringraziarvi per i consigli.
Sto utilizzando Cobian Backup e mi trovo piu' che bene....e' semplice, e' in italiano, si puo' avviare come programma o come servizio ed e' in grado di fare backup automatici, sia completi che differenziali o incrementali.
Per ora direi che sono a posto :)
Grazie!
Franzo
01-04-2009, 16.40.55
Pure io uso cobian dalla versione 5...
è un ottimo programma, l'unica pecca?
manca la funzione Sincronizza!
sberla54
01-04-2009, 17.09.56
Bhe io uso il backup differenziale che non e' poi molto diverso: http://it.wikipedia.org/wiki/Backup
Backup Differenziale Backup cumulativo di tutti i cambiamenti effettuati a partire dall'ultimo backup completo (o full backup). Il vantaggio è il minor tempo necessario rispetto ad un backup completo. Lo svantaggio è che i dati da salvare aumentano per ogni giorno trascorso dall'ultimo backup.
Tanto i files su cui lavoro sono sempre quelli sul disco interno, mentre quelli del disco esterno di backup devono essere sincronizzati con quelli interni....
Se tu hai bisogno di lavorare su due diversi dischi e poi sincronizzare entrambi alle modifiche reciproche, in effetti con Cobian non puoi :)
Ma e' una cosa che a me fa girare la testa....il differenziale e' piu semplice :)
miciomao
01-04-2009, 18.21.50
Direi che xcopy del DOS opportunamente schedulato è il top che potresti avere.
Inoltre con un'altro comando del tipo C:\Programmi\WinZip\WINZIP32.EXE -a -ex ti comprimi ciò che vuoi.
Ciao
Alex
Lionsquid
02-04-2009, 01.16.23
per la sincronizzazione uso SmartSyncPro (Y) molto efficace e versatile
della cobian, so che l'ultima versione ha la funzione di sincronia, ma non so se è ancora freeware o no
Franzo
02-04-2009, 09.38.01
io uso la 9, penso sia l'ultima ma la sincronizzazione non mi pare sia presente....forse starà integrando questa opzione nella prossima...speriamo!
RNicoletto
03-04-2009, 15.54.38
della cobian, so che l'ultima versione ha la funzione di sincronia, ma non so se è ancora freeware o noSi, è tutt'ora free. (Y)
supermurena
23-04-2009, 17.40.08
anche novosoft handybackup (copie su cd) oppure geniebackup (anche per database)
sberla54
11-01-2010, 18.56.17
Salve ragazzi,
scusate se mi permetto di fare un up di questo topic ma non mi sembrava il caso di aprirne uno ex novo per continuare questo stesso discorso.
Brevemente: ho usato Cobian Backup 9 per qualche mese e tutto sommato e' un buon programma, soprattutto se l'utente che lo deve gestire e' un attimo smaliziato, pero' non fa del tutto al caso mio.
Soprattutto:
- non segnala abbastanza quando un backup non e' stato eseguito.
- non ha la funzione di ripristino.
Mi sapreste consigliare un altro software, anche commerciale a pagamento, che sia affidabile al 100% ed abbia la funzione di ripristino integrata?
Senza funzione di ripristino integrata diventa difficile ripristinare il backup su un nuovo pc (o dopo un format), a meno che l'ultimo backup effettuato non sia un backup completo (ho impostato 1 differenziale ogni giorno ed 1 completo ogni settimana).
Inoltre, sarebbe importante che l'interfaccia segnalasse insistentemente quando un backup (per un qualsiasi motivo) non e' stato effettuato: sono tornato in ufficio dopo 1 mese di stop ed ho scoperto che l'utente che utilizza il pc non aveva piu' collegato la periferica esterna (per tutto questo mese) e quindi l'ultimo backup risaliva a piu' di 1 mese fa...
Ovviamente, se c'e' qualcosa di gratuito che fa queste stesse cose, tanto meglio, ma altrimenti non e' un problema pagare una licenza, ammesso che non sia troppo esagerata :)
Grazie in anticipo, come sempre!
P.S: ho provato la funzione di backup di Norton 360 (che e' stato acquistato dall'utente come antivirus) ma mi e' sembrata semplicemente orribile...
Franzo
25-01-2010, 11.33.31
ciao!
1)cobian mostra una bella scritta in rosso per ogni errore riscontrato, inoltre dalle opzioni puoi impostare addirittura l'invio del log via mail ed il tipo di log desiderato.
2)riguardo al ripristino se te che devi crearti uno storico di backup
Colgo l'occasione per dire che ho provato microsoft synctoy 2.1
E' praticamente fantastico!
sberla54
25-01-2010, 11.49.34
1) Non sai con che gente ho a che fare in ufficio...come ti dicevo, arrivano addirittura a scordarsi di attaccare il disco esterno...cmq credo che sia un problema difficilmente risolvibile...
2) Scusami ma cosa intendi per "uno storico di backup"?
Microsoft SyncToy: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=c26efa36-98e0-4ee9-a7c5-98d0592d8c52&displaylang=en
E' tipo SyncBack o sbaglio?
Utile per fare backup completi ogni giorno...o ripristinare backup gia' fatti...
sberla54
15-03-2010, 20.33.05
Ragazzi, mi avete abbandonato? :)
Io sto continuando ad utilizzare Cobian, che e' sempre ottimo, ma i problemi di cui vi avevo parlato (errori, backup non effettuati e difficolta' di restore) rimangono...
Qualche altro consiglio?
TheAngel
15-03-2010, 22.16.30
Io ti consiglio vivamente Allway Sync... Ho comprato anche una licenza per non avere limiti di files e Gb vari e ti assicuro che mi trovo divinamente, per ora non ha sbagliato un colpo! :)
Franzo
19-03-2010, 12.46.31
1) Non sai con che gente ho a che fare in ufficio...come ti dicevo, arrivano addirittura a scordarsi di attaccare il disco esterno...cmq credo che sia un problema difficilmente risolvibile...
2) Scusami ma cosa intendi per "uno storico di backup"?
Microsoft SyncToy: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=c26efa36-98e0-4ee9-a7c5-98d0592d8c52&displaylang=en
E' tipo SyncBack o sbaglio?
Utile per fare backup completi ogni giorno...o ripristinare backup gia' fatti...
1) per la gente purtroppo non c'è soluzione software che tenga :)
2) per i backup io solitamente mi organizzo in questo modo:
nel disco esterno creo 5 cartelle: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
il lunedì faccio i backup dei pc nella cartella lunedì
il martedì faccio i backup dei pc nella cartella martedì
........
così ho lo storico di una settimana
se te proprio non ti fidi dei colleghi, prenditi un disco da 4 tera e lasciati lo storico di 1 mese!
Per quanto concerne Sync Toy è tipo Allway Sync/Good sync solamente che è FREE e non ha niente da invidiare agli altri due. L'unica cosa che gli manca è lo schedule.
Orione
21-03-2010, 00.49.23
Io, dopo aver provato AllwaySync, che ho tolto perchè è gratuito soltanto per un uso saltuario, non quotidiano, sono passato a Pure Sync (http://www.jumpingbytes.com/en/puresync.html) , che mi sembra pure meglio.
E' gratuito, in italiano, WinAll (32 e 64 bit).
agora62
26-05-2010, 10.45.24
Salve,
è la prima volta che partecipo ad un forum.
Per le difficoltà che riscontri in Cobian Backup, purtroppo non ho buone notizie ma vorrei solo aggiungere questa osservazione:
lo abbiamo installato partendo da una versione 9, disinstallata per passare alla 10; il problema è sempre lo stesso:
impostiamo un backup completo giornaliero, numero di backup da conservare pari a 3, esegue correttamente il tutto per 3 volte, alla quarta comincia a segnalare errori per ogni singolo file indicando che non riesce a cancellare la cartella presente sul disco di destinazione (usiamo due esterni, uno usb, uno di rete), da questo momento degenera e non si riesce ad ottenere una copia neanche parziale, a questo seguono segnalazioni del tipo: non riesco a cancellare la cartella xyz ... riprovo ... file copiato ... rimozione cartella ...
In effetti Cobian Backup è ottimo e facile da utilizzare, almeno così sembra, tuttavia per la prima volta ci troviamo di fronte a questi problemi che da due mesi ci fanno impazzire...
Spero che qualcuno possa dare un suggerimento.
Grazie.
sberla54
24-08-2010, 16.07.25
Ciao a tutti ragazzi.
Scusatemi se riapro un post cosi' vecchio ma spero in questo modo che qualcuno di voi mi legga ancora.
Ho testato per diversi mesi Cobian Backup (9 e 10) in ufficio e devo dire che continua a non convincermi del tutto.
Piu' che altro, non mi sembra affidabile.
Spesso e volentieri inizia i backup completi schedulati, ma poi questi risultano tutt'altro che completi (mancano un sacco di cartelle, spesso le piu' importanti), e dal file di log non risulta nulla (sembra che tutto sia andato bene).
Non riesco a capirne i motivi.
Cosi' mi tocca fare dei backup completi manualmente e controllare che li faccia fino in fondo.
Altrettanto spesso salta dei giorni, a volte anche settimane intere.
Io non so se e' per via del fatto che, all'ora schedulata per i backup (incrementali o completi) i pc siano spenti (non ho modo di controllare), pero' potrebbe come minimo avviare il backup appena il computer viene riacceso (anche il giorno dopo).
Son tutte cose da poco, ma se poi nel momento della disgrazia uno si ritrova con 4 o 5 backup completi, tutti senza la meta' delle cartelle, oppure non ha un incrementale da 1 settimana, allora e' praticamente inutile fare i backup.
A voi succedono mai queste cose?
Avete idea di cosa possa causarle?
Quale alternativa prendo in considerazione?
Io non vorrei un programma che fa semplici sincronizzazioni come quelli che hanno consigliato molti di voi (PureSync, Allway Sync, SmartSyncPro), perche' rimango convinto che il miglior sistema di backup sia quello del piu' classico di ogni server: incrementale o differenziale frequente + completo settimanale.
Sincronizzando tutto ogni giorno si hanno due problemi:
- Se si sincronizza sempre sulla stessa destinazione c'e' il rischio che, perdendo un file sul disco interno di sorgente, questo venga cancellato anche nel backup (idem se si vuole recuperare una vecchia versione di un file)
- Se si sincronizza giornalmente in diverse cartelle (una per giorno), c'e' comunque da sincronizzare e copiare molta roba, appesantendo il pc (e' cmq una scelta che sto pensando di tentare...)
Quindi, tra i programmi di backup in stile Cobian, cosa posso provare? I gia' citati Uranium Backup e Genie Backup? O c'e' qualche novita'?
Fatemi sapere :)
Grazie!
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.