PDA

Visualizza versione completa : Unire partizione su XP


tsubasa
20-03-2007, 13.56.34
Salve, ho un HD diviso in 3 partizioni ma ho deciso di cancellarne una, o meglio di unire una delle due secondarie con quella principale dove ho installato XP

come devo procedere? grazie

skizzo
20-03-2007, 13.59.28
Partition magic ti permette di farlo, ma oltre ad essere un software a pagamento è anche un'operazione che non sempre va a buon fine.

tsubasa
20-03-2007, 14.04.43
ma devo formattare oppure posso unire D e C naturalmente perdendo i dati di D ma senza dover reinstallare XP che ho su C?

skizzo
20-03-2007, 14.09.50
Allora...con Partition Magic probabilmente puoi "unire" D a C, spostando tutti i dati di D in una cartella di C.
Tutto bello, ma PUO' SUCCEDERE che la procedura vada a pu***** :eek: e ti ritrovi senza tabella delle partizioni.

SECONDO ME, la cosa migliore è un bel backup generale e successivo format, ma ovviamente non sempre è possibile.
Io nel limite del possibile elimino tutte le partizioni e riparto da zero.

Fossi in te aspetterei qualcuno più esperto di me :)

n@ndo
20-03-2007, 14.59.08
http://www.tutorialpc.it/partitionmagic.asp
attenzione però esegui un'operazione alla volta,di modo che non s'incasini.
è successo a me perdendo una partizione,perchè avevo fatto la modifica di traporto dati e unione delle partizioni e poi ho fatto esegui,e phuf perso tutto.
quindi prima esegui lo spostamento dati,poi l'unione.

tsubasa
20-03-2007, 15.04.36
ma partion magic è il programma della symantec?

Light
20-03-2007, 17.29.54
ma partion magic è il programma della symantec?
Credo proprio che l'abbia acquistato la Symantec si

gator
22-03-2007, 10.42.56
Non usare mai per nessuna ragione il programma PM in modalità grafica, si tratta di operazioni molto pericolose, la modalità è quella in dos con i due dischetti che potrai preparare dalla barra degli strumenti del programma aperto, va da se che dovrai mettere nel bios il floppy davanti al disco del sistema operativo, già che lo fai mettili in questo modo, andranno bene per tutte le occasioni:

FLOPPY

CD-ROM

DISCO FISSO

Light
22-03-2007, 11.16.12
Non usare mai per nessuna ragione il programma PM in modalità grafica, si tratta di operazioni molto pericolose, la modalità è quella in dos con i due dischetti che potrai preparare dalla barra degli strumenti del programma aperto, va da se che dovrai mettere nel bios il floppy davanti al disco del sistema operativo, già che lo fai mettili in questo modo, andranno bene per tutte le occasioni:

FLOPPY

CD-ROM

DISCO FISSO

Infatti io ho fatto proprio così e mi trovo benissimo, sia che usi ghost o PM :jump:

real7
22-03-2007, 11.26.58
Non usare mai per nessuna ragione il programma PM in modalità grafica, si tratta di operazioni molto pericolose, la modalità è quella in dos con i due dischetti che potrai preparare dalla barra degli strumenti del programma aperto, va da se che dovrai mettere nel bios il floppy davanti al disco del sistema operativo, già che lo fai mettili in questo modo, andranno bene per tutte le occasioni:

FLOPPY

CD-ROM

DISCO FISSO
ma dico, lo sapete usare PM!!!
i floppy servono solo in caso di emergenza,
lo dice chiaro e tondo durante l'installazione "volete creare i dischetti di emergenza"
e io non li ho mai usati

tsubasa
22-03-2007, 11.33.43
ragazzi visto che io son figlio di windows e il dos non l'ho mai usato, preferirei qualcosa da usare in modalità grafica :crying:

Losko
22-03-2007, 12.27.11
Il PM va più che bene, anche in modalità grafica, concordo con Magic sui floppy. L'unico accorgimento che ti do è quello di farti dei backup, dato che sono operazioni delicate, dei dati che ti interessano e poi fai quello che devi fare sulle partizioni.

gator
22-03-2007, 14.06.30
ragazzi visto che io son figlio di windows e il dos non l'ho mai usato, preferirei qualcosa da usare in modalità grafica :crying:

Io ho cercato di consigliarti per il meglio, naturalmente poi la scelta è tua, in ogni caso non c'è nessuna differenza per quanto riguarda la metodica d'uso fra le due localizzazioni.

vincislao
22-03-2007, 17.27.22
io ho usato sempre PM in modalita grafica e non mi ha mai dato problemi di alcun tipo....

falcone
22-03-2007, 17.34.41
I 2 floppy di "emergenza" di PM non sono altro che la versione dos del programma, quindi li puoi usare indifferentemete dalla versione grafica. Anzi sono molto comodi quando non hai più il programma installato e non intendi ricaricarlo sul pc. Io personalmente l' ho usato svariate volte per manipolare le partizioni e non ho mai avuto problemi. ;)

gator
23-03-2007, 05.10.22
io ho usato sempre PM in modalita grafica e non mi ha mai dato problemi di alcun tipo....

http://groups.google.it/group/it.comp.os.linux.iniziare/browse_thread/thread/b0d919c50ef6020f/58849a22fb2f794b?lnk=st&q=partition+magic+perdita+di+dati&rnum=2&hl=it#58849a22fb2f794b

http://groups.google.it/groups/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=partition+magic+perdita+di+dati&qt_s=Ricerca

vincislao
23-03-2007, 09.49.01
infatti ho detto a ME :act: :act: non ha mai dato problemi...saro' fortunato ;) ;)

tsubasa
23-03-2007, 11.18.01
ma in conclusione se io salvo tutti i dati non dovrei trovare alcuna difficoltà con PM?

a me interessa solo unire le due partizione senza far casini, i dati già li ho tutti salvati

Thor
23-03-2007, 12.20.44
ma perché andare su programmi a pagamento, quando ad esempio c'è Partition Logic che è gratuito e funziona bene?
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=14932

real7
23-03-2007, 12.21.23
ma in conclusione se io salvo tutti i dati non dovrei trovare alcuna difficoltà con PM?

a me interessa solo unire le due partizione senza far casini, i dati già li ho tutti salvati

• la partizione che vuoi unire alla partizione di xp la formatti come NTFS
• la partizione formattata la elimini [risulta " Non assegnato"]
• Ridistribuisci spazio libero • segui le istruzioni
• dopo aver fatto clic su "Fine"
• Applica

Thor
23-03-2007, 12.23.55
comunque sposto questa discussione nella sezione giusta, software applicativo

tsubasa
23-03-2007, 13.50.00
ma il fatto che non è sicuro al 100% riguarda solo i dati salvati, cioè c'è rischio che questi vengano cancellati oppure non è sicuro nel processo di unione delle partizioni?

nel primo caso non ci son problemi visto che ho già salvato tutto, se invece dovessi avere problemi nell'unione allora è meglio che mi sto fermo :grrr:

real7
23-03-2007, 13.58.42
ma il fatto che non è sicuro al 100% riguarda solo i dati salvati, cioè c'è rischio che questi vengano cancellati oppure non è sicuro nel processo di unione delle partizioni?

nel primo caso non ci son problemi visto che ho già salvato tutto, se invece dovessi avere problemi nell'unione allora è meglio che mi sto fermo :grrr:
ma cosa vuoi fare???
unire le partizioni oppure unire lo spazio vuoto ,creato cancellando la partizione con i dati.
unendo le partizioni, la partizione che unisci diventa una cartella della prima partizione
unire lo spazio vuoto, ti ho già detto come devi fare, in questo caso i dati vengono cancellati

tsubasa
23-03-2007, 14.04.43
in pratica il mio HD ha tre partizioni : in C c'è XP coi programmi (40GB), in D gli mp3 (20GB) ed in E dei film in divx (20GB)

quel che voglio fare visto che ho solavato tutti gli mp3 è unire C e D in un'unica partizione da 60 GB in modo da avere l'HD diviso in due e non tre partizioni, ossia C di 60GB ed E di 20GB

real7
23-03-2007, 14.07.12
in pratica il mio HD ha tre partizioni : in C c'è XP coi programmi, in D gli mp3 ed in E dei film in divx

quel che voglio fare visto che ho solavato tutti gli mp3 è unire C e D in un'unica partizione in modo da avere l'HD diviso in due e non tre partizionisolo, ossia C ed E
allora segui il suggerimento dato

tsubasa
23-03-2007, 14.16.19
scusate ragazzi allra ricapitolando, usando Partition Magic devo unire C e D oppure eliminare D e poi ridistribuire lo spazio di C?

real7
23-03-2007, 14.27.59
scusate ragazzi allra ricapitolando, usando Partition Magic devo unire C e D oppure eliminare D e poi ridistribuire lo spazio di C?
mi sembra che il suggerimento sia chiaro
• la partizione che vuoi unire alla partizione di xp la formatti come NTFS
• la partizione formattata la elimini [risulta " Non assegnato"]
• Ridistribuisci spazio libero • segui le istruzioni
• dopo aver fatto clic su "Fine"
• Applica
cmq. la formulo diversamente
• la partizione D la formatti come NTFS
• la partizione D formattata la elimini
• a sinistra nella finestra di PM fai clic su "Ridistribuisci spazio libero" • segui le istruzioni [vale a dire lo spazio della partizione D viene unito alla partizione ]
• dopo aver fatto clic su "Fine"
• Applica

gator
24-03-2007, 06.00.31
e io non li ho mai usati

hai fatto molto male, perchè quella tipologia di operazioni fatte quando il sistema è attivo sono molto pericolose specialmente quando le partizioni interessate comprendono il sistema operativo avviato e funzionante, poi la scelta è tua e nessuno ti può obbligare a fare diversamente.

real7
24-03-2007, 11.03.27
hai fatto molto male, perchè quella tipologia di operazioni fatte quando il sistema è attivo sono molto pericolose specialmente quando le partizioni interessate comprendono il sistema operativo avviato e funzionante, poi la scelta è tua e nessuno ti può obbligare a fare diversamente.
datti una rinfrescata leggendo la guida di PM cosi saprai a cosa servono i dischetti di emergenza.
sono 10 anni che uso PM mai avuto problemi, inoltre mi sono dimenticato a cosa servono i dischetti di emergenza :)

gator
24-03-2007, 11.19.39
datti una rinfrescata leggendo la guida di PM cosi saprai a cosa servono i dischetti di emergenza.
sono 10 anni che uso PM mai avuto problemi, inoltre mi sono dimenticato a cosa servono i dischetti di emergenza :)


Io sono un neofita, se lo dici tu io ci credo. Ti ringrazio dell'informazione. :)