|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 23-04-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 58
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 15-10-2000
Loc.: Maremma Toscana
Messaggi: 1.273
![]() |
Avvii il pc con un boot disk e digiti: format c: /q /s
Spostato in Hardware. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 18-03-2001
Loc.: Italia
Messaggi: 127
![]() |
Caso mai puoi scrivere
format c: /? così ti verranno elencate più funzioni da poter utilizzare
___________________________________
LA TECNOLOGIA NON DEVE AVERE LIMITI |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Newbie
Registrato: 19-05-2001
Messaggi: 18
![]() |
se proprio devi riformattare prendi in considerazione l'idea di ripartizionare con FDISK (anche allo stesso modo di come e' partizionato l'HD adesso).
Questo perche viene ricreato a nuovo l'MBR che contiene un po' di codice e la tavola delle partizioni. Se l'MBR(master boot record) e' danneggiato o infetto da virus, formattando non risolvi niente, hai cioe' gli stessi problemi che avevi prima di formattare. tutto qua, solo un info ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
WT Valar
Top Poster
Registrato: 09-05-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 10.867
![]() |
Quota:
Per ripristinare un Master Boot Record corrotto o infettato da virus, l'unico modo è lanciare l'fdisk col parametro /mbr: FDISK /MBR ![]()
___________________________________
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A. Poe) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 23-04-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 58
![]() |
ehm.......
ci sarebbe una pagina o qualcosache che mi potrebbe spiegare passo per passo la formattazione?
quando provo a formattare il mio procedimento è questo: avvio il pc con il disco di ripristino win98se. vado su"senza supporto cd".....poi..... format c: dopo alla lettera "a" aggiungo:"d:setup" ma il cd di win98 nn parte |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
WT Valar
Top Poster
Registrato: 09-05-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 10.867
![]() |
Re: ehm.......
Quota:
Prova a riavviare il PC col dischetto di avvio ed attiva il supporto per il CD-ROM, dopodichè digita questi comandi: D: <Invio> SETUP <Invio> ![]()
___________________________________
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A. Poe) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 01-10-2000
Loc.: Neaples
Messaggi: 3.434
![]() |
Ma se io formatto senza partire prima con il floppy? CHe succede?
A me formattava però ora nonn ho voglia di fare le prova per vedere le differenze fra i due metodi ![]()
___________________________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 19-05-2001
Messaggi: 18
![]() |
ciao a tutti.
suggerisco il mio modo per formattare: inserire un floppy vuoto (gia formattato) in A. digitare dal prompt di dos SYS A: ecco creato il dico di avvio con i file di sistema. Quindi copiare in A format.com, riavviare col bios configurato per leggere prima da A e digitare format c: una volta fomrattato la prima cosa da fare e' installare i driver del cdrom. Solitamente i driver cdrom sono in floppy accompagnati da un file setup o install. L'esecuzione del setup fa le seguenti operazioni: Crea una cartella CDROM dove copia il driver (es. IDECD.SYS) Aggiunge una riga in config.sys tipo IL DRIVER CD E' IN C:\CDROM + PARAMETRI VARI Aggiunge (non sempre) una riga in autoexec tipo MSCDEX etc. etc. Se MSCDEX (comando dos) non e' presente nei driver, bisogna copiarlo dal dischetto a C: e aggiurnare la riga dell'autoexec affinche' il percorso in cui trovare MSCDEX sia giusto. va be dai, l'installazione del CD e' un altro cinema ... --------------------------------------------------------- The Saint, approposito di MBR, **** QUOTED **** Vorrei specificare che se hai un virus nell'MBR, non serve a niente fare FDISK, il master boot record viene scritto solo se non è presente (non basta nemmeno rimuovere tutte le partizioni e ricrearle). Per ripristinare un Master Boot Record corrotto o infettato da virus, l'unico modo è lanciare l'fdisk col parametro /mbr: FDISK /MBR ***** END QUOTED **** beh, io ho chiamato MBR il codice + la tavola delle partizioni. Effettivamente la Micro$oft chiama MBR solo i 512 byte di codice (devo andare a ripetizioni) che vengono eseguiti dopo il POST. PERO' direi che: 1) fare FDISK/MBR serve a zero se la tavola delle partizioni e' criptata dal virus (piu di qualche virus lo fa). In internet ci sono un sacco di pagine che sconsigliano di fare FDSISK/MBR per tanti motivi. Devo dire pero' che l'ho usato anchio. Per eliminare virus come SailorBoot, FDISK/MBR funziona alla perfezione proprio perche' riscrive il codice infetto e perche' evidentemente SailorBoot non tocca la tavole delle partizioni. 2) la tavola delle partizioni, eliminando prima tutte le partizioni e riavviando, deve per forza di cose essere ricreata ![]() ![]() ciao e scusate se dell'MBR non ve ne importa un tubo ![]() p.s. approposito, come si fa a fare un QUOTED serio ? non trovo il bottone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
WT Valar
Top Poster
Registrato: 09-05-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 10.867
![]() |
Ottima precisazione, anche io cmq ho sempre incontrato virus che si insediavano nel boot sector e non nella tabella delle partizioni.
X quotare: ... ![]() ![]()
___________________________________
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A. Poe) |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|