|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Due file AVI che dopo formattazione non si aprono più. Quale codec manca?
Quando provo ad aprirli con un player qualsiasi (WMP, BSPlayer, VideoLAN) mi viene o indicato un errore di file non valido, oppure (con VLAN) il video semplicemente non parte. E fin qui non ci sarebbe niente di troppo strano. Ho pensato a un codec mancante, per cui ho aperto i due file in questione con GSpot. Risposta: file AVI non valido. La cosa però che mi lascia davvero perplesso è che questi due file, tempo fa, li ho visti e aperti senza alcun problema. Era prima però di un formattone generale, per cui adesso, con Windows ripulito a nuovo, i file non ne vogliono più sapere di aprirsi. Se non gli avessi visionati qualche settimana fa prima del formattone, penserei che i file sono corrotti e li butterei via. Ma sapendo che tempo addietro ero riuscito a vederli, sono spiazzato. Ammesso, e non concesso, che i due file non si siano corrotti durante il formattone (ma non vedo come e perché proprio quei due file si sarebbero dovuti corrompre), c'è un qualche modo, oltre GSpot, per cercare di risalire al codec giusto? |
![]() |
![]() |
#2 |
The Gentleman
Registrato: 22-07-2002
Loc.: prov. BS
Messaggi: 1.929
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
The Gentleman
Registrato: 22-07-2002
Loc.: prov. BS
Messaggi: 1.929
![]() |
Quota:
![]() Edit: Trovato VideoInspector Mut ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() Gentilissimo come sempre ![]() Ahimé niente da fare però... File non valido. Proprio non capisco... Vabbeh... Mi rassegno e lo cestino. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
The Gentleman
Registrato: 22-07-2002
Loc.: prov. BS
Messaggi: 1.929
![]() |
Provato con i programmi per fixare gli avi?
Mut ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Diagnosi infausta.
I file sono effettivamente corrotti. Dopo attenta verifica, ho scoperto che ce ne sono un bel pò. Individuata anche la causa quasi certa del problema: una RAM nuova e da poco installata ma difettosa, non supera i test di Memtest86. Quindi probabilmente nello spostare i file da un'unità all'altra, una buona parte di essi si è corrotta. |
![]() |
![]() |
#8 |
Sarunashi
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
![]() |
Hai provato a dare una ripassatina ai file con Virtualdub,se non sono troppo rovinati potrebbe sistemarli.
In ogni caso questo thread è un promo per il backup ![]() ![]()
___________________________________
Io sono parte nopeo e parte napoletano |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
HELP - Dato un file txt con dei nomi ogni rigo, come fare a copiare un certo file, ri | Cavallaudo | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 18-08-2007 20.16.41 |
Virus o danni al registro? | Eccomi | Sicurezza&Privacy | 21 | 23-05-2005 10.48.08 |
[MDK] 10 - Problema con Wine | Gratisweb | Linux e altri Sistemi Operativi | 9 | 23-07-2004 19.31.08 |
problema con file .doc rovinato in office xp 2003...poi risolto... | cippico | Office suite | 0 | 30-04-2004 10.12.07 |
vecchi trucchi ma su xp? | top gun | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 13 | 02-03-2004 11.31.48 |