|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ho un'altro problema...stavolta con WinME: Ho necessità di far girare, sotto ME appunto, vecchie applicazioni DOS che fanno accesso a Database DBF. Ora il problema consiste nel fatto che con Win95 o 98 potevo impostare, nel Config.sys i seguentio parametri: Files=130 Buffers=20 che permettevano a tali applicazioni di poter aprire files DBF nel numero fissato appunto dai suddetti parametri. Ora, usando ME, tali impostazioni non posso più farle a meno di taroccare lo stesso ME obbligandolo, tramite le famose modifiche a tutti note, a fare uso dei files AUTOEXEC e CONFIG, e, non potendole impostare 'ste applicazioni DOS non girano perchè danno errore di apertura Files. Pur inserendo i parametri, citati prima, nel config di ME (NON TAROCCATO) gli stessi vengono ignorati... Ho scoperto che nel Reg esiste una chiave "ManagerEnvironment"... è utile o non serve neanche questa? Grazie di nuovo... Jacopo |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|