|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
KDE on Windows
<br> <br> <br> <br> <p align="justify"><font size="2">Attualmente si sta lavorando al porting completo delle librerie QT su windows, su tali librerie si basa KDE. Attualmente gli utenti MS che volessero provare il desktop environment linux devono fare riferimento a KDE on Cygwin, questo porta ad un notevole calo di prestazioni complessivo.<br><br>L'utilizzo delle QT portate nativamente su windows con licenza GPL porterebbe ad un notevole incremento prestazionale.<br><br>Ricordo che in un DE sono comprese tutte le varie utilities, questo vorrebbe dire che con windows potrebbero cominciare ad essere utilizzate nativamente applicazioni e tool OpenSource ed in particolare quelle KDE.<br>Le opinioni su questa situazione sono discordanti, c'e' chi sostiene che la diffusione dell'ambiente KDE su windows potrebbe rendere la migrazione a linux meno dolorosa per gli utenti che la volessero affrontare; l'altra linea di pensiero sostiene che chi vuole utilizzare applicazioni create specificatamente per ambienti *NIX deve migrare a linux. Altrimenti chi utilizza MS si trova ad avere sia le applicazioni closed source che quelle Open non avendo più alcun motivo per effettuare la migrazione. </font></p> <br> <br> <br> <br> <p align="justify"><font size="2"><a href="http://news.zdnet.co.uk/software/linuxunix/0,39020390,39187111,00.htm" target="_blank">Fonte</a></font></p><br><br><br><br> |
![]() |
![]() |
#3 |
Guest
Messaggi: n/a
|
interessante
![]() |
![]() |
#4 | |
Newbie
Registrato: 10-02-2005
Messaggi: 36
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 04-12-2004
Messaggi: 458
![]() |
Beh, mi pare una gran bella notizia.
L'utente comune non è interessato a kernel e file system quindi è più facile "sedurlo" con l'interfaccia grafica che con i dati tecnici. Secondo me se sviluppata bene sta cosa potrebbe essere la chiave di volta per l'open source. Dopotutto oggettivamente la stragrande maggioranza degli utenti desktop generici vive nell'illegalità dal punto di vista del software...quindi una volta apprezzato e metabolizzato l'ambiente desktop di Linux secondo me la domanda non sarebbe più perchè passare a Linux, ma piuttosto perchè non farlo. ![]()
___________________________________
just_another_rider - http://www.skype.com/ |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 4 | 22-09-2007 08.15.56 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 3 | 18-08-2007 01.12.58 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 1 | 13-06-2007 17.26.40 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 13-12-2006 13.44.19 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 2 | 26-04-2006 09.28.02 |