|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 10-04-2001
Loc.: S.Quirino--Trieste
Messaggi: 40
![]() |
[VB.Net] Il debug nn mi piglia...
![]() ![]() ![]() Ho creato un applicativo che scrive su due file di testo (in mod.append) una serie di cose, tutto funziona con l'F5...0 error 0 warning ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ora individuo un problema sulla scrittura di un file...il quale nn ne vuole sapere di esser interrogato per più di dieci volte....dopodiché si pianta...e nn mi scrive neppure il file successivo! ![]() ![]() ![]() ![]() Avete idea di cosa possa essere?...il problema può essere il compilatore?...io ho l'SDK 1.1 con SP1 Grazie mille a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
![]() |
Il debug deve essere fatto nelle stesse condizioni e negli stessi ambienti in cui l'applicativo dovrà girare perché l'errore si riproduca.
Quali sono gli ambienti in cui il tuo applicativo deve girare? .. se, come suppongo, esso è parte di una applicazione web, devi spostare il pacchetto applicativo sul server ed utilizzare un debugger remoto. Sinceramente credo che non sia tanto un problema di applicativo in sé (in quanto il debug stand-alone è andato a buon fine) ma piuttosto un problema che nasce quando trasporti l'applicativo nell'ambiente dovuto alle impostazioni e alla configurazione dell'ambiente stesso.. si tratti di server remoto o macchina dedicata... Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 10-04-2001
Loc.: S.Quirino--Trieste
Messaggi: 40
![]() |
L'applicativo viene lanciato sulla stessa macchina da un altro programma attraverso uno script .bat (da notare che se io lancio lo script da cmd in una cartella qualsiasi, tutto procede bene e a buon fine....mentre se lo script viene lanciato dall'altro progr. l'applicativo cicla senza terminare)
Niente di più semplice...almeno questo è quello che pensavo... ![]() ![]()
___________________________________
!Polcenigo Rulez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
![]() |
Come sono i privilegi dell'utente che esegue lo script che lancia il programma sulla macchina remota?
Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 10-04-2001
Loc.: S.Quirino--Trieste
Messaggi: 40
![]() |
Il programma lo lancio io e nn da remoto...sulla stessa macchina dove è installato il dev...
![]() ![]()
___________________________________
!Polcenigo Rulez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
![]() |
Ah scusa ..
![]() Come prova potresti creare una classe a parte (da compilare separatamente come eseguibile) che si occupa di fare la funzione del BAT, in questo modo, se il problema torna a verificarsi, potrai eseguire il debug di questa classe e successivamente fare uno "step into" nella classe che implementa l'eseguibile vero e proprio... Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 10-04-2001
Loc.: S.Quirino--Trieste
Messaggi: 40
![]() |
Ottimo ora provo e poi ti faccio sapere...
Grazie mille di tutto...a dopo ![]()
___________________________________
!Polcenigo Rulez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Newbie
Registrato: 10-04-2001
Loc.: S.Quirino--Trieste
Messaggi: 40
![]() |
ciao....scusami ma nn riesco a far girare l'applicativo che simula lo script...
uso la libreria di scripting di winzoz (COM) faccio attraverso filesystemobject un copyfile...ma a questo punto mi viene detto fuori il seguente errore Codice:
Informazioni aggiuntive: Eccezione da HRESULT: 0x800A0046 (CTL_E_PERMISSIONDENIED) ![]()
___________________________________
!Polcenigo Rulez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
![]() |
... Una questione di permessi di scrittura suppongo... oppure di file bloccato da un processo o dal processo stesso che tenta di operare su di esso.
L'utente che "impersonifica" il debugger potrebbe avere privilegi differenti. Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 10-04-2001
Loc.: S.Quirino--Trieste
Messaggi: 40
![]() |
scusa il ritardo con cui rispondo...ma ero preso male...cmq ho risolto, sono riuscito a fare il debugging inserendo delle stringe di scrittura su console nei punti critici...e per tentativi ci sono arrivato...per quanto riguarda l'ultimo problema sull'HRESULT avevi ragione tu...erano differenti i privilegi del JIT!!
Grazie mille ancora per l'aiuto e alla prox ![]() ![]() ![]()
___________________________________
!Polcenigo Rulez! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
aiuto su framework java | allnaz | Programmazione | 0 | 03-02-2008 17.48.45 |
debug programs | leox | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 03-09-2006 13.07.05 |
Errore debug???? | Giumaioc | Discussioni su WinTricks | 1 | 04-05-2004 22.38.58 |
errore debug | background | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 1 | 03-12-2003 15.48.02 |
Debug IE5/win 2000 | giorgio47 | Internet e Reti locali | 11 | 11-09-2003 23.02.18 |