|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 28-11-2003
Messaggi: 8
![]() |
local port tcp/ip
Ho un problema con la porta locale tcp/ip sotto a win98... infatti se provo ad installare una stampante in rete(collegata direttamente alla rete,con un proprio indirizzo ip e non tramite un altro pc),non riesco ad impostargli la suddetta porta. Questo il percorso che faccio:Aggiungi stampante>stampante locale> scelta della stampante(che abbia una sk di rete es. hp laserjet 5000)> scelta della porta(qui dovrebbe mettermi la possibilità di dirgli su local port tcp/ip inserendo l'indirizzo ip impostato sulla stampante) Il problema è che windows 98 non mette questa porta e non c'è modo di aggiungerla successivamente con "aggiungi porta" So che è possibile fare questa procedura xchè ho lavorato su pc con win98 che stampavano in rete direttamente sulla stampante... Grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi Ikki ![]()
___________________________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 01-10-2000
Loc.: Lecco (LC)
Messaggi: 1.100
![]() |
Si tu installala su LPT3 senza rilevazione automatica e poi in dettagli fai aggiungi porta e così via..
Ah.. benvenuto Ciao Edy
___________________________________
chi trova un amico trova un tesoro... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 28-11-2003
Messaggi: 8
![]() |
non riesco a configurare la LPT3...
Quando la devo configurare mentre installo la stampante o direttamente dalla cartella stampanti Grazie Ikki ![]()
___________________________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 01-10-2000
Loc.: Lecco (LC)
Messaggi: 1.100
![]() |
Prova così: fai aggiungi stampante e la installi come se fosse attaccata a quel PC, (disattiva il fatto di rilevarla in plug & pray) dopo dalle proprietà sotto dettagli aggiungi la porta che punta all'IP della stampante...
Ciao Edy ![]()
___________________________________
chi trova un amico trova un tesoro... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 28-11-2003
Messaggi: 8
![]() |
quando faccio aggiungi porta dovrei poter scegliere tra :
rete e altro. scegliendo "altro dovrebbero esserci 2 possibilità di scelta: Porta locale o local port tcp/ip!! il problema è che sotto a windows 98 non c'è modo di vedere la porta tcp/ip mentre sotto win2000 o Xp non c'è alcun problema.... Aiuto!!!! Ikki ![]()
___________________________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
![]() |
ma il disco di installazione delle stampante???
deve esserci la procedura per rilevare la stampante e installarla con assegnazione della corretta porte TCP.... che stampante è?? Marca e modello...
___________________________________
... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica.... Beppe Grillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 28-11-2003
Messaggi: 8
![]() |
per esempio hp laserjet 5000...
Anche installando i driver non riesco ad installare la tcp/ip port.... Ikki ![]()
___________________________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
![]() |
mai avuto problemi con le HP....
sul cd c'è un sw di installazione delle stampanti in rete, rileva le stampanti in automatico, purchè abbiano già il setting del tcp/ip attivo e l'ip settato. la procedura dopo il rilevamento (rileva nome host, IP e Mac address) scegli la stampante e selezioni il modello per installare i drivers. tutto qui... se non dovesse esserci questo programma che si chiama HP JetAdmin .. scaricalo dal sito del produttore insieme agli ultimi drv... in azienda ho diverse HP... mi sono fatto un cd con tutti i drv di tutte le stampanti che l'azienda possiede e il programmino per l'installazione in rete... 1 cd - 6 modelli (4 HP + 1 Samsung + 1 Xerox, tutte installate con il programma di HP ) ![]()
___________________________________
... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica.... Beppe Grillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato: 26-10-2002
Loc.: L'Aquila
Messaggi: 310
![]() |
Ma che tipo di W98 hai? Non ci metto sù le mani da tempo ma mi sembra di ricordare che sulla prima edizione sia impossibile farlo. Se hai la senda edizione, e la stampante è già in rete perchè la vedono gli altri sistemi operativi, prova a fargli cercare la stampante da "start" > "cerca"; dovrebbe comunque vederla a prescindere dall' istallazione dei driver
___________________________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
![]() |
Quota:
... le stampanti dotate di scheda di rete o di print server non vengono rilevate con la suddetta procedura... serve un programmino che scansioni la LAN alla ricerca della stampante.. oppure fare a mano
___________________________________
... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica.... Beppe Grillo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Hero Member
Registrato: 01-10-2000
Loc.: Lecco (LC)
Messaggi: 1.100
![]() |
La procedura corretta dovrebbe essere quella di passare dal CD del JetDirec per installare la porta meglio ancora sarebbe, se hai un server di rete, installare suddetta stampante sul server e condividerla da li in mono che il server gestisca la coda di stampa, a quel punto non hai più nemmeno bisogno di utilizzare i driver per la porta TCP...
Ciao Edy |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
.:: Rimuovere TCP/IP e Fw personali ::. | Deep73 | Internet e Reti locali | 13 | 08-05-2006 02.32.43 |
Emule e low id | nemesis | Software applicativo | 20 | 06-04-2006 13.55.50 |
Problema Pinnacle PCTV Pro e periferiche IDE | exion | Hardware e Overclock | 56 | 30-01-2005 11.44.47 |
Kerio - Svchost, Lsass, tcpip driver | sberla54 | Sicurezza&Privacy | 8 | 20-11-2003 23.16.18 |
Porte closed, outpost e regole | unexplained | Sicurezza&Privacy | 7 | 19-09-2003 23.06.45 |