|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 24-06-2003
Messaggi: 74
![]() |
W2k e Linux (errore di istallazione)
Ho istallato prima Linux sullo spazio restante e Linux (Mandrake 9.0) funziona perfettamente. Poi ho istallato W2k e qui viene il dramma: una volta installato i file di w2k sul disco rigido quando deve rifare il boot per continuare con l'istallazione mi rilancia Linux e non avendo l'opzione (perchè ho istallato prima Linux) parti con windows invece che Linux non mi rientra più in w2k per completare l'istallazione. Allora cosa ho fatto: sono entrato con un disco Dos, ho cancellato tutte le partizioni e ho ricreato un'unica partizione Dos con la speranza di cancellare anche Linux, inutile pur avendo cancellato Linux mi riparte il boot di Linux. A questo punto vi chiedo mi conviene reistallare completamente Linux per poi disistallarlo, se si vi chiedo come si disistalla Linux? Oppure non reistallare Linux come cancello il boot di Linux per completare cosi l'istallazione w2k. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
WT Schwarze Löwe
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
![]() |
Dai fdisk /mbr, l'installazione di win2k non sovrascrive l'mbr se c'è un bootloader non-windows, perciò non riesci a finire l'installazione.
Non serviva eliminare Linux, dovevi invece creare un floppy di boot per Linux, dare fdisk /mbr anche con un floppy di windows 98, installare win2k, avviare Linux con il floppy e reinstallare lilo.
___________________________________
"Perchè tanto odio?" (Edika) "They who dream by day are cognizant of many things which escape those who dream only by night." (E. A. Poe) Strive to Survive Causing Least Suffering Possible |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 24-06-2003
Messaggi: 74
![]() |
Ho fatto come mi hai detto e tutto OK! Grazie. Ora una domanda quando partizione un disco da 20 Gb Conviene fare una partizione da 10 Gb riservata a w2k e il resto non partizionato per istallazione Linux o partizionare tutti i 20 Gb istallare w2k e poi istallare Linux riservando lo spazio libero di w2k?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
WT Schwarze Löwe
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
![]() |
E' meglio installare prima win2k e poi Linux, le partizioni puoi farle prima o dopo, non è che cambi molto, dipende dal tool di partizionamento che preferisci usare.
___________________________________
"Perchè tanto odio?" (Edika) "They who dream by day are cognizant of many things which escape those who dream only by night." (E. A. Poe) Strive to Survive Causing Least Suffering Possible |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Damn Small Linux | Thor | Archivio News Web | 31 | 27-04-2006 23.15.09 |
winzoz VISTA | Jang80 | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 25 | 20-01-2006 18.08.47 |
Mi è scomparso il Task Manager...Sono di nuovo infettato... | Arthur85 | Sicurezza&Privacy | 24 | 27-12-2005 17.56.13 |
Ark Linux 2005.1 | JMass | Archivio News Web | 1 | 29-03-2005 21.10.48 |
Io sto con Linux, ma Linux sta con me? | camilla | Linux e altri Sistemi Operativi | 7 | 04-12-2003 18.00.36 |