|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 08-10-2000
Messaggi: 63
![]() |
Dual boot
Vorrei sapere come fare a configuarare il dual boot?? grazie a tutti Salve |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
WT Schwarze Löwe
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
![]() |
In teoria nulla. Quando installi rh 9 arrivi ad una schermata di configurazione del bootloader (di default grub). Se non fai cambiamenti grub viene installato sull'mbr e all'avvio potrai scegliere tra linux e...DOS (nome di default per tutti i tipi di windows che puoi cambiare con quel che ti pare).
Ciao
___________________________________
"Perchè tanto odio?" (Edika) "They who dream by day are cognizant of many things which escape those who dream only by night." (E. A. Poe) Strive to Survive Causing Least Suffering Possible |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Messaggi: 308
![]() |
Re: Dual boot
Quota:
nella partizione in cui hai installato linux ( così eviti di scrivere l'MBR )... e per avviare il tutto usare il boot manager di XP !! Adesso non ho tempo di spiegartelo ... se interessato fallo sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 08-10-2000
Messaggi: 63
![]() |
RESIA per la verità sono molto interessato, quindi se hai un po di tempo mi faresti un grande piacere.
Il problema è che non sono un grande esperto di redhat e poiche il portatile dove lo dovrei installare e quello che uso per lavoro non vorrei correre il rischio di non poter avviare più neanche il windows. Un enorme grazie anticipatamnete per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
![]() |
Istruzioni qui: http://pcquest.ciol.com/cgi-bin/printer.asp?id=15488
In pratica, quando ti viene chiesto se vuoi installare il bootloader, scegli lilo, e installalo non sull'MBR ma sulla partizione di root di linux. La partizione dovrebbe essere /dev/hda2 o /dev/hda3 ma controlla che e' meglio. Crea il dischetto di avvio che ti chiede redhat9. Riavvi, parti col floppy ed entri in linux. Apri una console e digiti: dd if=/dev/hdax of=/tmp/LiloBoot.bin bs=512 count=1 Mi raccomando devi sostituire la x di /dev/hdax con il numero della partizione in cui hai messo lilo. Quel comando crea il file /tmp/LiloBoot.bin che devi copiare in C:\ Riavvia in windows e togli gli attributi di sola lettura al file C:\boot.ini (tasto dx) Apri il file boot.ini col notepad e aggiungi in fondo la linea c:\LiloBoot.bin="Redhat 9" Salva e riavvia, ora puoi partire col bootloader di windows e sceglire linux da li.. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Messaggi: 308
![]() |
Quota:
![]() ![]() Poi mi sono accorto di una cosa che non farei mai !!!!! Come si fa a chiamare quel file LiloBoot.bin ????????? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
![]() |
![]() Non ho capito cosa intendi.. :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Messaggi: 308
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
![]() |
Quota:
Ahhhh...ora ho capito.. ![]() ![]() Beh io ho fatto copia e incolla dal link sopra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
![]() |
Si vale per tutte le distribuzioni..
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Allora devo non aver capito oppure il mio problema é diverso.
Io ho: 1) XP sulla prima partizione 2) un altro XP sulla seconda partizione 3) Linux che a suo dire starebbe su hda6 4) Linux swap su hda7 Il dual boot nativo tra i due XP funzione normalmente, solo che all'atto dell'installazione di Linux ho lasciato fare l'auto config al Lilo...e ok, fin qui ci siamo. Ora: Lilo ovviamente me lo sono trovato nel MBR, così mi sono detto: dal centro controllo Mandrake lo sposto su hda6 e creo un floppy di boot (il quale, per fortuna funge a meraviglia) Poi ho eseguito il comando dd if=/dev/hda6 of=/tmp/LiloBoot.bin bs=512 count=1 da una console di root e in effetti ho creato il LiloBoot.bin. Ho riavviato, sono entrato in XP, ho messo il LiloBoot.bin in C:\ e ho modificato il boot.ini (sempre quello in C:\ ) aggiungendoci c:\LiloBoot.bin="Linux Mndk 9.1") Poi mi sono liberato del Lilo nell'MBR con fdisk /mbr e al riavvio successivvo avevo direttamente il menu di XP coi 3 SO. Avvio il primo XP e tutto ok Avvio il secondo XP e tutto ok Avvio Linux e non parte, devo resettare. Da floppy, invece, mi parte il solo Linux: che ho combinato??? ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
![]() |
Probabilmente non e' hda6..
Trovi le partizioni in /etc/fstab Prova a postare anche /etc/lilo.conf .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guest
Messaggi: n/a
|
fstab:
/dev/hda6 / ext3 defaults 1 1 none /dev/pts devpts mode=0620 0 0 none /mnt/cdrom supermount dev=/dev/hdc,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0 none /mnt/cdrom2 supermount dev=/dev/scd0,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0 none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850,umask=0 0 0 /dev/hda1 /mnt/win_c ntfs iocharset=iso8859-15,ro,umask=0 0 0 /dev/hdb5 /mnt/win_c2 vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0 /dev/hda5 /mnt/win_d ntfs iocharset=iso8859-15,ro,umask=0 0 0 /dev/hdb6 /mnt/win_d2 vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0 none /proc proc defaults 0 0 /dev/hda7 swap swap defaults 0 0 lilo.conf: boot=/dev/hda6 map=/boot/map vga=normal default="linux" keytable=/boot/it-latin1.klt prompt nowarn timeout=100 message=/boot/message menu-scheme=wb:bw:wb:bw image=/boot/vmlinuz label="linux" root=/dev/hda6 initrd=/boot/initrd.img append="quiet devfs=mount hdd=ide-scsi acpi=off" vga=788 read-only other=/dev/hda1 label="windows" table=/dev/hda other=/dev/hda1 label="floppy" unsafe per me é cirillico o quasi ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
![]() |
..I file mi sembrano a posto..
La partizione di boot e' giusta /dev/hda6.. Prova a digitare da una console lilo -v e poi riprova a far partire linux.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[LINUX] dual boot con vista | matp.pere | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 26-05-2008 12.49.37 |
[*buntu] Problemi dual boot con grub | Slith | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 28-10-2007 12.48.27 |
[Linux] Dual boot linux e windows | exos | Linux e altri Sistemi Operativi | 16 | 04-07-2007 16.02.29 |
[LINUX] Dual boot con xp | Gigi75 | Linux e altri Sistemi Operativi | 23 | 15-05-2007 20.41.26 |
[Linux] Dual boot con Windows con SO già installati su hd differenti | martandy | Linux e altri Sistemi Operativi | 7 | 13-02-2007 11.56.27 |