|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 24-12-2000
Messaggi: 78
![]() |
In win32 bastava andare in gestione periferiche e scegliere le proprietà del CD o HD e selezionare ilm check box "DMA", ma in win2K questo non c'è. Il problema è che il mio Plextor 12x10x32 senza i canali DMA attivati non va a 12X. Vi ringrazio per la risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
l'attivazione del supporto DMA è sempre possibile attraverso Device manager (gestione periferiche), ma non devi più selezionare l'unità CD o quella HD come facevi con Win9x... su Win2k devi selezionare il controller IDE/ATA/ATAPI e quindi il canale IDE primario e attivare il supporto DMA per le periferiche collegate, poi fare la stessa cosa con il canale IDE secondario
|
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 24-12-2000
Messaggi: 78
![]() |
Grazie
Grazie Gasper, ora provo e poi ti faccio sapere se ho risolto i miei problemi.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|