Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Linux e altri Sistemi Operativi

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 17-04-2003, 11.18.20   #1
pincos
Junior Member
 
L'avatar di pincos
 
Registrato: 05-02-2003
Loc.: Zion
Messaggi: 128
pincos promette bene
Compilazione del Kernel di RH7.3

Ho un problemone!!!Nella compilazione del Kernel Mi succede che dopo aver compilato , copiato bzImage....lancio il comando per creare l'initrd e mi esce questo messaggio


All of your loopback devices are in use!


Ho cercato dappertutto ma nn sono riuscito a trovare niente qualcuno mi aiutiiiiiii!!!

Giorgio
www.***link rimosso***

Ultima modifica di Marko : 22-04-2003 alle ore 04.45.26
pincos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-04-2003, 22.21.57   #2
ANDY CAPS
Hero Member
 
L'avatar di ANDY CAPS
 
Registrato: 15-09-2002
Loc.: siena
Messaggi: 1.101
ANDY CAPS promette bene
premetto che conosco poco la redhat e anche il kernel non è proprio il mio forte

se hai copiato il bzImage in /boot
basta semplicemente modificare liloconf
con
image=/boot/bzImage
label=linux.bz
root=/dev/hdxx
read-only


oppure con gli ultimi kernel digitare dopo il make bzimage make install
genera il vmlinx2.4.xx in boot e mette anche una voce relativa al liloconf
almeno in alcune distro'
poi bsta dare un lilo per controllare
___________________________________

.................AND.................
ANDY CAPS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-04-2003, 13.36.31   #3
pincos
Junior Member
 
L'avatar di pincos
 
Registrato: 05-02-2003
Loc.: Zion
Messaggi: 128
pincos promette bene
Beh...penso ke questo era ovvio....mi sevirebbe qualcuno ke conosce linux a fondo!!!!Grasie cmq...ciao

Qualcuno mi aiuti!!!!
Giorgio
www.***link rimosso***

WIN XP

Ultima modifica di Marko : 22-04-2003 alle ore 04.46.14
pincos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-04-2003, 04.47.13   #4
Marko
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Marko
 
Registrato: 05-07-2000
Loc.: Area 51 - Dreamland
Messaggi: 3.921
Marko promette bene
Pincos, i link ai siti personali vanno messi solo nella signature, grazie
___________________________________

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.7.3) Gecko/20041001 Firefox/0.10 (bangbang023) O2 - GAL7 - SSE2 Optimized
Marko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-04-2003, 19.01.04   #5
JMass
WT Schwarze Löwe
 
L'avatar di JMass
 
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
JMass promette bene
Dovresti come prima cosa vedere se devi usare l'immagine initrd, dato che serve a caricare ad esempio moduli RAID o SCSI. Puoi creare una nuova entry sul file di configurazione del bootloader copiando quella in uso e togliendo la riga riguardante l'immagine initrd: se il sistema si avvia normalmente non ne hai bisogno. In piu', se ricordo bene, la pagina man di mkinitrd fornita dalla rh 7.3 conteneva un'opzione per creare l'immagine solo se effettivamente necessaria (nelle 8.0 e 9 non la trovo). Per quanto riguarda i loopback devices questi li trovi come /dev/loop# dove # e' un numero progressivo a partire da 0. Per vedere se sono in uso leggi il file /etc/mtab che lista tutti i file systems montati. La stringa che segue e' un esempio di un'immagine iso montata:
/home/user1/image.iso /mnt/iso iso9660 rw,loop=/dev/loop0 0 0
In questo caso per smontarla basta il solito umount /mnt/iso. Per smontare un loopback device si usa il comando losetup -d /dev/loop#, ad ogni modo dai un'occhiata alla pagina man di losetup.
Per il momento non saprei che altro dirti, eventualmente allega i file /etc/fstab e /etc/mtab.
Ciao

Ultima modifica di JMass : 23-04-2003 alle ore 19.16.54
JMass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-04-2003, 19.18.16   #6
Klapaucius
Guest
 
Messaggi: n/a
weee ciao omonimo ^__^...ehm non confondetemi con lui...io nn sò niente di linux ^__^
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[SLACK] Problema webcam Quickcam Express Logitech User458 Linux e altri Sistemi Operativi 0 04-02-2008 19.54.26
[*BUNTU] Automount su penna usb non più funzionante ZeroOne Linux e altri Sistemi Operativi 6 01-12-2007 13.30.11
[Slack] 11 - Compilazione kernel e SSH NS-1 Linux e altri Sistemi Operativi 3 17-01-2007 21.46.40
Kernel panic cicciofriz Linux e altri Sistemi Operativi 10 09-11-2003 23.17.00
Kernel 2.4.8-26 Sanduleak Linux e altri Sistemi Operativi 4 19-09-2003 23.03.09

Orario GMT +2. Ora sono le: 17.16.07.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.