|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
VERSIONI GONFIATE, PARLIAMONE, VI VA?
![]() Mi ha "inspirato" il sofferto download di WinAmp rc5. 3,8 MEGA ???!!! Vorrei aprire una seria discussione in generale sulle nuove versioni dei programmi che diventano sempre + ingombranti. Vogliamo CRITICAMENTE stabilire se, quando, come e perchè, vale davvero la pena di aggiornarle? Io ho notato che dall' autunno scorso (XP...) la frequenza di aggiornamento é esponenzialmente cresciuta, nonchè i MEGA e Kb di registro. A quale PRO? (cui prodest? citando Billow). Avete visto WinAmp rc5 ? Cavolo io vado alla grande con la 2.76, leggera come una piuma, con qualche plug-in e fine. E di Clone, ne vogliamo parlare??? E Nero??? 5.5.9.0 : ma che cià di + della perfetta 5.5.7.2? A me risulta solo + 15 mega e una cinquantina di Kb in più, l' express non lo uso mai. Ok, dico io, teniamoci aggiornati, ma CRITICAMENTE, che dite? Scambiamoci notizie sull' opportunità CONCRETA di procedere a questi aggiornamenti "GENETICAMENTE MODIFICATI". Che ne dite? |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 25-05-2000
Messaggi: 646
![]() |
Pienamente d'accordo con te, anch'io sono un fautore del piccolo è bello...
Purtroppo però a volte è necessario aggiornare un programma; prendi in considerazione un programmone come internet explorer che, checchè se ne dica, rappresenta sempre più lo standard di navigazione, e come tale va sempre aggiornato. Spesso mi arrivano file in format doc creati con office 2000, che a livello d'installazione è semplicemente abnorme, e non li posso leggere con le vecchie versioni di word. Come faccio ad usare da linea di comando il buon pgp 2.6.3 con persone che miinviano messaggi criptati con la versione 7.03 ? E decomprimere alcuni archivi rar? I problemi di compatibilità ci saranno sempre, e non a caso, naturalmente... Per programmi come winamp possiamo anche concederci il vezzo di tenerci una versione vecchia (e io mi ci affeziono pure, basta guardare il mio avatar...). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
![]() ![]() |
concordo...
la penso anch'io come pablo...escludendo i vari aggiornamenti di sicurezza tipo winupd e patch varie di ie...magari faranno bene da una parte e male dall'altra...
![]() ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
ovvio che non vale per il caso che hai citato, come per altri aggiornamenti indispensabili. Tanto per citare un altro esempio: AcdSee 4 é semplicemente elefantiaco, la 3 funziona alla grande e non impegna risorse. Chi opta per la 4 e rimane deluso lo segnala. Chi la ritiene valida rende partecipi gli altri utenti motivando la sua scelta con dei solidi argomenti. Tutto qui. Questo é solo un esempio. Tornando a WinAmp: che me ne faccio del RC5 quando comunque mi devo cuccare WinMediaPlayer (mi tengo stretta la 6.4, le varie 7 sono esagerate)? Tra l' altro il lettore multimediale incluso in IrfanView 3.70 (freeware) mi permette di vedere .avi che né WinMediaPlayer nè WinAmpRC5 mi riescono ad aprire. Ecco, anche suggerire alternative + leggere può essere un argomento di questo thread. ok? Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Tutte buone iniziative quelle segnalate da davlak, ma tra il dire ed il fare...
Prendiamo ad esempio le segnalazioni sugli aggiornamenti ingombranti; non è possibile distinguere a priori se un aggiornamento di un singolo applicativo è utile o meno perchè dipende dalle esigenze del singolo utente. Tu hai citato Nero che va sempre più ingrossandosi ![]() ![]() Risulta invece più fattibile il fatto di segnalare delle alternative ai programmi di uso comune + blasonati. Ottimo (Y) l'esmpio di ACDSee ed InfrnView; il primo pesante ed a pagamento, il secondo leggero e free. A disposizione x ulteriori commenti ![]() SALUDOS Y BESOS !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 16-07-2001
Loc.: BARI Beach
Messaggi: 3.549
![]() |
cia...
Il software è in continua evoluzione, giusti o coreografici, gli update sono inevitabili, come saggiamente detto, sono indispensabili x alcuni, superflui x altri; chi ama il minimalismo, sicuramente può contare su una nutrita schiera di software free essenziale...dall'altra, chi preferisce che sulla versione del proprio Winamp, siano "incise" le ultime letterine in ordine cronologico...ha di che sfamarsi. A me è capitato, curiosando su vecchi CD, di riprovare la versione 5.00 di Paint shop Pro...era velocissima e completa quanto basta x ritoccare....ma mi sentivo come alla guida di una vecchia 127.. ![]() ![]()
___________________________________
sommelier di emozioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
No minimalismo
Non si tratta di minimalismo.
Solo di evitare il superfluo. Forse mi sono spiegato male: te la ricordi la seconda versione della serie 4 di Clone??? (non mi ricordo il numero, l' ho debellata!) Il set-up era "stranamente" 4 MEGA, rispetto ai 2,8/3 delle precedenti, vabbè, faccio io, la provo: non andava manco a calci, infatti l' hanno cambiata dopo giorni 3. L' ultima, 4.0.1.3 é solo un impiccio di icone, e pesa una cifra. La 4.0.1.1 é perfetta. RNicoletto DEVE aggiornare Nero per il masterizzatore: ok, niente da dire, e aggiunge: informiamoci sulle alternative. Esatto. Alla fine pure io le vado a provare le aggiornate: torno al caso WinAmp rc5 che ha stabilito il record di durata all' inverso: é stato sul mio HD non più di 47 secondi, é evidente che si tratta solo di un passaggio intermedio: quando sarà perfezionata e il vecchio Bill ci DOVRA' per legge concedere la scelta di disinstallare WinMediaPlayer, giuro che ci infilo WinAmp definitiva al suo posto. Ciao. |
![]() |
![]() |
#8 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
cia...
Quota:
![]() L' ho già visto su un' altro Thread, eri tu, giusto? Sto scherzando, mi fa sorridere che t' ha impressionato. Stammi bene |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 16-07-2001
Loc.: BARI Beach
Messaggi: 3.549
![]() |
Mi sono perso tra le tue parole...con il ciai cio cia..
![]() ![]()
___________________________________
sommelier di emozioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guest
Messaggi: n/a
|
pensavo fossi tuuuu
Deve essere qualcun altro che scherza perchè abbrevio c' hai in ciai che poi si dice hai....
![]() Ma qui sto a quarantallombra senza ombrellone, cerca di capire... Vabbè scusa se t' ho coinvolto, visto che c6 guarda un pò questo altro thread, se sai qualcosa: ho installato il plugin per l' output mp3 di WinAmp (2.76), ma quando cerco di configurarlo mi dice che non ho installato il giusto MPEG Layer-3. Infatti, in Pannello di controllo>Multimedia>Periferiche non c'é. E' scomparso, letteralmente, dopo aver installato Win98 Lite. Ho seguito un link e me lo sono downloaddato, un Fraunhoffer, ma il problema persiste, nonostante, adesso, compaia nelle periferiche di compressione audio. Qualche altro link da suggerire? Il Fraunhoffer aggiornato é a pagamento. Alternative? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Se l'autore di un programma rilascia una nuova versione, vuol dire che ce n'è bisogno per continuare ad usare il software con sicurezza, stabilità e tranquillità... W LE NUOVE VERSIONI
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Infatti : prova a scaricarti WinAmp 3 Final
che é uscito stamattina.
Prova a aprire un mpeg e cronometra quanto ci mette. Poi prova col vecchio WinMediaPlayer (io ho 6.4). Perchè l' hanno chiamato Final? Ah, ci sono: Finalmente parte... ![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Registrato: 06-01-2002
Messaggi: 192
![]() |
secondo me è come l'hardware,c'è chi vuole avere a tutti i costi l'ultima cpu o l'ultima scheda video,non tanto per effettiva necessità ma per pura soddisfazione psicologica.Allo stesso modo penso che c'è chi installa nuove versioni di programmi per la curiosità di vedere le nuove modifiche grafiche.
A seguire c'è tutto un discorso economico, non vi pare strano che ogni mese escano nuove versioni (esempio nero)?Vogliono spingerci ad una sorta di "consumismo" informatico,meditate gente! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 16-07-2001
Loc.: BARI Beach
Messaggi: 3.549
![]() |
Tutto vero...la cosa positiva di tutto questo ? Ognuno ha almeno 10 varianti di software su cui poter scegliere rimanendo sullo stesso prodotto.....per evitare di dire"non sono riuscito a trovarlo"
![]()
___________________________________
sommelier di emozioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|