|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 30-12-2001
Messaggi: 9
![]() |
Formattazione a bassa densità
volevo sapere se qualcuno sappia spiegarmi che cosa sia la formattazione a bassa densità, in che cosa differisca da quella "normale" da DOS e come si possa eseguire (soprattutto se non c'è l'opzione Low Format nel BIOS). Vi ringrazio anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 04-09-2001
Messaggi: 58
![]() |
formattazione a basso livello non a bassa densità ehehe
![]() cmq la formattazione a basso livello fa un and fisico con 0 bit x bit di ogni settore del disco. La formattazione da dos di una partizione mantiene intatto, invece, la struttura logica e di archiviazione dei file del disco Ciauz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 30-12-2001
Messaggi: 9
![]() |
Azz, hai ragione, scusa
![]() E sai anche come io possa formattare a basso livello il mio HDD please? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 30-12-2001
Messaggi: 9
![]() |
Ti ringrazio: credo che l'opzione /u faccia proprio al caso mio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|