|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 23-09-2000
Loc.: Milano
Messaggi: 682
![]() |
![]() ![]() Tnx! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 23-09-2000
Loc.: Milano
Messaggi: 682
![]() |
non lo sa proprio nessuno....?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 16-05-2000
Loc.: Bari
Messaggi: 854
![]() |
secondo me non esiste una chiave specifica del registro, come quella relativa alla posizione del setup si installazione di Win9x, del run al boot, etc.
Probabilmente durante il setup Office2k memorizza tutto quello che fà in qualche file della sua directory di installazione, tanto è vero che rilanciando il programma di setup compare il wizard con le varie opzioni di reinstallazione, aggiunta/rimozione componenti etc. Di più non sò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 23-09-2000
Loc.: Milano
Messaggi: 682
![]() |
Mi sa che l'ho trovato il "failetto"....ti farò sapere!
Tnx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|