|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 21-08-2012
Messaggi: 9
![]() |
Funzione random assembler MASM 8086
Se non sbaglio dev'essere un interrupt software.. ma non lo conosco ![]() Qualcuno di voi lo sa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.685
![]() ![]() |
Rif: Funzione random assembler MASM 8086
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 21-08-2012
Messaggi: 9
![]() |
Rif: Funzione random assembler MASM 8086
@booty island grazie ma ho ancora un piccolo dubbio
![]() il programma che devo codificare, infatti, richiede di creare un area di memoria costituita da 100 caratteri numerici (ovvero un insieme di caratteri il cui codice ASCII, per amor di completezza, è compreso tra 30H e 39H) Secondo le mie conoscenze però è possibile solamente inizializzare un area di memoria costituita da elementi byte o word con la seguente procedura: VETT db 100 dup(?) ; vettore di 100 elementi di tipo byte VETT dw 100 dup(?) ; vettore di 100 elementi di tipo word Per questo vi chiedo: secondo voi è una buona idea dichiarare un vettore di 100 elementi word o byte non inizializzati e caricare successivamente il vettore appena creato con dei numeri casuali da '0' a '9' o esiste una procedura meno complicata? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: Funzione random assembler MASM 8086
Allochi un certo quantitativo in memoria (x elementi) il cui valore non conosci, ma di cui sei certo del tipo byte o word. Riempi il vettore puntando al segmento di memoria allocata e ti sposti lungo il vettore agendo sull'offset. In al ,presumo, immetti il valore derivato dalla procedura random e cicli fino a raggiungere l'ultimo elemento del vettore. Con procedura meno complicata cosa intendi ?
VETT db 100 dup(?) ; La mia variabile VETT è un databyte di 100 elementi di cui non conosco il valore. VETT dw 100 dup(?); La mia variabile VETT è un dataword di 100 elementi di cui non conosco il valore |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
WT
Global Moderator
Registrato: 17-01-2012
Messaggi: 720
![]() |
Rif: Funzione random assembler MASM 8086
Mi sembra corretta come procedura, perchè sai che tipo di dato andrai a caricare byte o word e quanti ne devi caricare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 21-08-2012
Messaggi: 9
![]() |
Rif: Funzione random assembler MASM 8086
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Chiedo aiuto nelle procedure Assembler MASM 8086 | Dystronaya | Programmazione | 2 | 29-08-2012 21.45.24 |
Aiuto Assembler 8086: vettori e subroutine | Dystronaya | Programmazione | 2 | 22-08-2012 19.51.16 |
Ha senso aggiornare il driver Intel Rapid Storage in Win7? | retalv | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 21-12-2011 19.10.29 |
[XP] abbinare una funzione ad un tasto? | ottobre_rosso | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 7 | 12-03-2007 15.27.21 |
AIUTO funzione di Cerca.. o SEARCH bloccata | atir1974 | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 0 | 06-10-2003 16.40.29 |