|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
SETI: stop alla ricerca degli alieni
![]() La crisi economica investe anche la ricerca delle civiltà aliene. Il famoso SETI Institute (SETI è l'acronimo di Search for Extra-Terrestrial Intelligence, Ricerca di Intelligenza Extraterrestre), l'organizzazione scientifica con sede centrale in California che si occupa di cercare forme di vita intelligente nel cosmo, ha dovuto bloccare il programma di ricerca per mancanza di fondi federali. Si è così fermata l'attività dell'Allen Telescope Array, il radiotelescopio multiplo interferometrico situato nella contea di Shasta in California e costituito da 42 parabole di 6,10 metri di diametro orientate verso il cielo alla ricerca di segnali extraterrestri. Finora il progetto SETI era andato avanti anche grazie al sostegno finanziario di istituzioni e privati, tra cui Paul Allen, co-fondatore di Microsoft, che nel 2004 aveva elargito all'organizzazione 13 milioni di dollari (grazie ai suoi cospicui finanziamenti proprio ad Allen è stato intitolato il radiotelescopio). Dopo il taglio delle sovvenzioni federali Tom Pierson, il direttore di SETI, è stato costretto a contattare tramite email i donatori per chiedere loro di continuare a sostenere il progetto, visto che il costo di gestione del radiotelescopio e delle ricerche è di circa 2 milioni di dollari l'anno. L'Allen Telescope Array, entrato in funzione nell'ottobre 2007, aveva fino ad ora tenuto sotto osservazione migliaia di astri alla ricerca di segnali intelligenti provenienti dalle profondità dell'universo. Se il progetto ripartirà, la ricerca prevede comunque tempi lunghissimi (gli scienziati parlano di centinaia di anni) dal momento che finora, nonostante la potenza di calcolo degli attuali computer, è stata esaminata solo una piccolissima parte dello spazio e delle frequenze in cui potrebbero nascondersi segnali inviati da una civiltà extraterrestre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Sarebbe meglio se queste mega-parabole le puntassero invece che nello spazio (alla ricerca di chissachè) nelle sale dove si tengono i convegni mondiali sull'economia della terra, alla ricerca di qualche attività interessante nelle membra dei partecipanti... ma dubito che anche lì possano trovare qualcosa
|
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Non è meglio spendere i soldi per quelli che stanno sulla Terra ed hanno bisogno?
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 28-06-2005
Messaggi: 288
![]() |
Se si spendono tanti soldi per la ricerca di una "intelligenza extraterrestre" è perchè sulla terra non ne è rimasta....
___________________________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 29-04-2008
Messaggi: 448
![]() |
Il progetto seti è una totale perdita di tempo e denaro, per una serie di ragioni.
sbandierare nello spazio le coordinate della terra è follia pura: mettete per un attimo che venga ricevuto da una civiltà aliena, non umanoide magari di tipo parassitaria, molto evoluta ed stremamente intelligente ed in grado di poter arrivare fin qua... cosa pensano che siano tutti amichevoli gli alieni? il gioco non vale la candela, il progetto seti è inutile e potenzialmente pericoloso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato: 24-06-2001
Loc.: another world
Messaggi: 122
![]() |
Senza entrare nel merito specifico del SETI e della sua inutilità o meno, il settore "base" della ricerca scientifica, che interessa praticamente tutte le discipline, ha come obiettivo semplicemente migliorare la conoscenza del mondo (od extramondo in questo caso
![]() Dovrebbe essere quella curiosita’ che caratterizza gli umani e che porta molta gente a spendere/sacrificare il loro tempo nell’indagare la natura, molto spesso senza grandi ritorni economici. A questo punto vi faccio una "semplice" domanda, quanto viene speso e quante risorse vengono "sprecate" per creare un videogame che appaghi il nostro lato videoludico? naturalmente finanziato da noi che compriamo i giochi. Non potremmo spendere i nostri soldi per ben più "alti" obbiettivi?
___________________________________
ASUS A6VA Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato: 22-08-2000
Loc.: Ferrara
Messaggi: 314
![]() |
"fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza".
se smettessimo di sfruttare le nostre risorse in progetti ambiziosi e spesso visionari, per concentrarle tutte nelle necessità a breve termine, smetteremmo di evolverci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Per come la vedo io, solo un bassa percentuale di risorse spese in ricerca e progetto stà portando REALMENTE ad un miglioramento della qualità di vita e/o ambientale, tutto il resto sono solo fantasticherie da scienziati pazzoidi, atti solo a rendere felice la granmassa di gente che nel 21esimo secolo non è più in grado di usare il proprio cervello neanche a momenti per decidere come mettere i propri piedi per fare le scale... |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Registrato: 21-10-2008
Loc.: ANZIO
Messaggi: 482
![]() |
non trovano mai nnt.....poi nei film gli alieni sbucano dal nulla e ci fanno un mazzo cosi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
Registrato: 03-03-2002
Loc.: Rapallo
Messaggi: 2.121
![]() |
Ci sono tante ricerche che a noi sembra che non rendano nulla ma poi abbiamo ricadure economico sociali utili sul medio/lungo termine poi che ci siano segnali alieni o meno bisogna vedere se usano dei sistemi simili hai nostri per comunicare.
___________________________________
Sbagliare è umano ma se volete vedere del casino datemi un computer ![]() By Topov con adattamento ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Hero Member
Registrato: 19-12-2007
Loc.: Italia
Messaggi: 547
![]() |
mmm secondo me questo Sistema è una TOTALE PERDITA DI TEMPO e di DENARO. I Soldi investiti in questo progetto potevano spenderli in cose più Utili. E guardate, non facico il moralista del tipo "li potevano inviare al 3° mondo". Ma questi mi sembrano davvero soldi (e tanti soldi) buttati via per niente. Tanto se ci sono forme Extraterrestri saranno comunque loro a trovarci (e penso che ci hanno già trovato da mooolto tempo)...!!!
___________________________________
PC1: Asus Z87-Deluxe | Intel i7 4770K 3.8 Ghz | Gigabyte GeForce GTX 570 | 8 GB Gskill 2400 | Windows 10 Pro & OSX Yosemite 10.10.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Newbie
Registrato: 25-09-2007
Messaggi: 34
![]() |
speriamo che gli alieni non facciano come noi che stiamo li ad aspettare che ci mandino un segnale.... hahahah ma quando arrivano i vulcaniani??
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|