|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Tutti pirati con BitTorrent?
![]() A diffondere questo dato è Sauhard Sahi, ricercatore della Princeton University, che ha effettuato un'approfondita indagine sul tema. Sahi ha preso in esame la DHT (Distributed Hash Table), vale a dire la tecnologia trackerless della piattaforma BitTorrent, ed ha selezionato un campione di 1021 file condivisi nella rete P2P, che ha quindi classificato per tipo, lingua e status del copyright. I risultati parlano chiaro: il 46% dei file sono film e programmi TV di contenuto non pornografico, quindi il 14% programmi e videogiochi, ancora il 14% materiale pornografico. A seguire poi musica (10%), libri (1%), immagini (1%) e materiale di vario genere (14%). Al di là di questa classifica, del resto abbastanza scontata, quello che invece Sahi ha riportato all'attenzione di tutti è che solo l'1% di tutti i file esaminati non era protetto da diritto d'autore ed era quindi scambiato legalmente. Un'ulteriore analisi dei dati poi sembra evidenziare un rapporto di proporzionalità tra la blindatura dei contenuti e la loro diffusione sui canali P2P: ad essere scambiati illegalmente non sono tanto i file musicali, per quali peraltro sono in crescita offerte legali prive di DRM, ma film e trasmissioni TV, per i quali invece vengono adottati sofisticati sistemi anticopia. Come dire, più un contenuto è protetto, più l'utente cerca di scaricarlo dal P2P. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Newbie
Registrato: 27-07-2008
Messaggi: 19
![]() |
Sempre i soliti discorsi!
Ma diamine abbassete i prezzi e vediamo se la pirateria incalza! Faccio un esempio su Steam vengono venduti giochi e vi assicuro che molto spesso sui giochi in offerta spunta la scritta: " Prodotto Esaurito" e considerando che vendono solo le licenze e non il supporto immaginate. A questo aggiungo, vi sembra normale che un gioco venduto in Italia costa €49,99 mentre lo stesso in USA costa $25? Io per essere fregato meno compro tutto in USA o in UK. E poi molti giochi, per esempio, non mettono a disposizione nemmeno le demo come potrei sapere se il gioco mi piace o meno? Compro a scatola chiusa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Ci voleva uno studio di una università per saperlo?
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 15-04-2003
Loc.: Verona... all'incirca
Messaggi: 503
![]() |
Studio inutile e non valido...
1 - Il campione (inteso come numero di file) non è a mio parere sufficientemente elevato per poter stabilire alcunché vista la differenza del campione con i reali numeri della rete torrent... come dire che io intervisto 10 persone su un milione e da questa intervista estraggo un dato statistico corretto... ![]() 2 - Un contenuto non protetto me lo scambio via email, skype, msn o altro mezzo con gli amici... se è protetto, a causa dei problemi in cui potrei incorrere e non solo per questo, lo scambio con il P2P che, oltre a garantirmi una certa sicurezza (parere opinabile ma non stiamo qui a disquisire), mi permette di scambiarlo con più amici contemporaneamente ottimizzando nello stesso tempo la banda impiegata (mia e degli altri ![]() ...e poi vuoi mettere la soddisfazione di "uploadare" l'ulltima puntata del grande mat... fratello?!?! :vomit:
___________________________________
Computers are like air conditioners: ...io sono un libero professionista.. dove la prima parte non capisco cosa significhi... they stop work properly when you open windows... Stefano Z. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|