|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Equo compenso o tassa?
![]() Soddisfatti, ovviamente, la stessa SIAE e la FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) che parlano di un decreto utile a colmare un vuoto normativo. Di tutt'altro parere, invece, le associazioni dei consumatori e la stessa Confindustria, convinti che il balzello possa rappresentare un macigno per l'industria del settore. Adesso arriva, come un fulmine a ciel sereno, la dichiarazione di Nokia che, per voce dell'Amministratore Delegato della filiale italiana, Alessandro Mondini Branzi, definisce la cosiddetta tassa sulla copia privata "iniqua e ingiustificata". Nel comunicato stampa si legge anche che "Nokia crede fermamente che l'imposizione di questa tassa sulla copia privata sia iniqua e ingiustificata. Infatti l'ascolto di musica è solo una delle tante funzioni disponibili sul telefono cellulare, il cui contenuto è solitamente acquistato legalmente dal consumatore che ha pertantogià completamente pagato i diritti d'autore. Imporre una nuova tassa sui telefoni cellulari costringe quindi i consumatori a pagare due volte per lo stesso contenuto". Si spinge oltre l'associazione a difesa dei consumatori Altroconsumo, che in una sua recente ricerca arriva ad ipotizzare un triplo pagamento a carico dell'utente. Secondo alcuni calcoli, infatti, nel corso di un anno una famiglia italiana media spenderà più di 100 euro per effetto del decreto firmato da Bondi. "Scaricando legalmente un brano musicale da iTunes, il consumatore sta già pagando per le copie private. Poi paga l'equo compenso sul PC. Poi quello sull'iPod"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
![]() |
Comprate dai paesi Europei e non dall'Italia. Siamo nel mercato libero Europeo, non facciamoci imbrogliare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Io non capisco infatti cosa voglia dire questo equo compenso.
Dicono che è per le copie private, cosa si intende in realtà per copia privata? E' la famosa copia di backup? E' una singola canzone scaricata da iTune? In entrambi i casi, il contenuto è stato acquistato regolarmente, quindi come già fatto notare dall'articolo, la SIAE è già stata pagata. Se invece si trattasse di un compenso per copie scaricate dal P2P potrebbe avere un senso, ma sarebbe comunque ingiusta, perché non tutti scaricano dal P2P e le persone che fanno le cose in regola pagherebbero 2 volte. Senza contare poi chi pagherebbe tale compenso per poi farci tutt'altra cosa col supporto di memorizzazione, considerate chi compra dei cd o dvd vergini per poi metterci sopra i propri video o foto, perché dovrebbero pagare la SIAE per cose che con la SIAE non hanno nulla a che vedere? Concordo con mark, quando possibile, si acquista dall'estero, con buona pace dei commercianti italiani, tanto come dice chi ci governa "in Italia la crisi è passata", quindi i negozianti stanno tranquilli e con la pancia piena.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
![]() |
Mi chiarite una cosa?
Ma la tassa sui supporti vergini (CD-DVD) c'è già, giusto? Quello che cambia è che vogliono "tassare" anche i dispositivi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 11-04-2003
Messaggi: 11
![]() |
questo più che altro mi sembra l'ennesimo regalo alla povera siae.
pago una tassa perchè potrei mettere su una sd o su un dvd un film o una canzone? e se non ne metto? che fanno? mi rimborsano? sono dei metodi balordi per combattere la pirateria. in questo modo però hanno solo l'effetto contrario .. ha ragione chi dice di acquistare all'estero .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 02-08-2007
Loc.: Veneto Orientale
Messaggi: 34
![]() |
Il problema è che tale tassa, porterebbe a pagare gli attuali HD da 1T dai 79€ medi
attuali a 200€ (30€ ogni 256 giga) il problema vero non è l'acquisto all'estero ma altre ditte e negozi al dettaglio che chiuderanno, e il fatto che a questo punto se PAGO l'equo compenso è giusto poi che NON SIA in regola con la legge, da quello che si sente la siae passerà dai 70Milioni di € a 300Milioni con tale mossa quintuplicando gli incassi. Le perdite sono al massimo del 20% Ipotizzate e sembra che Avatar abbia sbrangato i botteghini, che mi spieghino dove sono le perdite, se ci sono perdite e perchè la musica e i film sono sempre più insulsi, soprattutto dal lato italia, dove alla fine vogliono dare incentivi per fare i videopanettoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
![]() |
Cmq la cosa veramente unica è che fondamentalmente lo stato giuridico considera aprioristicamente i cittadini dei delinquenti.
Voglio dire...a questo punto potrebbero prevedere un prelievo dal conto corrente privato o aziendale dando per scontato che il contribuente evaderà le tasse. La "logica" è fondamentalmente la stessa. Però allora dovrebbero prevedere anche per legge la dotazione, in ogni (loro) ufficio, di una persona che gli sputa in faccia, dando quindi per scontato che la gente, se fosse lì, gli sputerebbe davvero in faccia (che poi delle tre cose è la cosa più universalmente accettabile) ![]() Ad ogni modo. Complimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
Quota:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 02-08-2007
Loc.: Veneto Orientale
Messaggi: 34
![]() |
ops.... ho interpretato male, un HD da un tera costerebbe solo 29€
in più...... ![]() AUSTRIA e San Marino per tutti ! Se la crisi raddoppiasse forse finalmente gli italiani si sveglierebbero. BUON Grande fratello e Calcio a totti.....ops tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Newbie
Registrato: 27-07-2008
Messaggi: 19
![]() |
Manca poco e metteranno una tassa sulla Lingua visto che si possono canticchiare canzoni.
E uno schifo! E normale tassare anche i CD/DVD? Se aquisto un dvd dove salvare i miei documenti di testo xche devo pagare una tassa sulla musica? E come se mi mettessero in prigione per omicidio dopo aver comprato un coltello visto che potenzialmente posso uccidere un uomo! In tutto cio e normale che la Siae faccia pagare i diritti d'autore per poter cantare in pubblico i prorpri brani gia registrati e in cui gia e stata pagata la tassa? E normale che se qualcuno volesse fare una sera di beneficenza cercando di invogliare i donatori dilettandoli con qualche canzone, deve pagare la tassa? In tutto cio, se nn sbaglio, la Siae e un ente privato o meglio pubblico ma di proprieta privata e normale che utilizzi ordini pubblici , finanza, per gestire i propri affari privati? So solo che questa quantita abnorme di tasse esiste solo in Italia, e non fanno altro che uccidere l'economia e l'evoluzione di questo paese. Se devessi fare un'azienda ci penserei 100 volte visto che esistono cosi tante tasse e cavilli burocratici che alla fine se dovessi ricevere un controllo sai sicuramente colpevole di qualcosa. Morale della favola.... manderei tutto a qual paese. Postilla: un amico che aveva tutto in regola ha ricevuto un controllo e non gli hanno fatto nessuna sanzione, pochi giorni dopo e entrara una donna nel suo locale chiedendo di andare in bagno xche stava male. Dopo parecchia insistenza ha convinto il mio amico. Il tempo di girare dietro il bancone per andare in bagno e all'improvviso sono entrati i NAS. Dopo 1 ora di discussioni la multa e arrivata. La cosa bella sapete qual'è???? La signora era una collega dei tizi che sono entrati. Non ho parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
![]() |
E' inutile che mi parlino di equo compenso, é un furto bello e buono un TB costa meno di 100 euro e ti mettono una ulteriore tassa del 30%, oltre ovviamente all'IVA.
I politici cialtroni ci fanno mettere le mani in tasca da parte della SIAE ! Un'associazione che assorbe oltre il 30% di quanto incassa solo per il proprio funzionamento é chiaramente inefficiente e pensa solamente ad autopremiarsi. Da spedire a casa i dirigenti senza pensione. Questi politici o sono incompetenti o sono conniventi all'estorsione: Slovenia, Austria, San Marino ed Internet !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Hero Member
Registrato: 14-09-2005
Messaggi: 588
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Registrato: 19-12-2005
Loc.: Bologna
Messaggi: 139
![]() |
Con l'equo compenso distrussero a suo tempo, il mercato dei CD e DVD italiano. Improvvisamente i negozianti non vendettero più i supporti a scapito delle bancarelle dei mercati e delle fiere (perchè lì il prezzo della merce è più basso del minimo imposto dalla tassa?).
Adesso distruggeranno anche quel minimo che resta del mercato hardware interno. Non solo: se si pensa che questo fardello verrà applicato su tutti i dispositivi aventi una memoria, aumenteranno anche cellulari, lettori e registratori multimediali, televisori, decoder, macchine fotografiche... insomma, tutto ciò che fa scendere il conto dell'inflazione nel "paniere" istat. Ma dove hanno il cervello questa gente? Ma c'è qualcuno che ha ancora il coraggio di votare uno solo di questi politici??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
![]() |
Non ci resta che dileggiarli, irriderli ed deriderli, ed insultare i loro "supporter" celebrolesi, ciechi e stupidi che portano il loro buonsenso al macero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|