|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
NOKIA via ai tagli di posti di lavoro
![]() La società riorganizzerà le sue operazioni sperando così di poter beneficiare della sua posizione più forte nella fornitura di servizi agli operatori. I produttori di componenti per la telefonia mobile sono stati colpiti dalla recessione, che ha avuto un riflesso sulla capacità di spesa degli operatori, ma hanno anche dovuto subire la concorrenza da parte delle cinesi Huawei e Zte. "Per rispondere alla flessibilità commerciale mostrata dai competitor cinesi, Nsn doveva tagliare la produzione, il settore 'Ricerca e Sviluppo' e i costi di gestione", ha detto Pal Zarandy, socio della società di consulenza in ambito telefonico Rewheel. Il mese scorso Ericsson aveva annunciato di chiudere il terzo trimestre con ricavi inferiori alle aspettative. Nokia Siemens Network, una joint venture tra Nokia e Siemens, aveva già annunciato di voler tagliare, entro il 2011, 500 milioni di euro dei suoi costi fissi, decisione che avrebbe messo a rischio il posto di fino a 5.800 dei suoi 64.000 dipendenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 08-12-2004
Loc.: Casteddu
Messaggi: 257
![]() |
Forse forse abbassando un po' i prezzi si venderebbe di più! No??!!??
Vedi LG e Samsung |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Questi sono degli idioti che meriterebbero di fallire domani per le decisioni prese.
![]() Stanno globalizzando (leggi: "trasferendo in Cina" ![]() Quando fra 6-7 anni i cinesi saranno in grado di fornire a noi europei telefoni cellulari con funzioni e qualità analoghe a quelle dei Nokia ma ad un quinto del prezzo come credete che saranno i risultati finanziari della casa scandinava??
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
La cosa, tutto sommato, non mi meraviglia più di tanto.
Il costo del lavoro in Italia è ESAGERATAMENTE alto ed incide nei bilanci delle aziende in modo SPAVENTOSO. Non parlo, ovviamente, di quel netto che incassa il dipendente (1/3 del lordo circa), parlo di quei 2/3 che vanno ad ingrassare l' Agenzia delle Entrate, l' INPS ed altri istituti. Ovvio che le Aziende, tra costo del lavoro, tasse, tassine e costi vari, in qualche modo i remi in barca li devono tirare.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Registrato: 19-02-2003
Messaggi: 203
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
http://www.agichina24.it/notiziario-...a_italiane_r_s Nokia Siemens Network intende trasferire in Cina l'attivita' di ricerca e sviluppo oggi svolta nelle sedi italiane di Cinisello Balsamo e Cassina de' Pecchi (entrambe in provincia di Milano). L'obiettivo e' ridurre i costi, dal momento che l'attivita' di ricerca e sviluppo realizzata in Cina risulterebbe, per la societa', meno onerosa rispetto a quella svolta in Italia. La notizia e' emersa in occasione di un incontro con la stampa tenutosi a Milano, cui ha partecipato il nuovo Country director di Nokia Siemens networks Italia Federico Rigoni. La decisione della multinazionale di chiudere il settore della ricerca e della progettazione nelle sedi aziendali di Cinisello Balsamo e Cassina de' Pecchi risale ai primi di settembre. L'azienda ha gia' chiesto la cassa integrazione per 340 lavoratori (300 a Cinisello e 50 a Cassina de' Pecchi). Entro la fine del mese e' previsto un incontro tra i vertici dell'azienda e le parti sociali presso il ministero del Lavoro. Dal 2007 la sede Nokia Siemens di Cinisello Balsamo si occupa della ricerca e sviluppo in ambito della tecnologia accesso radio Gsm. e infatti, per l'appunto, la news dice: Quota:
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! Ultima modifica di Flying Luka : 05-11-2009 alle ore 23.11.26 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Registrato: 19-02-2003
Messaggi: 203
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|