|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 30-11-2007
Loc.: San Prisco (CE)
Messaggi: 68
![]() |
[XP] Software Per HD danneggiato
vorrei porvi un quesito.....è possibile recuperare i dati da un HD danneggiato , e per danneggiato intendo non riconosciuto più dal pc....tipo dei software ecc. ?? Grazie Mille Per Ogni Eventuale Risposta.......
___________________________________
Nessuno mi ascoltava se parlavo quindi ho iniziato a stare zitto , quello ke pensavo lo mettevo scritto .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.861
![]() |
credo che se non viene riconosciuto dal bios in fase di avvio sicuramente ci sono problemi meccanici o guasti nellaparte elettronica...
quindi difficilmente sara' possibile recuperare i dati salvo invio a laboratori specializzati ma con esborso NON INDIFFERENTE di parecchi € magari prova a picchiettare sul disco prima di collegarlo e avviare il pc...magari si potrebbe sbloccare qualche braccetto incastrato...anche se e' una possibilita abbastanza remota... ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
![]() |
Il disco può avere problemi maccanici od elettronici; per i primi non puoi fare nulla se non mandarlo ad un centro con camera bianca, per i secondi ho letto che é forse possibile un breve intervallo di tempo di funzionamento per recuperare i dati: avvolgilo con un foglio d'alluminio per evitare condense di umidità, ricopri con una stoffa e mettilo nella cella del frigorifero per almeno 4 ore. Collegalo al computer e se il bios al boot te lo riconosce puoi tentare di recuperare i dati. Non ho provato personalmente la procedura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 25-09-2009
Messaggi: 100
![]() |
Una prima soluzione a costo zero, potrebbe essere quella di usare un live cd linux (ubuntu per esempio) per vedere se è possibile accedere al disco e, in quel caso, salvare i dati su penna usb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 30-11-2007
Loc.: San Prisco (CE)
Messaggi: 68
![]() |
Provati tutti i modi da voi suggeriti........ma niente da fare
![]() ![]() Grazie Mille..........
___________________________________
Nessuno mi ascoltava se parlavo quindi ho iniziato a stare zitto , quello ke pensavo lo mettevo scritto .... |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Miglioria: News SOFTWARE | simon78_soft | Discussioni su WinTricks | 3 | 20-09-2007 15.09.30 |
Brevetti software? | Flying Luka | Archivio News Web | 2 | 22-06-2005 18.18.26 |
direttiva europea sulla brevettabilità del software. | handyman | Segnalazioni Web | 2 | 14-05-2005 09.50.26 |
recupero dati da floppy danneggiato | billiejoex | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 4 | 10-06-2004 18.18.01 |