|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 29-06-2001
Loc.: Quadrante Alfa
Messaggi: 64
![]() |
questa mia missiva serve solamente a portare a conoscenza di un fatto alquanto singolare: "un mio amico gestisce un piccolo negozio e come tutti dispone di un computer. Volendo essere in regola con tutto acquista i vari software (Win, office) poi inizia a navigare in Internet decide di acquistare un antivirus, tutto normale. L'amico contento io contento tutti contenti. Dopo circa un mese mi chiama e mi comunica che il computer regolarmente spento la sera veniva trovato acceso la mattina. Virus, Trojan o altro sono stati i miei primi pensieri. Attraverso il norton tutto risulta regolare, e tramite ad-aware non risulta niente di + dei classici cookies. Penso al programma di gestione del modem lo disitallo, ma il problema persiste. Installo mcafee antivirus, ma niente. Gli dico di staccare la corrente la sera onde evitare di sprecare corrente. Dopo una settimana riproviamo a lasciarlo attaccato, tutto ok. Il mio amico contento io dubbioso tutti non gli ne frega niente... Dopo un'altra settima ecco qui di nuovo presentarsi il problema. Visto che si verifica di notte decido di spostare l'orogio del computer di 12 ore avanti, per un'intera giornata (domenica con un caldo bestiale) mi fermo in negozio ed esattamente alle 01.50 di notte secondo il computer, si accende. Devo essere sincero pensavo fosse solamente una baggianata o qualche scherzo dei dipenti. Per curiosità accendo anche il modem. Il computer si accende e chiede la connessione, ma stranamente nessun browser si apre appaiono semplicemente i monitorini nel system tray... Cerco di capire cosa si sta collegando e attraverso la pressione di ctrl+alt+canc sorpresa delle sorprese NORTON ANTIVIRUS, piccola parentesi (il norton è stato acquistato c/o computer discount regolarmente pagato e successivamente registato, un primo aggiornamento e stato pagato con carta di credito da internet, ho l'estratto conto circa 30 dollari) spiego la situazione al proprietario e decido di interrompere, lui mi dice vediamo cosa fa dopo circa 20 minuti si scollega e rimane acceso il computer. Mando un'e-mail alla symantec ma non ricevo risposta. Dopo 10gg il mio amico mi chiama di nuovo vado e mi trovo un estatto conto della carta di credito circa 900 dollari di addebito da parte della symantec per l'aggiornamento del software. A questo punto chiamiamo la compagnia della carta di credito e spieghiamo la faccenda, in questa maniera i soldi vengono recuperati. Poi la nuova sorpresa la symantec, la sede italiana ci contatta chiedendoci spiegazioni. Date loro non credono a questa faccenda, gli abbiamo spiegato che al momento del test erano presenti circa 50 persone fra dipendenti e clienti fra cui alcuni funzionari della guardia di finanza e tutti sono pronti a giurare il fatto. La symantec non ci crede e minaccia di agire per vie legali, dopo circa 45 minuti di minacce telefoniche da parte dell'operatore e sbigottimento da parte nostra, una seconda persona chiede che gli inviamo il cd del programma con la copia della registrazione. Beh io non l'ho fatto gli ho mandato una copia del cd con un copia della registrazione ma d'allora nessuno si è fatto più sentire. I soldi sono stati recuperati e nessuna rappresaglia legale è stata presa nei confronti del negozio. Non voglio fare morali alla faccenda ma la cosa dovrebbe far riflettere un pochino. Ora ho installato sul computer zona allarm e ovviamente abbiamo disistallato il norton ora è incorniciato in un quadro sopra la cassa." Un saluto caloroso a chi come me è costretto a lavorare in questa calda estate. SNIKT!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
che si accendesse e tentasse di collegarsi magari poteva anche essere normale... se non configurato diversamente, Norton Antivirus pianifica tanto una scansione regolare dell'intero sistema quanto il download dalla rete delle definizioni aggiornate dei virus. queste ultime ovviamente non sono gratis... ma cazzarola, con 900 dollari uno si compra antivirus e aggiornamenti per dieci aziende.
tutto molto strano... |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 07-04-2000
Loc.: Padova-Vicenza
Messaggi: 4.814
![]() |
Che possa essersi attivato il Live Update è normale, ma mi sembra comunque strano che facesse accendere il PC.
In ogni caso è possibile scaricare gli aggiornamenti gratuitamente per un anno dall'acquisto, volendo si può anche scaricare l'exe a mano e poi aggiornare il prodotto, ovviamente l'aggiornamento non "va su" se il prodotto ha la licenza scaduta... ma comunque non mi risulta che succedano cose del genere... boh! Era Norton oppure qualcuno camuffato che si è servito di Norton per fare questo scherzo di cattivo gusto?! Boh!
___________________________________
Con il PC risolvo molti problemi che prima non avevo. - Coltiva Linux che Windows si pianta da solo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Hero Member
Registrato: 06-03-2001
Messaggi: 609
![]() |
Quota:
![]() Per esempio io l'ho comprato in un centro commerciale Norton Antivirus, non ho mai fatto la registrazione, mai inviato dati personali e scarico tranquillamente gli update, e questo ho sempre fatto anche con la vecchia versione Non è che magari il caro amico in un qualche modo ha fatto confusione durante l'acquisto del software e ha specificato 100 PC ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Messaggi: n/a
|
quando ho comprato Norton Antivirus 2001 il download degli aggiornamenti era gratuito... ultimamente Symantec ha integrato in LiveUpdate e anche negli eseguibili che si possono scaricare dalla Rete un meccanismo di identificazione della licenza che consente un anno di aggiornamenti, prima di richiedere tot. dollari per estendere il periodo di altri tot. mesi.
la mia è una semplice ipotesi... mi sembra strano l'addebito di 900 dollari, e ancora più strane le minacce di rappresaglia legale. Symantec è un'azienda serissima e molto disponibile, sono sbalordito dal racconto di wolverine più che dal comportamento del PC, che passa in secondo piano. non vorrei che, presi dal fervore, ci si fosse ricamato un po' sopra ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 29-06-2001
Loc.: Quadrante Alfa
Messaggi: 64
![]() |
Nessun Ricamo
Caro Casper, mi spiace che tu possa pensare questa cosa, non ci ho guadagnato niente ne dall'esporre la cosa ne da altro, volevo mettere a conoscenza del forum questa avventura, senza nessun scopo commerciale anche perchè come espresso dei post precedenti l'aggiornamento era gratutito per un anno anche se poi 30 dollari non sono una grande somma, anch'io personalmente penso che la symantec sia una ditta seririssima e i suoi prodotti siano eccezionali, ma la cosa è avvenuta, se ti potessi dare il numero di telefono che appariva sul display durante la chiamata te lo fornirei volentieri ma purtroppo il numero non appariva, cosa normale per le assistenze delle azienda (anche dove lavoro io il numero non appare in modo che i clienti debbano passare sempre dal centralino) ti ripeto non ci ho guadagnato niente quest'oggi invierò una nuova e-mail alla symantec in america direttamente senza passare per la filiale italiana, che cmq sarà messa a conoscenza della stessa. Non voglio crear problemi od altro a saper che mi avreste scritto queste cose me ne sarai stato zitto e buono, ho voluto solo mettere a conoscenza della cosa il forum. Anche perchè ho visto + o - le stesse cose fatte da altri. Non ho fatto pubblicità ne ha me ne al negozio del mio amico. La mia non era neanche un'accusa alla symantec solo un pensiero. Questa mattina ho informato il mio amico in modo che poteva chiedere il rimborso dei 30 dollari pagati per il primo aggiornamento.
Tutto qui.
___________________________________
SNIKT!!! sono il migliore in quello che faccio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
nessuno ti accusa di niente... riflettevo a voce alta, se così si può dire. non metto un dubbio quello che scrivi, sono soltanto perplesso sull'accaduto. tutto qui
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Registrato: 25-05-2000
Messaggi: 118
![]() |
Il computer si accende da solo soltanto se è attaccato alla corrente ed è stato ordinato al bios di farlo(giornalmente alla stessa ora oppure una tantum ad un preciso giorno del mese e all'ora prestabilita.I virus non c'entrano.
E' di sicuro uno scherzo. Se ho letto male il post scusatemi,stamattina mi sono alzato alle 6:30. ![]() Ciao Casper ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 28
![]() |
ciao wolverine
il modem (se esterno) rimane costantemente acceso? se si , forse e` quello che capitava a me e purtroppo ne ho avuto per parecchio,perche.....ho scoperto quasi x caso il motivo....... PREMETTO CHE NON MI FA PIACERE DIRLO. anche perche non so` se e`questo il motivo , pertanto per non dare il "giochino dell`estate", ripeto nel caso che il modem sia 1)esterno e 2)acceso lasciami l`indirizzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Hero Member
Registrato: 12-07-2001
Loc.: Bologna
Messaggi: 775
![]() |
Prova a controllare il BIOS: c'è un'opzione che accende il pc(o lo "sveglia" se è in stand by) all'arrivo di una chiamata telefonica.
In questo momento non mi ricordo esattamente in quale angolo del BIOS si trova; prova a cercare: "modem wake up". Settalo su "disable" ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Registrato: 30-05-2000
Loc.: Bergamo
Messaggi: 178
![]() |
Di sicuro il PC non si accende da solo se il bios non lo permette, perciò controlla lì. Se hai il bios award controlla nel gruppo "Power Management Setup" che le voci "PWR Up on Modem Act", "Wake on LAN" e "Automatic Power Up" siano impostate su Disabled. Se il tuo bios è AMI le voci saranno simili. Setta poi correttamente l'antivirus perchè non faccia nulla in automatico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|