|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Microsoft Vs. Google = Prezzi giu'
![]() L'intenzione di Google di fare concorrenza a Microsoft nel campo dei sistemi operativi potrebbe portare a un generale ribasso dei prezzi dei personal computer, in un momento in cui il mercato dei pc è già segnato dalla diffusione dei netbook a basso costo. Google ha già annunciato che fornirà gratuitamente il suo sistema operativo Chrome, il cui lancio è previsto nella seconda parte del 2010, e questa mossa potrebbe costringere Microsoft ad intraprendere una guerra dei prezzi. Sebbene Windows sia tuttora il sistema operativo dominante -- istallato sul 90% dei pc in tutto il mondo -- Microsoft non prenderà alla leggera la sfida di Google, secondo le previsioni degli analisti. Intanto, il colosso dei software lancerà, ad ottobre, il suo nuovo sistema operativo Windows 7. "E' probabile che la strategia di Microsoft sia quella di competere sul piano dei prezzi", ha detto Brent Williams, analista di Benchmark. "Ora c'è un competitor importante, con un nome e un marchio importante. E questo competitor è Google". L'azienda leader nel campo dei motori di ricerca ha annunciato che il Chrome, che è basato sul codice open-source di Linux, è stato predisposto per essere istallato su tutti i pc, ma che comincerà ad essere diffuso sui netbook. E' una scelta coerente quella di Google di cominciare la diffusione del suo nuovo sistema operativo dai netbook, che rappresentano l'unico segmento del mercato dei computer in ascesa. I netbook, generalmente, costano tra i 300 e i 400 dollari, ma i prezzi si stanno ulteriormente contraendo grazie alle offerte degli operatori wireless, che offrono incentivi per chi compra il netbook con un determinato piano tariffario. L'analista della Kaufman Bros Shaw Wu ha notato che, mentre i prezzi di quasi tutte le componenti dei pc stanno crollando, "l'unico elemento che non ha subito il ribasso dei prezzi è proprio il sistema operativo. Questo comporterà una certa pressione su Microsoft". -"Credo che la battaglia dei prezzi possa migliorare soprattutto i profitti dei venditori di pc. Bisogna vedere, poi, quanto beneficeranno i consumatori di questo guadagno". Fonte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Non ci spererei troppo nel ribasso dei prezzi.
![]() L'abbiamo già visto all'inizio dell'era netbook con Linux. Nonostante il S.O. fosse gratuito i produttori vendevano i netbook con Linux ad un prezzo paragonabile ai netbook con XP (in realtà quelli con XP costavano un po' di più ma avevano anche caratteristiche hardware migliori). Ovviamente a questo condizioni Linux ha avuto la peggio e, se le politiche commerciali dei produttori non cambiano, succederà la stessa cosa con Google Chrome OS. ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Già.
A meno che Chrome OS non sia un sistema pazzesco!
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 17-09-2005
Messaggi: 296
![]() |
personalmente sto chrome non convince: OK che vada sui netbook (macchine usate quasi per andare solo su internet), OK che utilizzerà Gears per utilizzare parte dei documenti offline... ma voi vorreste davvero un sistema dove per ritoccare una foto o usare una calcolatrice dovete collegarvi in internet???? non penso proprio.
E' vero oramai si fa quasi tutto online, ma avere tutto online può anche essere un svantaggio: appena cade la connessione quel pc diventa uno schermo inutile! (sia chiaro che si può intendere alla pari anche Gazzelle di Microsoft). Poi i vostri file più "intimi" (dati bancari o semplicemente le foto fatte in intimità con la "ragazza") vorreste davvero affidarli a un qualche PC in california?
___________________________________
"Il tenete colonnello della finanza mi ha detto che quando sono andati per la prima volta dentro l'ufficio,il manager con un master della columbia university come li ha visti per cancellare un file dal computer,ha preso un martello e PAM...pensando che il file fosse sotto la tastiera" Beppe Grillo-Milano 2005 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Registrato: 21-01-2003
Messaggi: 100
![]() |
Quota:
Allora puniamo Microsoft per IE8 ma Google se la cava installando Chrome? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Quota:
Ma non penso proprio che Chrome OS sarà quello che pensi te. I programmi offline ci saranno lo stesso, saranno solo migliorati quelli online e migliorato il loro accesso per farli sembrare "offline", un po' come gmail. E' vero che se manca internet si rimane senza nulla, ma è anche vero che ormai un pc senza interne è x il 50% inutile, e che ormai internet è ovunque, cavo, wifi, umts... insomma è proprio difficile restare completamente senza internet.
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
Difatti come ho precedentemente detto questo articolo pescato in rete avvalora alcune ipotesi scritte nel post, siamo ancora in alto mare con Google ..... Link
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|