Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 04-07-2009, 11.59.44   #1
duiliobrioschi
Newbie
 
Registrato: 26-06-2008
Messaggi: 14
duiliobrioschi promette bene
i virus cancellati ricompaiono

ciao a tutti,
da qualche giorno mi succede che poco dopo aver acceso il computer AVG antivirus mi avverte che 4 virus(1TROYAN e 3 GENERIC) sono presenti nella cartella "DOCUMENTI" "SYSTEM" e SYSTEM32.Naturalmente li "cancello" ma di nuovo alla riaccensione del computer si ripresentano.I due files che sembra generino tuto ciò si chiamano "reader exe"e"services exe".Che posso fare per liberarmi definitivamente da questa situazione?RINGRAZIO SENTITAMENTE.
WINDOWS XP PRO SP3.
duiliobrioschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-07-2009, 12.28.42   #2
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Puoi essere che hai un rootkit che pensa lui a rigenerarteli.

Fai una scansione con GMER: http://www.gmer.net/#files Download exe e vedi se nella scansione c'è qualche voce rossa sia su processi che su Rootkit
  Rispondi citando
Vecchio 04-07-2009, 15.21.02   #3
Kurtferro
Forum supporter
 
L'avatar di Kurtferro
 
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
Kurtferro promette bene
Se usi AVG non mi stupisco che non riesci a rimuovere i virus, è già tanto ch e te li ha segnalati^^, prova Avira antivir free (c'e anche in italiano), prova anche con combofix e malwarebyte.
___________________________________

Kurtferro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-07-2009, 15.34.40   #4
Moon75
Junior Member
 
L'avatar di Moon75
 
Registrato: 29-07-2008
Loc.: Milano
Messaggi: 187
Moon75 promette bene
Arrow

http://www.wintricks.it/software/combofix.html

tanto più che contiene anche gmer. ..

http://www.bleepingcomputer.com/comb...usare-combofix

questo è il link che spiega come ripristinare anche le connessioni, ma posta prima il log di combofix.
Moon75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-07-2009, 09.08.28   #5
duiliobrioschi
Newbie
 
Registrato: 26-06-2008
Messaggi: 14
duiliobrioschi promette bene
ringrazio tutti per i suggerimenti,la situazione però è la seguente:ho scansionato prima con GMER senza risultato ho quindi scansionato con MALWAREBYTE che ha trovato 55 infezioni varie che ho cancellato ma il problema si è ripresentato per cui ho scaricato COMBOFIX che al momento in cui viene attivato mi manda questo log:ALERT IT IS NO SAFE TO CONTINUE............YOU MAY BE INFECTED WITH A FILE PATCHING VIRUS "VIRUT".ho provato in modalità provvisoria ma non riesco a connettermi.che fare?ciao
duiliobrioschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-07-2009, 14.20.25   #6
Kurtferro
Forum supporter
 
L'avatar di Kurtferro
 
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
Kurtferro promette bene
credo che voglia dirti che sei conciato talmente male che se rimovesse il virus windows non ripartirebbe più, probabilmente ti conviene formattare e controlare bene i file che salvi che nn siano infetti e eventualmente pendrive e dischi esterni, altrimenti ti ribecchi il virus al volo appena tenti di ripristinare i file, prova comunque con avira antivir, togli quella ciofeca di AVG.
___________________________________

Kurtferro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-07-2009, 10.27.21   #7
duiliobrioschi
Newbie
 
Registrato: 26-06-2008
Messaggi: 14
duiliobrioschi promette bene
grazie ancora per l aiuto,ho provato a installare AVIRA(lo avevo già installato in precedenza ma disturbava le attività musicali del mio studio virtuale) e comunque non mi è stata permessa l installazione ho provato quindi con THREAT FIRE e se non altro sembra riesca a bloccare l inserimento del programma responsabile.Ora ho 3 antivirus e 2 rootkit installati anche perchè ho provato a disinstallare AVG ma il disinstallatore non riesce ad operare per via di un problema di registro.Un ultima cosa,circa un mese fa ho fatto un BACKUP completo del sistema, tutto compreso,ancora non erano presenti questi problemi (credo) è consigliabile eventualmente provare questa "opzione"?ciao.
duiliobrioschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-07-2009, 12.16.26   #8
swan_x
Senior Member
 
L'avatar di swan_x
 
Registrato: 13-09-2004
Messaggi: 354
swan_x promette bene
usa malwarebyte che è il migliore in circolazione....salva e stampa il file log che genera sui file infetti...
poi fatti un cd di boot (con Bart PE o Ultimate Boot CD) in modo da avviare il pc in ambiente win ma da cd, non da hd! poi entri nelle cartelle ove sono i file infetti, li elimini inisieme alle chiavi e poi riavvii. nel caso tu avessi dei file di sistema infetti (che segnala malwarebyte) prima li elimini, poi nel frattempo li copi dal cd di win o da altro pc, li metti du una chiave usb che avrai inserito insiema al cd di boot....questi vedono le periferiche, una volta avviati, e copierai il file "sano" da pendrive al tuo sistema, in modo da ripristinare con copia di file "sano"
riavvia e ....auguri!
swan_x non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-07-2009, 19.15.44   #9
duiliobrioschi
Newbie
 
Registrato: 26-06-2008
Messaggi: 14
duiliobrioschi promette bene
OK,ti ringrazio per il consiglio ma la mia ignoranza é grande e non so cosa é un cd di boot(ho scaricato comunque una versione5.0 beta 12)e in quanto a MALWAREBYTE non mi ha piú segnalato presenze infette per cui non so su cosa lavorare peró ho la "sensazione "che qualche cosa non va bene.Ora provo ad organizzarmi cosi da poter seguire le tue istruzioni scriveró in seguito i risultati ottenuti:Grazie ancora,ciao
duiliobrioschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-07-2009, 22.48.06   #10
cascavel
Senior Member
 
L'avatar di cascavel
 
Registrato: 21-07-2008
Loc.: Milano
Messaggi: 422
cascavel promette bene
Quota:
Inviato da duiliobrioschi
ringrazio tutti per i suggerimenti,la situazione però è la seguente:ho scansionato prima con GMER senza risultato ho quindi scansionato con MALWAREBYTE che ha trovato 55 infezioni varie che ho cancellato ma il problema si è ripresentato per cui ho scaricato COMBOFIX che al momento in cui viene attivato mi manda questo log:ALERT IT IS NO SAFE TO CONTINUE............YOU MAY BE INFECTED WITH A FILE PATCHING VIRUS "VIRUT".ho provato in modalità provvisoria ma non riesco a connettermi.che fare?ciao
quello e' un normale avviso che ti restituisce il tuo antivirus, pessimo, quando tenti di avviare combofix: la maggior parte degli antivirus riconosce combofix come un'infezioe, chiaramente e' un falso positivo.

elimina la presente copia di combofix, scaricala nuovamente http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe disattiva il controllo in real time del tuo antivirus e non cliccare sull'icona di combofix : avvia esegui(tasto windows+R) copia ed incolla questo comando

"%userprofile%\desktop\combofix.exe" /killall

e premi OK. aspetta che termini la scansione e dopo il riavvio allega in formato .txt il log che troverai in C:\combofix.txt
___________________________________

William Blake. "The Great Red Dragon and the woman dressed with the sun"
cascavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-07-2009, 10.39.59   #11
helen
Hero Member
 
Registrato: 17-02-2005
Messaggi: 812
helen promette bene
Io azzarderei consigliarti di disattivare il ripristino di xp,ma attento ad essere certissimo che siano realmente virus e non files che il tuo antivirus li rileva come tali,poi una volta tolti i "files incriminati" un riavvio del pc e una riattivazione del monitoraggio degli hhd del pc da parte di xp.
Vedrai che al 99% i filres non torneranno più.
Ciao
Helen
___________________________________

Peace,Love and Smile!
helen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-07-2009, 09.26.27   #12
duiliobrioschi
Newbie
 
Registrato: 26-06-2008
Messaggi: 14
duiliobrioschi promette bene
la situazione ò evoluta in questo modo:ho installato un nuovo antivirus(pc tools antivirus-threat fire)ho "CANCELLATO AGV" poichè non riuscivo a disinstallarlo ho riprovato con combofix ma non riuscendo a salvarlo ho aperto il programma direttamente dal sito e dopo varie prove mi ritrovo con una nuova icona(3278......WGFW)che monitorizza il sistema ma apparentemente niente più.Theath fire rileva,quando mi connetto ad internet, un virus di nome FAKE ALLERT-EL costingendo il sistema ad essere riavviato, dopo ciò, sembra tutto funzioni.Ogni tanto scansiono anche con MALWAREBITES e GMER ma niente di insolito viene rilevato.Non so più che fare......grazie e ciao.
duiliobrioschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-07-2009, 09.40.43   #13
duiliobrioschi
Newbie
 
Registrato: 26-06-2008
Messaggi: 14
duiliobrioschi promette bene
Quota:
Inviato da helen
Io azzarderei consigliarti di disattivare il ripristino di xp,ma attento ad essere certissimo che siano realmente virus e non files che il tuo antivirus li rileva come tali,poi una volta tolti i "files incriminati" un riavvio del pc e una riattivazione del monitoraggio degli hhd del pc da parte di xp.
Vedrai che al 99% i filres non torneranno più.
Ciao
Helen
Ti ringrazio per il consiglio ma non so come disabilitare il ripristino di configurazione poi non sono certo di niente.Il computer lo uso per fare musica,per il resto conosco ben poco.perdonate la mia ignoranza.ciao
duiliobrioschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-07-2009, 09.46.56   #14
duiliobrioschi
Newbie
 
Registrato: 26-06-2008
Messaggi: 14
duiliobrioschi promette bene
Quota:
Inviato da cascavel
quello e' un normale avviso che ti restituisce il tuo antivirus, pessimo, quando tenti di avviare combofix: la maggior parte degli antivirus riconosce combofix come un'infezioe, chiaramente e' un falso positivo.

elimina la presente copia di combofix, scaricala nuovamente http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe disattiva il controllo in real time del tuo antivirus e non cliccare sull'icona di combofix : avvia esegui(tasto windows+R) copia ed incolla questo comando

"%userprofile%\desktop\combofix.exe" /killall

e premi OK. aspetta che termini la scansione e dopo il riavvio allega in formato .txt il log che troverai in C:\combofix.txt
forse ho fatto un pò di "casino"ti prego di leggere il messaggio inviato poco fa a riguardo di COMBOFIX vorrei sapere cosa ne pensi e cosa è successo. grazie e ciao.
duiliobrioschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-07-2009, 16.30.30   #15
Moon75
Junior Member
 
L'avatar di Moon75
 
Registrato: 29-07-2008
Loc.: Milano
Messaggi: 187
Moon75 promette bene
Duilio, stai tranquillo, spegni temporaneamente firewall e antivirus, ed esegui combofix.

N.B. Per disinstallare completamente avg devi utilizzare il tool del produttore, questo:
http://tekw.org/avg-remover-tool-per...antivirus-avg/
Moon75 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Virus polli: 1° contagio da uomo a uomo (Update) Gigi75 Chiacchiere in libertà 76 23-04-2006 13.38.10
CCleaner RiskWare? AndyWarrior Sicurezza&Privacy 7 10-04-2006 15.38.58
Aviaria - Ungheria: "Pronto vaccino per l'uomo, presto in commercio" Giorgius Chiacchiere in libertà 3 23-03-2006 16.06.00
Virus che disttrugge il settore 0 dell'hd Downloader Sicurezza&Privacy 4 19-01-2005 18.27.38
E-mail, virus writer e spammer uniti per bug più insidiosi Giorgius Sicurezza&Privacy 1 19-08-2004 08.45.20

Orario GMT +2. Ora sono le: 23.19.29.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.