|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 02-12-2008
Messaggi: 304
![]() |
CPU: quanti sono i core in gioco?
Terminata l´era della rincorsa al MHz, i due produttori si sono concentrati sull´integrazione di più core nello stesso die per offrire una maggiore potenza di calcolo parallela. La novità è stata quella di rendere tanta potenza disponibile alla massa. Ma cosa se ne fa oggi, a distanza di circa quattro anni dai primi Pentium D, un utente medio di tutta questa potenza di calcolo? Ebbene, spesso sembrerebbe proprio nulla in quanto di software desktop ottimizzati per ambienti multithreading se ne trovano ancora davvero pochi. Se non è l´utente stesso a imporre carichi diversi alla propria CPU difficilmente i core a disposizione vengono solleticati tutti. DinoXpc ha testato la nuovissima CPU Intel "Core i7 965 Extreme con HyperThreading" in ambito videoludico su 8 titoli tra i più impegnativi presenti sul mercato (Far Cry2, Crysis Warhead e Staker: Clear Sky per citarne alcuni) traendo delle conclusioni molto interessanti... Leggi l'articolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Questo è vero, ma credo sia appunto un problema dei programmatori che non adeguano i software a sfruttare i multicore.
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 30-08-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 148
![]() |
l'unico vero incremento prestazionale che si ottiene con i QuadCore(i7) e nell'encoding video.
con un E8400 DualCore 3.0GB per fare un video in MKV 1920*1080 si impiega in media 12 Ore. con un i7 QuadCore 2.66GB per lo stesso Video ci si mette 4 Ore. Se vi pare poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Facendo un esempio, l'elaborazione video è uno di quelli. La codifica può avvenire su più pezzi di video, perciò anche dividendo un thread a core, le prestazioni sono enormemente aumentate. MA per uno che naviga in internet, scarica file e fa un uso "medio" del pc di più core non se ne fa niente. Anzi a parità di clock, usare applicazioni single-threaded hanno prestazioni peggiori sul dual-core per via della politica interna di scelta del core implementata nel processore. Se faccio stile un programma di word editing, lo farei sì multithreading ma mai ottimmizato a più core. ll tempo impiegato da "controllo ortografico" rispetto a "attendo l'input utente", sono infimi. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
La necessità di spingersi sull'elaborazione multicore deriva dal fatto che su un singolo core per problemi sia circuitali che di consumo diventa esponenzialmente più difficile andare oltre il livello di potenza delle cpu delle generazioni precedenti anno dopo anno per cui allo stato attuale per adempire alla legge di Moore non c'è altra scelta che puntare al multicore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 25-01-2008
Loc.: Milano/Torrevecchia Teatina(CH)
Messaggi: 34
![]() |
...quindi di nuovo contano solo i Mhz?! ahahah che bbello...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
I Mhz contano eccome solo che questo vale a parità di architettura, se una CPU in un solo ciclo di clock riesce a effettuare il doppio di operazioni di un'altra, anche con la metà dei Mhz dell'altra CPU, avrà le stesse prestazioni, ma, se l'architettura è la stessa, doppio dei Mhz vuol dire doppio della potenza.
Per questo motivo il livello di potenza di una CPU andrebbe misurato in MIPS(ossia milioni d'istruzioni al secondo). Ultima modifica di SMH17 : 16-03-2009 alle ore 21.34.35 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
A me basta sapere che con il mio quad-core converto i video e comprimo gli archivi molto piu velocemente che con un single-core.
![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
+ core-->+ nuovo e di moda rispetto ad un single core-->meglio oppure la variante + core --> ne ha di più, quindi è + veloce--> meglio senza domandarsi se effettivamente serva o meno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 | ||
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
Alcuni miei amici utenti standard infatti quando mi chiedono che pc gli consiglio di acquistare, ricevono la risposta "quello che costa di meno tanto per quello che devi fare basta e avanza". Quota:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Newbie
Registrato: 24-09-2007
Messaggi: 14
![]() |
Molti "utilizzatori" di PC si dimenticano che, oltre ai processi in foreground, vi sono parecchi processi in background, che in alcuni casi caricano di lavoro "extra" la CPU. In genere questi processi in backgroud sono un centinaio, ed avere più cores per gestirli aiuta enormemente i processi (le nostre applicazioni) in foreground. E anche vero che il task manager di windows è poco ottimizzato per la gestione di più cores (occorre considerare che deve mantenere la compatibilità con le CPU single core) ma in un prossimo futuro, quando si dovrà a forza orientarsi verso i multi-cores, probabilmente verrà ridisegnato.
P.S.: Sul server di fascia alta IBM z10 E64, di PU c'è ne sono 77 (4 per ogni chip, operanti a 4.4GHz) di cui 64 utilizzabili come CP... e funzionano tutti quanti senza bisticciare tra loro, grazie anche a tecniche come l'HiperDispatch, che ottimizza l'accesso verso la cache e la memoria... ma questo è un altro mondo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Beppe Grillo 4 president! | Brunok | Chiacchiere in libertà | 344 | 18-04-2009 12.27.54 |
SBK, SS e STK 2008!!! | TyDany | Auto Moto HiFi | 195 | 04-11-2008 13.15.03 |
provvider?????? quanti c'e' ne sono | deniro | Internet e Reti locali | 8 | 02-05-2006 00.29.33 |
E' cominciata l'Invasione Rettiliana | SONOTRANOI | Chiacchiere in libertà | 471 | 05-02-2006 21.41.33 |
Ma quanti studenti di informatica ci sono sul forum? | nemesis | Chiacchiere in libertà | 8 | 03-03-2004 15.59.46 |