|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2001
Loc.: Marano di Napoli (NA)
Messaggi: 132
![]() |
Grazie a tutti e forza con WinTricks: siete fantastici! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 25-05-2000
Messaggi: 646
![]() |
Dovrebbe essere sufficiente controllare nella cartella di accesso remoto che non ci siano impostazioni di connessioni strane, e disabilitare la connessione automatica all'apertura del browser.
Un firewall poi permette di controllare cosa e come accede a internet. La cosa può riguardare anche te: non ha importanza quale contratto usi, dipende dal numero di telefono composto per connettersi ad internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2001
Loc.: Marano di Napoli (NA)
Messaggi: 132
![]() |
Un buon firewall scaricabile freeware dalla Rete? (di quanto rallentano i processi?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 01-10-2000
Loc.: Neaples
Messaggi: 3.434
![]() |
Collegandoti spesso prima o poi imparerai i rumori del tuo modem e ti accorgerai quando questi cambieranno
![]() Inoltre puoi vedere il numero a cui ti stai collegando dal programma di accesso remoto stesso
___________________________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2001
Loc.: Marano di Napoli (NA)
Messaggi: 132
![]() |
Ok, denghiu per il consiglio... e per la bastardaggine (è che io per i computers non me la posso permettere, ma piace molto anche a me...!)
[Edited by baroque on 26-06-2001 at 20:19] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 25-05-2000
Messaggi: 646
![]() |
Non capisco a chi faccia riferimento la "bastardaggine" (non mi sembra di esserlo stato)...comunque il firewall lo trovi qui http://www.zonelabs.com, si chiama zone alarm, e se fai una ricerca sul forum te lo ritrovi in tutte le salse
(e lascia stare i siti porno, per un po' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2001
Loc.: Marano di Napoli (NA)
Messaggi: 132
![]() |
La bastardaggine è quella di Freeze, non la tua, Pablo! (E poi che male ci sarebbe? Quella buona, intendo...).
Io non facevo riferimento ai benedetti siti porno; è che, neofita della Rete, so che ci sono degli scherzetti fatti dagli hackers (ne ho letto qualcosa in un sito di hackers), quindi mi sono preoccupato. Poi che c'entra, mica sono così folle da scaricarmi i famosi programmini... La fregatura non sono loro, dal momento che appunto basta non scaricarli nel proprio computer: sono coloro che possono inserirsi attivamente in un computer senza che nessuno se ne renda conto -e non è certo il caso dei siti porno-! [Edited by baroque on 27-06-2001 at 08:29] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guest
Messaggi: n/a
|
io sono un fissato sulla sicurezza. ho win2000 , cookies activex etc etc tutto disattivato, ho zonealarm attivo ma sono finito su un sito dove cliccando su un link (in apparenza html) il modem si è sconnesso e ha cercato di connettersi in giappone. Me ne sono accorto prima che finisse di comporre il numero e sono andato a vedere che fosse successo.
neela cartella connessioni remote era tutto a posto ma nella directory winnt/downloadedprograms c'era un activex della minchia chiamato "autodialing"...ma come diavolo ha fatto a autoinstallarsi se come ho detto ho tutto disattivato???? ma sto win2000 a sicurezza è un colabrodo. |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2001
Loc.: Marano di Napoli (NA)
Messaggi: 132
![]() |
Mi diresti come si disattivano i cookies? Che cosa sono 'sti activex? (perdona la mia ignoranza in materia)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|