|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 05-08-2000
Loc.: Villar Perosa italy
Messaggi: 552
![]() |
[LINUX] errore lilo 99
un amico vorrebbe linux sul suo pc, dopo che ha visto che io lo uso intensamente (ho installato Mandriva 2007). 15 giorni fa mi porta il suo PC, installo Paragon Partition e creo una partizione linux extension 3 ed una di swap, nell'ultima parte dell'HD. Installo linux e indico nel Floppy la destinazione del lilo boot. Terminate le operazioni di installazione riavvio, ma il systema non parte da floppy e mi restituisce l'errore L 99 (99 99 ...). Penso che sia il floppy, lo sostituisco, reinstallo linux ed il lilo boot sul floppy nuovo: stesso errore, allora installo (sempre su floppy) GRUB che NON parte e mi da errore: GRUB 18. Allora decido di installare il lilo sull' mbr del disco C: Prima con lilo e poi con grub. Stesso errore. Allora riformatto la partizione di linux e decido di installare SUSE, l'installazione procede bene e termina, come sempre, con la fatidica frase: Suse correttamente installato, togli il DVD e riavvia. Stesso identico errore di prima sia con LILO che con Grub e sia con floppy, che con MBR. Faccio partire il PC da CD con una versione live di Mandriva 2008 ONE, parte regolarmente e provo qualche applicazione. Tutto funziona bene (con le limitazioni che derivano dalla versione live!) Un opzione mi dice che se voglio installare Mandriva One sull'hd lo posso fare. Faccio partire l'installazione e installo ONE nella partizione linux creata precedentemente con Paragon Partition. Tutto regolare... mi chiede dove desidero configurare il boot. Faccio tre tentativi, sul floppy, sull'MBR e sulla partizione in cui è installato linux (hdb8), ma NULLA! Medesimo errore. Linux è installato, ma non so farlo partire. Con un'utility dal nome explore2fs-1.08beta9.exe da ambiente WinXP sono andato a visualizzare il contenuto di Linux ed ho estratto il file LILO.conf in /etc/ che riporto qui sotto (qualora potesse servire a risolvere il problema): # File generated by DrakX/drakboot # WARNING: do not forget to run lilo after modifying this file default="linux" boot=/dev/hda map=/boot/map keytable=/boot/it-latin1.klt prompt nowarn timeout=100 message=/boot/message menu-scheme=wb:bw:wb:bw image=/boot/vmlinuz label="linux" root=/dev/hda8 initrd=/boot/initrd.img append="devfs=nomount acpi=ht resume=/dev/hda9 splash=silent" vga=788 read-only image=/boot/vmlinuz label="linux-nonfb" root=/dev/hda8 initrd=/boot/initrd.img append="devfs=nomount acpi=ht resume=/dev/hda9 splash=silent" read-only other=/dev/hda1 label="windows" table=/dev/hda image=/boot/vmlinuz label="failsafe" root=/dev/hda8 initrd=/boot/initrd.img append="failsafe acpi=ht resume=/dev/hda9 splash=silent devfs=nomount" read-only In sostanza, la mia domanda è: come posso installare lilo (o grub) su un floppy in modo che all'avvio mi possa far partire linux? Grazie. agimar |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Girando qua e là su internet (link) pare che un modo per risolvere la faccenda sia di creare una partizione di boot (da montare in /boot) all'inizio del disco: ci installi GRUB o LiLo e conterrà quindi kernel, initrd e la configurazione del boot loader.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 05-08-2000
Loc.: Villar Perosa italy
Messaggi: 552
![]() |
Grazie Ugo_Boss, il tuo link è stato molto utile... Ho cercato tanto in internet, ma quel 3D indicato da te non l'avevo letto. Non mi risolve il problema, ma mi orienta verso il BIOS, a cui avevo già pensato anche io. Io non posso creare una partizione all'inizio dell'HD perchè lì c'è Windows e non mi permetto di toccare visto che non è il mio PC. Potrei mettere però un secondo HD ed installare linux lì... Ora ci penso, ma quello che mi fa strano è neanche con LILO il mio sistema parta, mentre quello del "nuovo utente" si avvia con LILO e non con GRUB. Grazie ancora!
agimar |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 05-08-2000
Loc.: Villar Perosa italy
Messaggi: 552
![]() |
Caro Ugo_Boss, ho risolto il problema grazie al tuo intervento e al link che mi hai indicato. Era un broblema di Bios e di dimensione dell'HDisk (160 giga). Ho risolto così: ho messo un HD da 20 giga sul secondario master e lì ho installato linux. ha funzionato subito sia il LILO che il GRUB, sia da boot da floppy che da HD.
Quindi... Grazie! agimar |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[LINUX] Disinstallazione Lilo | boyashi | Linux e altri Sistemi Operativi | 4 | 29-03-2006 19.39.36 |
Errore I/O nel settore dell HD. Elenco Software per recuperare i dati su HD. | anno | Hardware e Overclock | 10 | 04-03-2006 09.31.00 |
[LINUX] errore filesystem | nana_d | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 20-11-2004 11.02.53 |
[Linux] problemino con LiLo... ha Cancellato la MBR! [OK] | Marco Redaelli | Linux e altri Sistemi Operativi | 5 | 05-10-2004 21.25.30 |
beep al boot | maefe | Hardware e Overclock | 6 | 08-11-2003 11.06.56 |