Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 17-09-2007, 08.56.24   #1
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
In arrivo sentenza U.E.

<p align="center"><img class="" alt="" src="http://www.calshop.biz/diario/wp-content/uploads/2006/10/microsoft.jpg" /></p><p align="justify">Il caso che vede da anni opposte Commissione Europea e Microsoft sta per giungere alla sua puntata finale: senza ulteriori appelli, senza ulteriori rinvii. La vicenda ha coinvolto praticamente tutto il mondo dell'ICT il quale negli anni in un modo o nell'altro ha dato il proprio parere ed ha seguito l'annosa vicenda con una certa partecipazione.</p><p align="justify">I toni dei titoli dei principali media, sono abbastanza drammatici. &nbsp;Gli analisti, in un caso o nell'altro, non prevedono scossoni per il titolo Microsoft: la borsa dovrebbe aver ampiamente digerito l'eventualit&agrave; della condanna negli anni passati e pesano di pi&ugrave; i risultati di breve termine che non l'andamento di lungo periodo.</p><p align="justify">Non si pu&ograve; mai dire, insomma, ma la sensazione &egrave; quella di una decisione che potrebbe avere pi&ugrave; ripercussioni sulle strategie aziendali che non sull'andamento del valore azionario del titolo. Una cosa &egrave; certa: non solo&nbsp;le centinaia di milioni di dollari gi&agrave; versati da Microsoft come penale; la sentenza &egrave; destinata a cambiare innanzitutto i rapporti tra i grandi gruppi USA e l'Unione Europea.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.news.com/An anxious wait for EU court ruling on Microsoft/2100-1014_3-6208064.html?tag=item" target="_blank">Maggiori Info </a><br /><br /><br /><br /><br />
Robbi non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 10.12.48   #2
Sfigato
Hero Member
 
L'avatar di Sfigato
 
Registrato: 18-08-2003
Loc.: Cagliari
Messaggi: 757
Sfigato promette bene
Confermata Multa U.E. 497 mln di € a Microsoft

dalla pagina di libero affari di stamattina



Microsoft/ L'Ue respinge il ricorso di Gates: resta la multa di 497mln per abuso di posizione dominante
Lunedí 17.09.2007 09:31
Bruxelles non cambia idea: Microsoft è colpevole di aver abusato della sua posizione dominante sul mercato e per questo dovrà pagare una multa salatissima da 497 milioni di euro. La Corte europea di Prima istanza ha infatti confermato la maggior parte della decisioni dell'Antitrust Ue, respingendo il ricorso presentato dal colosso Usa contro la decisione della Commissione europea del 2004.

Il tribunale ha accolto solo alcuni elementi del ricorso di Microsoft, ma nella sostanza la decisione di tre anni della Commissione viene nel complesso confermata.

La contestazione fatta dalla Commissione alla società di Bill Gates nel 2004 riguardava in particolare la vendita di Windows insieme con Media Player, mossa ritenuta in grado di danneggiare gli altri produttori di software.

Il tribunale europeo ha invece annullato (parzialmente) la decisione, in merito alla nomina di un comitato di esperti indipendenti incaricati di sorvegliare il rispetto della decisione.

Bruxelles plaude la sentenza del tribunale di primo grado su Microsoft. "La commissione Europea - come si legge infatti un primo comunicato - accoglie favorevolmente la sentenza" che conferma le multe inflitte dall'esecutivo di Bruxelles.
___________________________________

Eh già, sono ancora qua!
Sfigato non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 10.33.51   #3
Varvara
Newbie
 
Registrato: 31-08-2007
Messaggi: 9
Varvara promette bene
Mah, io onetamente noncapisco...
Il fatto che si ritenga un abuso di posizione dominante la vendita di applicazioni assieme ad un sistema operativo equivale a dire che un sistema operativo non deve fare niente!
Con Windows non c'è solo media player, ma molto altro: calcolatrice, wordpad, strumenti per le immagini, ecc.
Insomma, io preferisco avere un sistema operativo che mi metta in condizioni di fare qualcosa senza dover per ogni esigenza andare a cercare un sw apposta.

Questo ovviamente non vale solo per windows: esistono migliaia di distribuzioni di linux che contengono diversi pacchetti software e nessuno li denuncia...
Varvara non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 10.37.51   #4
harman
Hero Member
 
L'avatar di harman
 
Registrato: 19-09-2004
Messaggi: 980
harman promette bene
Quota:
Inviato da Varvara
Questo ovviamente non vale solo per windows: esistono migliaia di distribuzioni di linux che contengono diversi pacchetti software e nessuno li denuncia...
Proprio perchè sono migliaia non può parlarsi di posizione dominante
___________________________________

« Se sorgesse una società del demonio, che combattesse despoti e preti, mi arruolerei nelle sue file »
(G.Garibaldi)
harman non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 11.35.59   #5
cameyo
Newbie
 
Registrato: 20-03-2007
Messaggi: 3
cameyo promette bene
Scusate l'ignoranza

Io pensavo che il problema non fosse la presenza di Internet Explorer (Media Player etc.), ma la mancata possibilità di disinstallarlo...

Forse mi sbaglio.

ciao
cameyo non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 14.04.28   #6
franky
Junior Member
 
L'avatar di franky
 
Registrato: 26-05-2004
Loc.: Florentia
Messaggi: 189
franky promette bene
Aggiornamento in diretta:

http://www.repubblica.it/2006/09/sez...microsoft.html

spiccioli, spiccioli

franky non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 17.01.53   #7
Varvara
Newbie
 
Registrato: 31-08-2007
Messaggi: 9
Varvara promette bene
Proprio perchè sono migliaia non può parlarsi di posizione dominante
__________________

Quindi il torto di Microsoft è vendere troppo?
Secondo me, se si giudica che una cosa è illegale, lo deve essere anche se nessuno ti considera.
Varvara non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 17.59.08   #8
Ruskie
Junior Member
 
Registrato: 05-01-2006
Loc.: Roma
Messaggi: 53
Ruskie promette bene
Quota:
Inviato da Varvara
Mah, io onetamente noncapisco...
Il fatto che si ritenga un abuso di posizione dominante la vendita di applicazioni assieme ad un sistema operativo equivale a dire che un sistema operativo non deve fare niente!
Con Windows non c'è solo media player, ma molto altro: calcolatrice, wordpad, strumenti per le immagini, ecc.
Insomma, io preferisco avere un sistema operativo che mi metta in condizioni di fare qualcosa senza dover per ogni esigenza andare a cercare un sw apposta.

Questo ovviamente non vale solo per windows: esistono migliaia di distribuzioni di linux che contengono diversi pacchetti software e nessuno li denuncia...
Lol... No no, non è affatto così.
1. Un sistema operativo deve gestire LA MACCHINA (non "il tuo tempo di operatore", diciamo così), vale a dire che deve metterti in grado di gestire la macchina a livello elementare... Come dire, deve metterti in grado di codificare in 0 e 1 quello che a livello hardware è un segnale elettromagnetico. La sto dicendo molto spannometrica, ma più o meno questo è quello che fa il sistema operativo. Addirittura, si potrebbe anche non parlare di driver delle periferiche, che già sono software scritto "sopra" al sistema operativo. Va da se, quindi, che Media Player non fa parte del sistema operativo.
Da Wikipedia:
"In informatica, un sistema operativo (abbreviato in SO, o all'inglese OS, operating system) è il programma responsabile del diretto controllo e gestione dell'hardware che costituisce un computer e delle operazioni di base. Si occupa dei processi che vengono eseguiti e della gestione degli accessi degli utenti. Compito del sistema operativo è inoltre quello di virtualizzare le risorse hardware e software nei confronti dei programmi applicativi."

2. Linux ha migliaia di applicazioni, ma non è "in vendita".
3. Tra queste migliaia di applicazioni per ogni cosa che vuoi fare, di applicazioni ce ne sono due o tre. Per farti un esempio, è come se io ti dessi Windows gratis, con preinstallato Media Player (che produco io peraltro), WinAmp, iTunes, Media Player Alternative e... beh, mettine tu altri 7 o 8 a caso. Come converrai, non è proprio la stessa situazione, se io ti do il mio prodotto e anche TUTTI GLI ALTRI concorrenti...
4. Quello che preferisci tu è comprensibile, ma non è detto che sia legale. Nei fatti, quanto tu dici era ingiusto per le aziende concorrenti di Microsoft.

Ultima modifica di Ruskie : 17-09-2007 alle ore 18.01.09
Ruskie non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 18.26.36   #9
Gigi75
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Gigi75
 
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
Gigi75 promette bene
mah, io continuo a non capire.

Non si può imporre ad un imprenditore le caratteristiche del suo prodotto.

Io che sono libero di vendere decido di vendere un oggetto+accessori (un'auto + aria condizionata, autoradio e sedili riscaldabili).
Se poi, non perchè io ho fatto qualcosa direttamente contro i concorrenti, io sono così bravo che tutti vogliono me e nessuno vuole gli altri, conquisto meritatamente la mia fetta di mercato, dominante.

Ma fin qui non vedo cosa ci sia di assurdo.
Se un giorno, per assurdo, BMW venderà il 90% di auto anche grazie ai mille accessori dei suoi prodotti, sarebbe assurdo multarla.

Evidentemente, spero per amore della giustizia, la questione non sta in questi termini.

Evidentemente si incolpa MS di aver utilizzato la posizione dominante per compiere direttamente atti finalizzati a rendere più difficile gli affari dei concorrenti. Ed intendo direttamente. Per fare un esempio ha sfruttato la posizione dominante nella distribuzione per far si che i distributori rendessero più difficile la vita degli altri.

Non si può pensare che siccome io vendo un prodotto con un accessorio e ledo chi fa solo quell'accessorio, allora sono costretto a non venderlo.

Ok allora da domani MS non fa più sistemi operativi, chiamiamoli in un altro modo.
Da domani farà SISTEMI OPERATIVI COMPLESSI.

Io spero di non aver capito, perchè se ho capito, A PRESCINDERE DAL VANTAGGIO PER I CONSUMATORI, allora la giustizia mi pare molto molto lontana.
___________________________________

.:. R.U.T.T.A. Motoclub Bari: Il Forum .:.
Gigi75 non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 19.39.28   #10
n@ndo
Forum supporter
 
Registrato: 21-05-2005
Loc.: san cassiano (lecce)
Messaggi: 1.535
n@ndo promette bene
credo che per "posizione dominante" si intenda che windows (il SO più venduto al mondo) si trovi a dettar legge.
es:un file prodotto da un SO linux,mac riscontra dei problemi ad essere usato sù windows (per la maggior parte degli utilizzatori di windows).
è questo porta gli altri SO ad usare codici windows per essere compatibili appunto con windows.
n@ndo non è collegato  
Vecchio 17-09-2007, 19.47.39   #11
n@ndo
Forum supporter
 
Registrato: 21-05-2005
Loc.: san cassiano (lecce)
Messaggi: 1.535
n@ndo promette bene
infatti la difesa di windows è centrata sui diritti d'autore del media player che non è un SO ma un applicativo.ciò che si chiede in fin dei conti è liberare i codici sorgenti del MP di modo che siano utilizzati da altro SO.
questo non lo hanno fatto è sono stati multati.
n@ndo non è collegato  
Vecchio 18-09-2007, 11.39.21   #13
zen67
Gold Member
 
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
zen67 promette bene
chissa dove finiranno i dindi di quella multa.....
___________________________________

I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
A. Einstein
zen67 non è collegato  
Vecchio 19-09-2007, 10.46.10   #14
Darja
Hero Member
 
L'avatar di Darja
 
Registrato: 14-09-2000
Messaggi: 990
Darja è conosciuto da tuttiDarja è conosciuto da tuttiDarja è conosciuto da tuttiDarja è conosciuto da tuttiDarja è conosciuto da tutti
Commento Microsoft
Darja non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Firefox 3.0.x a rischio, in arrivo l'aggiornamento alla 3.0.8 Losko Segnalazioni Web 5 31-03-2009 13.56.00
Codice della strada, novità in arrivo Giorgius Auto Moto HiFi 20 22-08-2008 14.35.04
fotografie contatti in posta in arrivo Gibbs Office suite 0 16-10-2007 11.29.58
Programmi P2P salvi per una sentenza USA Macao Segnalazioni Web 1 23-08-2004 10.10.09
Sentenza strage Linate Dav82 Chiacchiere in libertà 19 06-05-2004 03.20.00

Orario GMT +2. Ora sono le: 10.36.26.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.