|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 11-07-2007
Messaggi: 6
![]() |
problemi con la ram
Successivamente ho aggiunto un modulo ram da 256 MB, una scheda video nvidia GeForce 6200, ed un ulteriore modulo ram da 512 MB: fin qui nessun problema. Ho poi aggiunto un ulteriore modulo ram da 1 GB, ma al momento di avviare il pc, questo si è bloccato in fase di boot. Solo togliendo uno qualsiasi dei suddetti moduli ram ( sia che si tratti di un modulo da 256 MB, da 512 MB o da 1 GB) il pc si avvia normalmente, arrivando quindi ad una quantità massima totale di 1,7 GB di ram. Preciso che i moduli ram sono tutti di tipo ddr400 e con la stessa frequenza di lavoro. A cosa è dovuto il problema? Forse la scheda madre non sopporta 2 GB di ram? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Ma quanto banchi sono?
Io ne ho contato tre, ossia 256+512+1GB, per un totale appunto di 1792 kB. Nel caso invece fossero quattro, il comportamento della tua scheda madre potrebbe essere normalissimo: i primi chipset con supporto DDR400 erano in grado di utilizzare solamente tre banchi a quella frequenza, pur avendo 4 slot disponibli. Per verificare guarda nel manuale della scheda madre, o vai nel bios e forza la frequenza delle ram a 333mhz (167 reali).
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 11-07-2007
Messaggi: 6
![]() |
ok.
grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
facci sapere
![]()
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Problemi gravissimi col PC | n3XuS | Hardware e Overclock | 22 | 01-10-2005 20.08.16 |
problemi con floppy - penna usb - lettore cd | Alberto.m | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 07-02-2005 13.41.54 |
problemi con floppy penne usb e lettore cd | Alberto.m | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 2 | 06-02-2005 19.46.53 |
Problemi download | bovirus | Discussioni su WinTricks | 1 | 09-03-2004 10.52.50 |
PROBLEMI UTILIZZO FDISK SU WIN XP | m@uri | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 08-03-2004 22.26.23 |