|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 27-06-2005
Loc.: caserta
Messaggi: 4
![]() |
Informazione Dominio
Spero di essermi spiegato bene, vi ringrazio in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Che sappia io, ogni utente facente parte di un dominio può entrare in un qualsiasi "terminale" con il suo nome utente e la password ed avere accesso a tutte le cartelle condivise (ad esempio sul server) che permettono l'accesso al suo utente; ma lo stesso desktop con i programmi installati IMHO è impossibile... a meno che usi un programma di controllo remoto e si connetta alla sua macchina quando gli serve!
|
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 26-06-2006
Loc.: Empoli (FI)
Messaggi: 968
![]() |
Allora...
Quello che TECNICAMENTE viene richiesto è possibile a patto però di lavorare in "Terminal Server" direttamente sul server di dominio, che sarà il contenitore di tutti i programmi/applicazioni dell'utente e potrà lanciarli indisciminatamente da ogni postazione. Non è invece possibile ottenere tutto ciò senza l'applet Terminal Server" in quanto ogni pc avrà un proprio parco applicazioni\documenti salvati\ecc. legati strettamente alla macchina. Entrando su una o sull'altra macchina con il proprio utente le uniche cose che rimarranno in comune sono le credenziali di accesso, policy comprese, fornite dal DC; tutto il resto sarà tipico del pc sul quale stiamo facendo il login! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Hero Member
Registrato: 26-06-2006
Loc.: Empoli (FI)
Messaggi: 968
![]() |
Quota:
Altrimenti la strada non è percorribile.. E se devi fisicamente essere presente per accenderlo allora tanto vale lavorarci direttamente! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() In fondo, il "terminal server" è una specie di controllo remoto evoluto di una macchina che contiene tutti gli applicativi e i settaggi dell'utente; in questo caso va tutto installato sul server di utilizzo... |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 26-06-2006
Loc.: Empoli (FI)
Messaggi: 968
![]() |
LA tua domanda allora va posta in altro modo....
Se un amministratore vuole collegarsi ai pc dei vari utenti per risolvere le più disparate situazione che di volta in volta si parano davanti allora si, il CONTROLLO REMOTO client-server è una soluzione. Se invece un user qualsiasi deve accedere al suo pc (o altri pc) da remoto per lavorarci allora non la vedo la soluzione ottimale per il motivo che ti ho scritto al post precedente. Come admin della mia LAN ho istaqllato un server VNC con crittografia su TUTTI i miei client in modo da poterli amministrare da remoto da qulunque punto della LAN... Una comodità unica se si esclude la lentezza di connessione che ho sulle mie sedi periferiche collegate via CDN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Concordo... Aspettiamo che ghost115 ci dica che cosa gli serve di preciso!
|
![]() |
![]() |
#8 |
Hero Member
Registrato: 26-06-2006
Loc.: Empoli (FI)
Messaggi: 968
![]() |
(Y) Infatti, aspettiamo delucidazioni!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 27-06-2005
Loc.: caserta
Messaggi: 4
![]() |
Vi spiego meglio, praticamente ora la situazione e questa, 70 pc con installato un programma sopra chiamiamolo programma PIPPO tale programma ha il database sul server, gli utenti avviano il client lanciano il programma e lavorano, ora l'utente paolo rossi ( sempre esempio :-) ) fa un turno di lavoro che va' dalle 09:00 alle 13:30 l'utente pino bianchi fa il turno dalle 13:30 alle 20:00 usando lo stesso pc, quindi questo mio amico chiedeve se era possibile far si che tutto cio hce loro fanno venga salvato sul server e non sul client, perche' se capita come il lunedi che entrambi gli utenti fanno lo stesso turno, uno di loro si trova senza pc, quindi si collega da un'altro pc e' trova la sua postazione cosi' come la lasciata il giorno prima.
Ma quello che piu mi preoccupa e' il fatto che 70 client, come fa il server a gestire tutte ste postazioni?? che cavolo di bestia ci vuole? solo di hd credo che serva tanto spazio o no? io credo che forse la soluzione sia quella che ha detto l'utente Tecno214 solo che c'e' da capire come funziona il tutto. grazie mille del vostro aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Per avere la postazione esattamente come l'ha lasciata il giorno prima da qualunque PC si connetta, è necessario utilizzare il terminal server, direi... Però l'applicazione da utilizzare deve essere installata anche sul server e non (solo) su tutti i client. (utilizzando solo il terminal server non serve installare l'applicazione sul client).
Per quanto riguarda il server, beh, dipende da quanto tutti i client utilizzino effettivamente il server! Mi spiego: se viene utilizzato un database presente sul server e l'applicativo effettivamente è presente su tutti i terminali, allora l'utilizzo è elevato ma non esagerato; viceversa, se l'applicativo viene installato sul server e MOLTI client ci lavorano su attraverso Terminal Server, allora ci vuole un server decisamente "dotato"... |
![]() |
![]() |
#11 |
Hero Member
Registrato: 26-06-2006
Loc.: Empoli (FI)
Messaggi: 968
![]() |
Premetto c he non sono un "profano" del terminal server che ho solo attivato presso vari clienti senza MAI vederlo effettivamente in funzione.
Quindi le considerazioni che faccio le faccio solo per "teoria acquisita" e non per pratica sul campo! Per supportare qualcosa come 70 utenti in "Terminal Server" ti ci vuole, oltre naturalmente al pacchetto adeguato di licenze (e già qui mi sembra che i costi non siano proprio "economici"...), una macchina dotata di un bel pò di memoria (4 giga minimo), un ottimo procassore e una scheda gigalan per gestire le connessioni in simultanea degli utenti senza colpo ferire.. Certamente la soluzione di lavorare in "database" con l'applicativo istallato sul client fa risparmiare risorse e scarica il server di un bel pò di lavoro Sarai d'accordo con me che mettere in piedi una simile struttura non è poi del tutto economico per cui, valuta se il gioco vale la candela per poi procedere oltre... Non so (non ho mai approfondito) se è possibile ottenere qualcosa di simile con delle distro linux adeguate (mi vengono in mente Slackware e Ubuntu Server per esempio...) in modo da poter risparmiare tutta la parte di licensing.... Magari qualcuno ne sa qualcosa in più! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[XP] Accesso negato dominio 2003 | vincislao | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 11-04-2008 00.21.08 |
Computer non accettato dal dominio | junior108 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 11-07-2007 17.22.01 |
Configurare bt albacom hosting per un nuovo dominio? | ghisirds | Internet e Reti locali | 9 | 08-07-2007 09.40.46 |
Dominio in LAN | MToscan | Internet e Reti locali | 1 | 01-12-2005 12.51.50 |
Mi rubi il dominio se non mi oppongo?! | Gigi75 | Segnalazioni Web | 0 | 16-11-2004 12.45.21 |