|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
Ad-Aware 2007
<br /><br /><br /> <div align="justify"><b>Ad-Aware 2007</b> è la nuova versione del famoso antispyware di Lavasoft; implementa un'interfaccia utente completamente nuova (e molto più usabile), e nuovo motore di scansione. Ad-Aware 2007 è disponibile in 3 versioni:<ul><li><b>Free:</b> Powerful, Redesigned Engine; Advanced CSI Technology; Incremental Threat Updates; Prevents Browser Hijacking; TrackSweep; Easy-To-Use Interface; Full-Feature Quarantine; System Restore Point; User-Controlled Spyware Removal</li><li><b>Plus:</b> Free + Automatic Threat Updates; Customizable Scans; The Scheduler; Ad-Watch Real-Time Monitor; Ad-Watch RegShield; Hosts File Editor; Blocks Malicious Tracking Cookies; Free Customer Support; Priority Threat Updates; Detailed Scan Reports (Printable and XML Capability)</li><li><b>Pro:</b> Plus + Advanced Command Line Support; Ad-Watch Connect; Process Watch Module; Network Drive Scanning</li></ul></div> <br /><br /><br /><br /> <table cellspacing="2" cellpadding="2" border="0" align="left"><tr><td><img width="20" height="20" src="http://www.wintricks.it/image/icons/homeicon.gif" /></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Più info</b></font></td><td><font size="2"><a target="_blank" href="http://www.lavasoft.com/">Ad-Aware 2007</a> from <b>Lavasoft AB</font></td></tr><tr><td><img width="20" height="20" src="http://www.wintricks.it/image/icons/winflag.gif" /></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Sistemi operativi</b></font></td><td><font size="2">Windows 2000/XP/2003 (<u>no</u> Vista)</font></td></tr><tr><td><img width="20" height="20" src="http://www.wintricks.it/image/icons/progfolder.gif" /></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Licenza</b></font></td><td><font size="2">Freeware; 26.95$ (Plus); 39.95$ (Pro)</font></td></tr> <tr><td><img width="20" height="20" src="http://www.wintricks.it/image/icons/filesize.gif" /></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Download</b></font></td><td><font size="2"><a href="http://www.download.com/Ad-Aware-2007-Free/3000-8022_4-10045910.html?part=dl-ad-aware&subj=dl&tag=top5">Ad-Aware 2007</a> [17,2 MB]</font></td></tr> </table> <br /><br /><br /><br /><br /><br />
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-12-2005
Messaggi: 3.514
![]() |
Impressioni a caldo
ho scaricato la versione "free" un'ora fa, circa.
ho prima disinstallato ad-aware SE 1.6r1 e relativi "add on" (ma tecnicamente non sarebbe stato necessario, visto che dovrebbe disinstallare automaticamente eventuali versioni precedenti) Durante l'installazione il programma chiede se si è già in possesso di una licenza (questo per chi ha acquistato già ad-aware SE pro o plus) ed eventualmente inserirla, non disperate se non ne avete una di licenza.. il programma si registra da solo come freeware, però installa nel desktop un collegamento alla componente "ad-watch" (che funziona solo se si acquista anche in futuro una licenza pro o plus). Nella versione free non è possibile effettuare una scansione personalizzata, ma solo "smart" ("intelligente": ovvero solo di alcune parti critiche del sistema) o "full" (completa). I "settings" sono abbastanza intuitivi per chi conosce un po' l'inglese, chi è abituato alla precedente versione si potrebbe trovare spiazzato (chi non conosce una sola parola di inglese è "rovinato" visto che non è ancora disponibile un "language pack"). Molto interessante la possibilità di poter creare un "punto di ripristino". - Ho tentato la scansione "smart" ben 4 volte, poiché in questo PC da tavolo con processore AMD Athlon XP 2. GHZ, HD Maxtor 120 GB, 1 GB RAM DDR 1, XP PRO SP 2, si è rivelata esasperante. Ho disattivato la protezione permanente dello "Spyware Terminator", sperando di ottenere maggiore velocità di scansione e verosimilmente evitare conflitti: invano. Windows Defender non riesce a classificare il software (prevedibile) In ogni caso il "malware" rilevato nel mio caso, consisteva in due segnalibri di firefox che puntavano a due pagine della AOL (quelle dell'AOL "Active Virus Shield" se non ricordo male) e una "vulnerabilità di sistema" ( in realtà avevo disattivato io una voce relativa il centro di sicurezza di Windows XP) Insomma a caldo, non posso dire che come primo impatto per me sia stato positivo, nel forum della lavasoft ancora si dice molto poco per altro, faccio altre prove, ed eventualmente le posto se qualcuno è interessato. Va detto che questa versione è compatibile con sistemi Windows 2000/XP/2003 e non con Windows Vista, per il quale OS nella versione a 32 bit, è annunciata una versione entro agosto di questo anno. Scusate se sono stato prolisso, spero che queste mie impressioni servano a qualcuno. Saluti Ultima modifica di leofelix : 07-06-2007 alle ore 17.04.14 |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 08-05-2007
Loc.: Castiglione della Pescaia (GR)
Messaggi: 277
![]() |
Grazie leofelix, queste tue impressioni sono sicuramente servite e me per decidere di attendere che il programma sia più "maturo" prima di utilizzarlo. Nel frattempo mi tengo la versione SE 1.6r1 che ha anche il grande vantaggio di riuscire a girare in modalità stand-alone
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-12-2005
Messaggi: 3.514
![]() |
Quota:
in ogni caso, ho effettuato una ulteriore scansione "veloce" (dopo aver modificato alcune impostazioni) ed effettivamente ci ha impiegato solo 2.30 minuti.. ma continua a informarmi che quella "vulnerabilità di sistema" è ancora presente:-) devo dire che anche la possibilità di eliminare il malware trovato al riavvio del sistema, è buona, in AD-AWARE 2007. ----------------- Tuttavia il giorno 4 c.m è stata rilasciato "AVG Antispyware 7.5.1.36" che oltre ad impostarsi anche in italiano, ora è anche compatibile con sistemi XP 64 bit e Vista 32 - 64 bit, e oltre ad avere molte più funzioni e opzioni, ha secondo me una rilevazione spyware nettamente superiore a moltissimi programmi simili ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 | |||
Hero Member
Registrato: 28-01-2006
Loc.: Fiorenza
Messaggi: 779
![]() |
@ leofelix
---------- Anzitutto un doveroso e sincero GRAZIE per aver scritto i tuoi riscontri sul campo con questa nuova versione. Quota:
Quota:
------------------------------- - Impostazioni\Scansione - - Impostazioni di scansione - - - Unità, cartelle e file - - - - Seleziona unità e cartelle da analizzare ------------------------------ Quota:
P.S.: GRAZIE di nuovo per il tuo messaggio. Se riscontri altri elementi significativi ed interessanti, ti sarei davvero grato se tu li riportassi anche qui su WT... GRAZIE MILLE!
___________________________________
Godi, FIORENZA, poi che se’ sì grande, Che per mare e per terra batti l’ali, E per lo ‘nferno il tuo nome si spande! |
|||
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 28-10-2006
Messaggi: 356
![]() |
Concordo con tutto quello che ho letto... io ero tra i beta testers..fatto girare su winzozz 2000 e su xp.
Come scansione si è dimostrato + performante e meno avido di risorse...per il resto confermo le pecche esposte. Necessita di ulteriori migliorie. Rimane il dubbio se la versione precedente verrà a lungo supportata... visto che per ora mi terrò anch'io quella. Meglio secondo me affidarsi ad a2 squared...tra tutti mi sembra quello più sincero^^ e non vuol dire disinstallare adaware..avg...spyware t....super..ecc.ecc... ^^
___________________________________
Corri, corri come il vento....perchè questa è la vita. |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato: 28-10-2006
Messaggi: 356
![]() |
già che ci sono, allego il link ad un articolo interessante...
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3695 buona lettura^^
___________________________________
Corri, corri come il vento....perchè questa è la vita. |
![]() |
![]() |
#8 |
Newbie
Registrato: 04-01-2007
Loc.: lecce
Messaggi: 17
![]() |
non ho molto da dire riguardo alla capacità di individurare schifezze
![]() ![]() purtroppo anche io sono un po' deluso perchè la versione freeware non permette la scansione personalizzata, e quindi non si ha la possibilità di scegliere la cartella da analizzare. questo è piuttosto fastidioso per chi, come me, ha un hard disk con la sua bella partizione dati che preferirebbe non analizzare per risparmiare tempo! ![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-12-2005
Messaggi: 3.514
![]() |
per atreyu
Quota:
ancora prego, come detto alla fine la scansione "smart" (dopo opportune modifiche alle impostazioni) è durata meno di 3 minuti (considera anche che il PC dove l'ho provato non è esattamente di ultimissima generazione) Certo, controlla anche i bookmarks, i cookies e non solo di IE, Opera 9, FF 1.5/2.x, se il malware rilevato è bloccato può rimuoverlo al successivo riavvio. Ma queste funzioni le hanno bene o male anche AVG antispyware 7.5.1.36 (30 days trial/freeware) http://www.ewido.net/en/download/ e SuperAntiSpyware 1.8 free http://www.superantispyware.com/index.html che sono anche compatibili con Windows Vista, per fare due esempi ![]() ciao e grazie a te PS nella altre macchine per ora lascio ad-aware SE personal ![]() Ultima modifica di leofelix : 07-06-2007 alle ore 20.04.57 |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-12-2005
Messaggi: 3.514
![]() |
Quota:
Tuttavia anche io come Levriero ho testato diverse versioni beta di ad-aware 2007.. quindi una mezza idea me la ero già fatta ![]() D'accordo anche sul secondo punto. Ciao e grazie anche a te, buona serata a tutti |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 20-08-2002
Loc.: Mestre
Messaggi: 3.563
![]() |
Dopo un ora di scansione mi sembra che si sia incartato controllando i file presenti nella partizione di windows vista (la scansione era partita da xp) giravano sempre gli stessi nomi e non andava più avanti.
Trovato un indirizzo che gli stava antipatico nel bookmarks di firefox e 41 cookies. Giudizio: bocciato.
___________________________________
Solo gli operai sanno quanto vale il tempo; se lo fanno sempre pagare. |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Registrato: 30-01-2004
Messaggi: 109
![]() |
Ho smesso di usare sti software...
![]() Solo FW di windows (XP prima ora vista), un av FREE più che decente come AVS e dulcis in fundo FIREFOX+ esentensioni ADblock e No Script .. e campi sereno ![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Registrato: 12-02-2007
Messaggi: 58
![]() |
boh.. io ho provato anche le varie beta e mi ha convinto abbastanza...
PRO: il nome è una garanzia e a me di roba ne ha trovata (e dato che in questo periodo sto' provando decine di antispyware, ho visto che mi trovava alcune cose che altri antispyware non trovavano) CONTRO: nella versione free c'è troppo poco cmq, a me era successa la stessa cosa accaduta a lion con a2-squared: la scansione mi si bloccava sempre, non so perchè (eppure ho un pentium D 2.8 Ghz e 1 GB di ram, quindi problemi non avrebbe dovuto averne...). quindi, a mio modesto parere, gli antispyware migliori sono spy-bot, prevx (che non è esattamenet un antispyware, + un CISP), ad-aware e avg (vabbè che con firefox con ad-aware e noscript entra ben poco...) @ferdy: avs non è un antispyware, ma un antivirus, e il firewall di winzozz è un po' un colabrodo :P cmq, il mio migliore consiglio è: PASSATE A LINUX, e vi dimenticherete di virus, spyware, rallentamenti di sistema e schermate blu ![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-12-2005
Messaggi: 3.514
![]() |
per leolas
leolas, innanzitutto benvenuto
![]() be' ognuno ha la propria esperienza in merito, chi si trova bene con ad-aware 2007, chi non lo ha provato e vorrebbe sapere prima cosa ne pensa chi lo ha testato, come me e te ![]() Sostanzialmente sono d'accordo con te. AVS è un antivirus, ma è basato sul motore del KAV che rileva anche spyware e riskware, il firewall integrato di XP non vale granchè ... in quanto a Linux, sebbene questo sito si chiami "Wintricks" non credo a caso... prego: http://forum.wintricks.it/forumdisplay.php?f=30 ![]() notte |
![]() |
![]() |
#15 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Upgrade da Office XP al 2007: lo consigliate? | sberla54 | Office suite | 32 | 06-04-2009 08.59.50 |
[RHO-MI] VENDO OFFICE 2007 Standard NUOVO | cicciopizza | Mercatino Usato | 4 | 13-05-2008 21.03.29 |
Mandriva Linux 2007 Spring | Thor | Archivio News Web | 0 | 20-04-2007 11.19.04 |
Office 2007 TRIAL | Gervy | Archivio News Web | 14 | 11-12-2006 10.10.42 |
Norton 2007 | Gervy | Archivio News Software | 14 | 26-09-2006 11.33.44 |